Trascinamento frizione

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

fedro69 ha scritto:Guarda quanto gioco ha la leva, nn solo in rotazione, ma anche in verticale e soprattutto in orizzontale;
se,cioe', prima di iniziare il lavoro sul cavo sia possibile spostarla in orizzontale.
(oppure smontala e guarda quanto e' larga la sede del perno (vite)...)
la mia c'ha 3/4 mm di vuoto :-(
Scusa anche te se mi ripeto... ;-)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Si ma il problema che la frizione e tornata a funzionare senza fare niente(spenta la moto e riaccesa dopo 4 minuti), anzi ti diro' di + questo problema l'ho avuto con peg cube ed erano i cuscinetti dello spingidisco arrivati.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Del Cube non so
e cio' che narri
mi preoccupa un po'.
Non so che dirvi:
L'identico motore,
a men del pignone,
spinge l'XT a tutte l'ore:
Io saro' pure un bel fregnone,
ma un simile difetto
non e' lor conosciuto:
fidando il mio intelletto,
che so pigro e pasciuto,
diffido della lega,
di metallo leggiadro,
cui fu forgiata la leva
grattata come da ladro
da un perno laborioso,
spesso sotto sforzo,
d'acciaio focoso.
....
E mo' mi manca la rima in "orzo", cacchio!
Xo' il concetto resta:
Stesso motore, difetto sconosciuto:
Il problema e' da n'altra parte...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Aggiornamento:
La leva della frizione non offre direttamente la sede al perno: ha un buco abbastanza ampio in cui e' inserito un bussolotto di plastica che, almeno nel mio caso, si consuma in maniera irregolare rendendo la sede del perno eccentrica.
Dato che il suddetto bussolotto nn e' bloccato nella sede, bensi' libero di muoversi, si gira in modo di dover sopportare il minimo sforzo possiile, accorciando cosi' il braccio di leva sul cavo e rendendo la tensione sullo stesso almeno in parte inefficace.
Ed ora la buona notizia:
il bussolotto nn e' ordinabile da solo, ma si puo' ottenere solo con tutta la leva incluso supporto sul manubrio :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Il mio conce l'ha tolto oggi da un'altro PS (pianpianino devo fargli prorpio pieta'!) x potermelo dare, pero' nn si puo' andare sempre a cu@o...
Io me lo faro' in rame o alluminio, che nn si sa mai.
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

fedro69 ha scritto: Il mio conce l'ha tolto oggi da un'altro PS (pianpianino devo fargli prorpio pieta'!) x potermelo dare, pero' nn si puo' andare sempre a cu@o...
oh be, da qualche parte doveva sfogarsi la mia sfiga.. sfortuna a me, cu@o a te..
ma che gli fai ai meccanici tu? :lol:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

L'officina e'a 5 min da dove lavoro:
ci passo 2 volte a settimana x sapere come va con i reclami di garanzia :-)
Eh si, se mi ci metto so essere prorpio bastardo!
Cmq, veder la mia faccia depressa cosi' spesso deve averlo intenerito ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

redert io ho appena comprato la moto (600km) e mi ha fatto lo stesso scherzo!!!
Praticamente sabato sono andato a milano alla moto befana e andando in giro per milano continuaandoci a femare perchè eravamo piu di 7000 moto e quindi c'era un parti femati generale!!!
Ad un certo punto a una di queste fermate non riuscivo a togliere la prima!!!! come se fosse incastrata!!!
alla fermata successiva oltre a non togliere la prima anche schiacciando la frizione la moto continuava ad avanzare e schiacciando il freno per fermarla si spegneva!!!
Mi sono fermato un attimo e la moto si è raffreddata e sono riuscito a togliere la 1ma marcia .
Dopo un po sono ripartito e la frizione funzionava perfettamente!!!
Credo di averli sollecitati un po i dischi in quel frangente ma non credevo che mi rimanessero incollati!!! cmq pome vado a visitare il mio concessionario!!!!
Speriamo in bene !!!!
Vi faccio sapere!!!!
Secondo voi cosa è successo!!!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Finalmente...
scusa non volevo portare sfiga a qualcuno, ma ero sicuro che non fosse un episodio isolato....
....cavolo sono 15 anni che guido moto e mi sembrava una cosa strana :-?

Io tra un po' di giorni dovrei arrivare a 6000 km quindi la porterò a fare il tagliando.

Se sai qualcosa prima tu fammi sapere.
Cmq ti confermo che anch'io avevo stressato un po' la frizione.

Grazie per l'info e Speriamo bene :wink:
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

trascinamento frizione

Messaggio da steps »

Riguardo all'affaticamento della frizione, vedi bloccaggio in prima etc, anche a me è capitato in città quando, fermo al semaforo, moto appena presa, tenevo quasi sempre tirata la frizione.

La frizione, soprattutto nel traffico si "stressa" molto facilmente causando questo spiacevole inconveniente ed il rimedio per evitarlo è di mettere in folle appena possibile quando si è fermi.

Con questa piccola accortezza il problema a me non si è più verificato.

p.s. Redert, ma il secondo tagliando non è a 10.000 Km?
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

Risposta del concessionario:
il meccanico mi ha regolato la frizione sulla leva e mi ha detto praticamente la stessa cosa che dice steps cioè che ve messa in folle. Speriamo che non mi si ripresenti piu il problema!!!
cmq tra 400 km cica vado a fare il tagliando e vedo come va nel frattempo!!!
Ho anche chiesto della botta che la frizione da quando metti la prima e mi ha detto che è normale perchè l'olio non è ancora in circolo.
Speriamo bene.... un lampeggio a tutti!!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Grazie delle informazioni, cmq con tutte le altre moto che ho avuto non mi era mai capitato...
....tranne che con il pegaso cube ma in quel caso erano i cuscinetti dello spingidisco andati.

Per quanto riguarda il secondo tagliando io lo devo fare a 6000 km, o almeno così mi ha detto il conce.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Redert:
gli intervalli di ispezione sono di 10000 km, nn farti fregare!
C'e' solo il consiglio di controllare + spesso se si guida molto in zone dal tempo proibitivo, tipo 6 mesi di deserto, o attraverso l'amazzonia...
C'hanno provato anche con me ai 5000, cambiato olio e filtro, ma nn ci casco +!
E' tutto scritto nel manuale dell'utente;
sono le officine che hanno paura di guadagnare troppo poco con intervalli cosi' lunghi... (chiaramente imho, cioe' 2me ;-) )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Grazie fedro, adesso faccio una bella telefonata non mi va di essere preso in giro in questo modo.
Vi faccio sapere
caio_giulio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 20:39
Località: Caserta

Messaggio da caio_giulio »

grande 2me fedro :ridi: !!!!!!!!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

pagine 55 e 56 del manuale dell'utente (se nn erro).....
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”