Porting testata

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Porting testata

Messaggio da Lupo motociclista »

giamaica75 ha scritto:
domenica 20 ottobre 2019, 18:48
fedro69 ha scritto:
domenica 20 ottobre 2019, 16:11
Serie davvero avvincente!
Spero solo che la serie si concluda con una messa in moto...😅😅
Adesso non esageriamo, eh? È stato bello, ti sei divertito, la testata può diventare un bel fermacarte. :sbellica:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Grazie per la fiducia, Lupo... cmq si, come fermacarte non sarebbe male... :uaz:
La pietruzza toglie rapidamente le imperfezioni di fusione, poi la carta vetrata liscia tutto ben bene. Si potrebbe saltare la pietruzza, ma la si usa per risparmiare tempo con la carta vetrata. Per l’aspirazione ci si ferma alla grana 40, per generare cmq turbolenza, per lo scarico si va a 80 e poi si lucida, i gas dovrebbero uscire piú rapidamente ed è piú difficile che si formino incrostazioni. Per la testata nessun effetto se non la minore formazione di incrostazioni e quindi minori probabilità di protuberanze che potrebbero causare battito in testa (cmq pressoché inutile nel nostro caso essendo il rapporto di compressione basso, ma mi trovavo lí... :goccia: )
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Porting testata

Messaggio da Lupo motociclista »

Capito, grazie.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

E finalmente abbiamo in pratica finito col dremel: canali a posto! :urra: Dalle foto non so se si vede bene, ma al tatto si sente la differenza tra la finitura della superficie dei canali di aspirazione e quelli di scarico :sisi: . Tutto sommato mi sento cmq soddisfatto! :devil: Ora una smerigliatina alle valvole e si passa al rimontaggio! Unica nota negativa: la vernice, nonostante la giovinezza del motore, sta già saltando... e questo mi mette strani grillinper la testa... la si rivernicia? :-? E poi, fatta la testa, non fai tutto il motore? : :azz:
4725B050-752F-4596-8B41-875F31EFB9E1.jpeg
A5D2B54C-3374-4C35-9653-974D6724E35B.jpeg
85ABD811-D2B6-4CF5-8849-1CD03B553CE9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

E pure le sedi valvole sono a posto, smerigliate e via. Ora una bella lavatina e si ricomincia a montare il tutto, prima di giovedi conto di montare almeno le valvole, per il resto se ne parla dopo le ferie... :salta:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Porting testata

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
domenica 15 dicembre 2019, 20:28
E pure le sedi valvole sono a posto, smerigliate e via. Ora una bella lavatina e si ricomincia a montare il tutto, prima di giovedi conto di montare almeno le valvole, per il resto se ne parla dopo le ferie... :salta:
Ciao bel lavoro ma.…
che finitura hai dato ai condotti di aspirazione ?

spero non a specchio
dovresti farli a grana "grossa" tipo la carta vetrata da 100 !!
Quello è l'aspetto alla vista e al tatto perfetto….
solo così aumenterai il flusso in entrata !
Sui condotti di scarico lucidali pure a specchio !

qualche foto in più ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Si Sergio, l’aspirazione è ruvida :ok: , lo scarico e la camera scoppio sono (piú o meno... :uaz: ) a specchio. Le foto non rendono, lo so, avevo solo il cell sotto mano, per le ultime, devo provare alla luce del sole (e mica è facile, d’inverno e in Norvegia... esco col buio e torno col buio... :sisi: ) e con una fotocamera.
Magari non sarà a livello di preparazione gara :uaz: ma lo scopo principale era togliere tutte le schifezze rimaste dalla stampo di fusione (ed erano tante).
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Si vede meglio?
B6F802D0-AD6B-4294-9DFD-8E61C7E03D76.jpeg
La differenza si sente al tatto, o meglio, all’unghia: all’aspirazione si sente il grat grat, allo scarico quasi nulla.
P.S. I rullini che ho usato erano grana 80 all’aspirazione, 120 allo scarico, in piú allo scarico ho passato un rullino a spazzola, duro, che ha «appiattito» la rugosità rimasta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Porting testata

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
mercoledì 18 dicembre 2019, 19:27
Si vede meglio?
B6F802D0-AD6B-4294-9DFD-8E61C7E03D76.jpeg
La differenza si sente al tatto, o meglio, all’unghia: all’aspirazione si sente il grat grat, allo scarico quasi nulla.
P.S. I rullini che ho usato erano grana 80 all’aspirazione, 120 allo scarico, in piú allo scarico ho passato un rullino a spazzola, duro, che ha «appiattito» la rugosità rimasta
Si si
Ora si vede meglio :ok1:
Vedo dei segni sulle sedi valvole le hai smerigliate per bene?
Il lavoretto fatto sulla mia....

Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Avevo visto il tuo video, si, credo mentre raccoglievo informazioni... :ok:
Smerigliate, ma giusto per il gusto di farlo, il motore ha solo 13000 km, ma ti trovavo lí e la voglia di provare m’ha preso... :oops:
Tra parentesi i segni sulle sedi valvole sembrano molto evidenti in foto, ma ad occhio nudo quasi non si vedono... :dubbio:
Ma cmq appena monto le valvole faccio una prova di tenuta... sempre perché sto lì... :sbellica:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Porting testata

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
mercoledì 18 dicembre 2019, 21:03
Avevo visto il tuo video, si, credo mentre raccoglievo informazioni... :ok:
Smerigliate, ma giusto per il gusto di farlo, il motore ha solo 13000 km, ma ti trovavo lí e la voglia di provare m’ha preso... :oops:
Tra parentesi i segni sulle sedi valvole sembrano molto evidenti in foto, ma ad occhio nudo quasi non si vedono... :dubbio:
Ma cmq appena monto le valvole faccio una prova di tenuta... sempre perché sto lì... :sbellica:
Ottimo :ciao:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Ed eccoci di nuovo qui, anno nuovo scimmia vecchia! :uaz:
Al ritorno dalle ferie ho trovato ad aspettarmi la polvere di MSo2, che ho mischiato all’olio motore per lubrificare gli steli valvole, le camme ed altre cosucce, seguendo il manuale.
Valvole rimontate (mi raccomando il filo di grasso sui cazzettini che bloccano le valvole, altrimenti non stanno in sede mentre si rilasciano le molle), veramente ci vuole poco, prova di tenuta e via, si rimontano anche i bilancieri e l’albero a camme, tutto perfetto!
Una pulitina al pistone e alla superficie dove va la guarnizione, e si passa al rimontaggio testa!
P.S. Non ho fatto molte foto, il manuale officina XT660 è dettagliatissimo!
9348C51F-6499-4887-9F04-1EC0B5FB9098.jpeg
E8CB91EF-D887-4587-B123-C7C2E20E68D7.jpeg
97E662B2-BC22-4004-9734-241E69C5F4AF.jpeg
98930B81-3F5C-4499-8C35-BBAC65AC516E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Porting testata

Messaggio da Lupo motociclista »

Tutto molto, molto bello
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Porting testata

Messaggio da sergio »

Bel lavoro Giamaica
Molto professionale ;-)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Porting testata

Messaggio da giamaica75 »

Proprio ieri sera m’è venuto un dubbio...
Lo spinotto del decompressore... ovviamente, quando ho smontato, il bastardo è uscito, e non ho visto la sua posizione. Al rimontaggio l’ho posizionato come mostrato dal manuale XT660 (e da qualche video/foto su internett), cioè con l’estremità arrotondata che «sbuca» dalla camma, cosa che la logica mi dice essere giusta: quella parte va a strisciare e spingere sul bilanciere durante l’avviamento, non farei mai fare questo lavoro all’altra estremità (a spigolo vivo) dello spinotto.
Ma ovviamente il manuale della Peggy e anche off-the-road.de mi danno una posizione diversa...
Mi fido del mio posizionamento, anche perché non sarebbe il primo errore del manuale Aprilia...
Prima foto: spinotto posizionato secondo yamaha
Seconda foto: posizione Aprilia
40C658E5-19CC-4258-8408-04E83A2AA09D.jpeg
246BD1D2-FE45-43B8-8B86-1A980157AD82.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”