Pagina 1 di 2

Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 21:08
da fedro69
causa scimmia-corona (questa! :pantpant: )
sto soppesando un cambio di trasmissione a 14 su 42 (con catena da 108 maglie, chiaramente ;-) )
che ne pensate?

P.S.
Giamaica:
la fanno anche con la parte in ergal anodizzata rossa

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:19
da fedro69
17 visite
3 voti cazzari
1 accondiscendente
0 commenti
... ma se po'?!? :o :giullare:

'namo rega': dateme 'na mano, eddai! :friends:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:29
da brucaliffo
:zumzum: di più!!!

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:21
da stefanoboa
A parte la scimmia estetica, che benefici ti aspetti di avere con questa rapportatura?

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:54
da Lupo motociclista
L'accondiscendente sono io.
la smettete di trattare male Fedro? :grrr:
14 su 42 è un rapporto leggermente più corto del 15/44, quindi più spunto, più consumi, più ripresa, meno velocità.
Sono scelte personali, ciascuna con i suoi pro e contro.
L'unica , piccola pecca, che ci vedo è il fatto che essendo una frazione perfetta (42/14=3) gli stessi denti saranno sempre a contatto delle stesse maglie della catena, invece di distribuirsi ciclicamente. Il chè, a lungo andare, nel caso di maglie e/o denti usurati porta a consumi irregolari di alcuni denti e/o maglie piuttosto che altri con sostituzione del trittico più ravvicinata.

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:14
da fedro69
Ste: sono tipo 8 anni che sbavazzo
Immagine
appresso a quella corona ed ora non solo avrei i soldi necessari (sempre > 60€ sono :roll: )
ma non dovrei nemmeno più ordinarla in America essendoci nel frattempo distributori in Germania :salta:
... come alibi citerei i 150forse200 g di "dieta" sul trittico :roll: :specchio: :uaz:
Lupo:
fanno benissimo a trattarmi male! ... e trombassi di più me ne fregherei in maniera ancora maggiore! :azz: :ridi:
anche ora ho su un 15 su 45 e la catena si consuma tanto velocemente quanto con il rapporto originale :roll:
credo il tuo ragionamento sia più adatto a coppie di ingranaggi che non ad una trasmissione per catena ;-) :
il carico nel corso dei km viene sicuramente posto sempre su tratti diversi della catena stessa, con consumo relativamente omogeneo delle ruote dentate ...

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 14:35
da Lupo motociclista
Fedro la questione dei rapporti unitari mi fu detta tanti anni fa da un meccanico molto in gamba, non essendo esperto in merito la presi per buona.
Debbo perarltro dire che con le mie moto funzionava, non so se avevano di partenza dei deficit sulla trasmissione o meno, ma almeno evitavo di avere la stessa catena lasca in qualche punto e tesa in altri.

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 15:08
da fedro69
Lo so che la storia gira ma ripeto che, seguendo la logica, é sensatissima per ingranaggi a denti dove, nel caso di un rapporto "tondo",
effettivamente una determinata coppia di denti si presenta a contatto molto più spesso che con un rapporto "monco".
Ma con una catena le maglie in sede sono molto meno sottoposte a tensione di quelle fra i due pignoni;
e fra l'altro sono decisamente di più:
con un 15/45 e 110 maglie sono 30 maglie "sedute" e 80 "per aria" (col rapporto originale 29,5 in sede e 80,5 in giro): 40 in tensione e 40 che semplicemente scorrono
percui in ogni momento oltre 1/3 della catena viene sottoposti a stiramento, l'altro lato in corsa col suo >1/3 scorre semplicemente,
con forze molto maggiori del restante < 1/3 in sede frai denti dei pignoni ... e quella 1/2 maglia di differenza credo sia tranquillamente trascurabile ;-)

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 18:48
da giamaica75
Lo so, lo so, l'ho trovata simile, se non la stessa, da qualche parte in UK... Aspetto il prossimo trittico... :devil:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 19:05
da Marco73
Secondo me é una buona soluzione, perdi qualche km/h di velocità massima, ma guadagni spunto e soprattutto numero di giri alle basse velocità. Non ho mai avuto una peggy, ma il mio vecchio BMW 650 montava lo stesso motore :truzzo:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:22
da fedro69
no Marco:
noi Stradati siamo Minarellidotati, non Rotaxiati :uaz:
... il resto del discorso non fa una piega in compenso :ok:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:39
da Marco73
fedro69 ha scritto: no Marco:
noi Stradati siamo Minarellidotati, non Rotaxiati :uaz:
... il resto del discorso non fa una piega in compenso :ok:
:oops: :oops: :oops:

Ho detto una ca@@ata :goccia: :goccia:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:55
da fedro69
eeeh :roll:
...
macheccefrega! :giullare:

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 11:13
da animaster84
Scusa Fedro,
ma modificando la rapportatura la velocità/distanza vista dal contaKM dice il vero o viene modificata?

Re: Trasmissione finale: 14 su 42?

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 11:23
da fedro69
modificando il rapporto chiaramente tachimetro e contachilometri risulteranno "sballati" della stessa percentuale della modifica,
dato che i dati vengono rilavati all'asse del pignone.
MA:
- con un 15/45 (oppure appunto 14/42) si tratta di circa il 2.2% di "accorciamento" ... non proprio rilevante, IMHO ;-)
- sulla velocità é stato da lungo appurato che viene comunque segnalato un più 6% circa