Ops.. ho capito adesso quale tappo.. pensavo ad uno dei due visibili da sx
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70 ..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente..I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
quindi la soluzione ora sarebbe filettare e mettere un tappo tipo quello di scarico sotto alla pedalina del cambio giusto?nn dovrebbe essere complicato farlo x un meccanico o un tornitore no?
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......
Alla fine ha filettato e chiuso. Il dubbio del perché sia saltato e sul fatto che forse sia fatto per saltare all'occorrenza mi è venuto. Ma Danilo, il mecca di Capetto, che mi sembra uno che sa il fatto suo, dice che quello è un passaggio dell'olio a bassa pressione, quindi il tappo non ha funzione di sicurezza contro sovrapressione. È fatto così solo per ragioni di costi. Sarebbe sì interessante scrivere a Minarelli, magari rispondono.
Certo che il caldo e 200 km tirati possono aver contribuito, ma in fondo si andava dai 130 ai 140, con qualche sorpasso a velocità più alte. Alla fine il giochino è costato 80 sacchi, prezzo onesto, e composto per metà dal costo dell'olio nuovo. A cui va aggiunto il costo.del bardahl andato perso, che avevo messo il giorno prima.
certo che poteva andare molto ma molto peggio.
E un doveroso e grandissimo Grazie va a Capetto che è stato fondamentale nel risolvere in tempo Abarth il problema.
finalmente leggo il report di cui mi parlavi a ZoccAltrove...
cazzarola certo che ora il dubbio e il magone che possa succedere a qualcun altro mi viene!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'