Pagina 1 di 1
Rottura piastra sterzo
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 23:31
da valerioemme
Ciao ragazzi ho un problema serio...mi hanno abbattuto la modo sforzando il bloccasterzo....non so bene come, pensavo il danno fosse solo la freccia dx, invece guidando sentivo la moto strana, sterzo duro...in pratica deve essere stato danneggiato il bloccasterzo...morale arrivato a casa muovendo lo sterzo dx sx x capire a cosa era dovuto l'irrigidimento...devo aver dato il colpo di grazia e si è spezzata la piastra superiore nei punti di fissaggio del blocchetto...in pratica il blocchetto accensione si sfila e il bloccasterzo è inutilizzabile.
Sapete che materiale è la piastra? Si può' saldare? Temo il cambio sia un lavoraccio.... e non oso pensare al prezzo.... ogni info è preziosa. ....grazie

Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 1:16
da fedro69
Cacchio mi spiace! ... 'sti str0nzi!
Il cambio non è né complicato né faticoso,
roba da 1/2 ora,
solo che così al volo non ho trovato il ricambio a prezzi umani
(da Wendel sta a 250 €!

)
è in lega d'alluminio di fusione:
credo sia parecchio complesso da saldare ...
la prima idea alternativa che mi viene è di forare la piastra nel punto giusto
e di sostituire i due attacchi spezzati con una vite e un distanziale ...
non sarebbe a prova di ladro, ma almeno funzionerebbe...
guarda però se non vi fossero altri danni, che il blocchetto non dovrebbe influire sullo sterzo
mentre dalla tua descrizione non sembra lavorare come dovrebbe.
Fa' sapere
P.S.
un ricambio a miglior prezzo mo' l'ho trovato:
Asta Nr. 121277852146 su eBay Italia: 120€ + SS
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 6:08
da giamaica75
Ma sono i due attacchi del manubrio ad essere spezzati? In tal caso caso ce li ho io, con tutta la piastrina superiore (quella con la targhetta rossa aprilia). Proprio ieri ho fatto na lista dei pezzi che posso vendere... Se sono quelli te la cavi con, diciamo 40-50? La spedizione credo costi sui 30...
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 6:11
da giamaica75
Guardando la foto mi sa che ho frainteso..."
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 7:49
da Futuromane
Tranquillo, saldarla non è un problema.
Se non trovi chi te lo puo fare, te lo posso fare io, ho la persona giusta
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 10:13
da valerioemme
Ho i dati x l assicurazione....speriamo il perito non faccia storie dicendo che non si può avere un danno cosi x una semplice caduta....cm la moto andava strana, sterzo duro.... il colpo finale la ho dato io inserendo con difficoltà il bloccasterzo... x me la caduta ha venato qcs....
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 11:34
da fedro69
niente panico!
Il canotto è
molto stabile e dubito seriamente possa esser stato danneggiato così
Come anche non credo che sia stata la caduta ad incrinare/spezzare quei supporti:
Rocko s'è steso un paio di volte mentre era parcheggiato, su entrambi i lati

, senza un simile danneggiamento:
infatti semplicemente cadendo la botta viene trasmessa al finecorsa, non al bloccasterzo
Secondo me gli hanno dato delle belle mazzate cercando di forzarlo
Puoi controllare se il finecorsa o la sede del bloccasterzo siano piegati in modo tale da strusciare
oppure fare un giro adesso che il blocchetto è "flottante"

: forse se ne erano piegati i supporti e faceva lui attrito
Comunque sia:
la piastra superiore si lascia sfilare (e rinfilare) senza patemi anche in casa
(cavalletto da officina dietro e sostegno sotto il motore:
per non sforzare inutilmente il cristo una volta smontato il ponte superiore

)
e tolta quella puoi controllare per bene tutto il resto ... e magari spedirla a Futuromane per far saldare i supporti

Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 13:50
da giamaica75
Infatti vedo che non avevo capito na mazza...[emoji15]
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 15:52
da nicuzzo
azz ....
stando alla mia esperienza personale, con svariati voli da ambo i lati, anche in corsa, la piastra non si è mai scalfita ...
invece me l' hanno conciata come descrivi tu in un tentativo di furto qualche anno fa ....
quindi temo, come dice fedro, che hanno tentato di scippartela la Factory , qualche pezzo di sterco
io fui fortunato trovandone una usata come nuova a prezzo fantastico segnalatami dal suddetto crucco (sto ancora a ringrazià

...),
non dovessi avere la stessa fortuna, mi sembra un' ottima soluzione quella di spedirla per la saldatura a Futuromane (del quale mi fiderei ciecamente

...)
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 19:22
da valerioemme
Dunque visto il tipo di parcheggio non escluderei il tentativo di furto....ma stavolta come detto si tratta di abbattimento laterale.....confermato dalla autore della manovra e da un presunto video dei vigili....che vorrei tanto vedere... magari chi l'ha tirata su lo ha fatto di peso non curandosi di sforzare qcs....poi la.strada fatta con.attriti vari come dice Fedro, e i tentativi di mettere il bloccasterzo, hanno fatto il resto.... io ho dato.il colpo di grazia...
Cmq li non la.metto più.... mi hanno fatto anche un casco nel bauletto dello scooter...
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 19:31
da fedro69
Il mio post scriptum l'avevi visto, si?
fedro69 ha scritto:...P.S.
un ricambio a miglior prezzo mo' l'ho trovato:
Asta Nr. 121277852146 su eBay Italia: 120€ + SS
offrigli 100 e vedi che ti dice ...
Re: Rottura piastra sterzo
Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 11:17
da valerioemme
Grazie Fe', sto aspettando la visita del perito.... ho portato la moto da un conce Aprilia in zona, parlando ha avvalorato la possibilità che la piastra si possa essere almeno venata nella caduta...dato che il bloccasterzo era inserito, la forza del colpo si è scaricata nei punti "deboli" nelle vicinanze...
Non dovrebbero esserci soprese quindi, solo un po' di pazienza per l'iter assicurativo...sperando i ricambi abbiano tempi umani
grazie x il supporto morale
