Pagina 1 di 1
registro mono posteriore
Inviato: mercoledì 15 giugno 2022, 23:37
da Mariello
ciao ragazzi vorrei regolare il mono posteriore , ho visto che ce una vite sotto con due lettere S e H cosa indica ? - praticamente in 2 piu bauletto a volte il mono arriva a fine corsa ?
Re: registro mono posteriore
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 7:37
da fedro69
È colpa del bauletto!

toglilo e dagli fuoco e vedrai che tutto funzionerà a modino
....
No, scherzi a parte:
a secondo del carico previsto devi modificare il precarico della molla con la ghiera a scaletta che vedi sopra la molla;
la vite che hai visto al piedino, invece, è la regolazione del freno idraulico in estensione:
S sta per Soft, H per Hard.
Aumentando il precarico, la molla tenderà ad estendersi più velocemente dopo la compressione:
regolando di conseguenza il freno in estensione si evita che il posteriore "salti" o che s'inneschi un dondolio,
dato che entrambe le cose risultano fra il fastidioso e il pericoloso.
Come regolare entrambi in base al carico è descritto nel manuale dell'utente

Re: registro mono posteriore
Inviato: martedì 28 giugno 2022, 0:07
da Mariello
il precarico molla e alla tacca massima compressione e il registro da tutto chiuso 8 click -- ho modificato l'altezza (alzata) con triangoli modificati tutto ok ma il mono arriva a tappo - sai per caso il peso max che puo sostenere il mezzo ?
Re: registro mono posteriore
Inviato: martedì 28 giugno 2022, 7:53
da fedro69
ho dovuto guardara:
210 kg inclusi i liquidi
...
Non sei comunque il primo che lamenti un monoammortizzatore posteriore morbido
(anche se considerando i 15 anni che ha il tuo, che sia sgonfio ci starebbe pure

)
ti consiglio la lettura di
Tuning Ciclistica 
Re: registro mono posteriore
Inviato: martedì 28 giugno 2022, 17:08
da oPeppeo
Mariello ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 0:07
il precarico molla e alla tacca massima compressione e il registro da tutto chiuso 8 click -- ho modificato l'altezza (alzata) con triangoli modificati tutto ok ma il mono arriva a tappo - sai per caso il peso max che puo sostenere il mezzo ?
Cercati un mono della tuono e cambialo, leggi quello che ti ha detto Fedro. Troverai tutti i suoi studi a riguardo e le impressioni di chi è passato al mono della tuono 1000!
Re: registro mono posteriore
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 0:06
da Mariello
grazie -- ma per smontare il mono devo smontare scatola filtro e altro ? -- cosa ne pensate dell'altezza modificata (alzata)
Re: registro mono posteriore
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 8:14
da giamaica75
No, non devi smontare l’airbox. Se cerchi un pó trovi sia le accortezze per smontare/montare, e trovi anche le impressioni sulla maggiore altezza

Re: registro mono posteriore
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 22:29
da Mariello
il mono l'attacco a telaio sopra ha solo un perno senza controdado giusto ?
Re: registro mono posteriore
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 7:35
da fedro69
esatto:
la filettatura necessaria per la vite la offre un dado saldato al supporto
