dubbio amletico semi synt o full sint??

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da Ian »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Poi, da bravo fissato quale sono, mi sorgono diversi dubbi...
principalmente: come posso capire se l'olio sta creando danni o comunque se a lungo termine porti ad un'usura maggiore? Si puo' capire dall'olio stesso una volta che lo svuoto? Oppure sono cose che si vedono solo smontando il pistone/valvole ecc? :roll: :roll:
Io la CN l'ho presa da poco, ma sul Virago che conosco piuttosto bene me ne accorgo praticamente subito da due cose: la prima è il cambio, innesti delle marce più duri, impuntamenti, difficoltà a trovare il folle, ect; e poi dalla rumosità del motore, trascinamenti ticchettii o comunque rumori anomali :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Poi, da bravo fissato quale sono, mi sorgono diversi dubbi...
principalmente: come posso capire se l'olio sta creando danni o comunque se a lungo termine porti ad un'usura maggiore? Si puo' capire dall'olio stesso una volta che lo svuoto? Oppure sono cose che si vedono solo smontando il pistone/valvole ecc? :roll: :roll:
Se parliamo del motore di per se, lo puoi capire solo verificando lo stato delle bronzine, nel nostro caso, dove l'olio del motore è anche quello del cambio, sono gli innesti facili o difficili a darti la risposta.

Piccolo OT: ricordo quando facevo i motori per il super turismo, per gli ufficiali (Piedone Giovanardi, Larini, Tamburini, ecc.) per questioni di sponsor eravamo obbligati ad usare il Selenia, ogni 2 gare le bronzine erano non fuse ma bruttissime.
I privati erano liberi di usare l'olio che volevano, Soli usava il Motul ma non ricordo che tipo, bè le sue bronzine facevano tutta la stagione ed erano sempre bellissime.
Quindi dico che l'olio di qualità si vede, ma chiaramente nelle nostre moto non possiamo smontare tutto il motore una volta a settimana per verificare lo stato delle bronzine
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque dunque...
Primo pusher: prezzi folli (per come sono abituato) 20 euro al litro per semi sint, marca shell o yamalube; e poi a salire. :o :o
Secondo pusher: ben altra situazione. :D :D
Bardahl xtc c60 15w-50 a 15 euro al litro :o
Repsol 4t racing Fully sinthetic 10W-50 a 10 euro al litro. :o :o :o

Ho preso quest'ultimo, guidato dal portafoglio. :oops:
Specifica API SM, quindi mi sono fidato.
La gradazione e' diversa, ma non credo proprio crei alcun problema.

Stranamente sul sito Repsol la specifica Api indicata e' SJ, mentre in etichetta e' riportato SM. Presumo che il sito non sia aggiornato.

Ad ogni modo vi faro' sapere come va. :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da tissy »

con dan83 abbiamo preso il motul 7100 tutto sint a circa 10€litro(doveva essere 10w40 invece ci hanno mandato 10w60 eva da dio).il 15w50 e' quello consigliato da libretto ma io prima del motul avevo actevo 10w40 e nessun problema...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tissy ha scritto:con dan83 abbiamo preso il motul 7100 tutto sint a circa 10€litro(doveva essere 10w40 invece ci hanno mandato 10w60 eva da dio).il 15w50 e' quello consigliato da libretto ma io prima del motul avevo actevo 10w40 e nessun problema...
Sulla gradazione non mi sono fatto troppi problemi.
Quello che mi interessava era che fosse full sint e con la specifica API migliore possibile.
Speriamo di aver fatto la scelta giusta.

Non ho ancora finito di fare il cambio perche' poi ho dovuto lasciar stare, dovevo andare a prendere la bimba a scuola. :D

Certo che l'olio vecchio era proprio nero! Non ricordo a quanti km lo avevo cambiato, ma mi sa che ho superato i 10000... :oops: :oops: D'ora in poi staro' attento. :D
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da tonchio »

Bardahl xtc c60 15w-50
Lo pago 11€/L

Mi accompagna da ormai 2 cambi ed il terzo è prossimo...
Pienamente soddisfatto, specialmente dopo il primo cambio notai un considerevole ammorbidimento del passaggio dalla 4a alla 5a
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ripensandoci bene, non e' l'xtc che mi ha proposto il pusher a 15 euro, ma l'xt-s. Entrambi hanno la dicitura C60 e sono Api SM, ma l'xtc non e' totalmente sintetico. L'xtc si trova effettivamente a prezzi piu' bassi. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio amletico semi synt o full sint??

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Allora, l'olio Repsol non l'ha provato nessuno?

Tra l'altro in rete si trova lo stesso olio che ho preso io, ma con bottiglia azzurra (la mia e' arancio) e Api Sj mentre il mio e' Sm. Mi vien da pensare che lo abbiano modificato di recente... :roll:
Rispondi

Torna a “Motore”