
Problema messa in moto, aiutatemi a capire
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Non lo capisce nessuno, credimi! 



- metself
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2018, 23:22
- Moto: Pegaso strada 660 '05
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Ciao a tutti!
Sono il precedente proprietario della moto di LuigiME.
Se può tornare utile a me non ha mai dato questi problemi, la riserva l'ho sempre sfruttata, anche fino a 25km, quindi di sporco accumulato non dovrebbe essercene troppo.
Non mi ricordo se all'ultimo tagliando era stato sostituito il filtro benzina, però mi pare di sì, quindi il fatto che fosse inutilizzabile può essere dato da una partita di benzina sporca (?).
Sono il precedente proprietario della moto di LuigiME.
Se può tornare utile a me non ha mai dato questi problemi, la riserva l'ho sempre sfruttata, anche fino a 25km, quindi di sporco accumulato non dovrebbe essercene troppo.
Non mi ricordo se all'ultimo tagliando era stato sostituito il filtro benzina, però mi pare di sì, quindi il fatto che fosse inutilizzabile può essere dato da una partita di benzina sporca (?).
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Non mi stupirebbe la partita di benzina sporca... nel caso, comunque, una bella lavata all’interno serbatoio. Non avete idea di che schifezza trovai nel mio, lavato due volte con benzina e ancora era sporco... la terza volta usai isopropanolo...metself ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 16:25Ciao a tutti!
Sono il precedente proprietario della moto di LuigiME.
Se può tornare utile a me non ha mai dato questi problemi, la riserva l'ho sempre sfruttata, anche fino a 25km, quindi di sporco accumulato non dovrebbe essercene troppo.
Non mi ricordo se all'ultimo tagliando era stato sostituito il filtro benzina, però mi pare di sì, quindi il fatto che fosse inutilizzabile può essere dato da una partita di benzina sporca (?).

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Posso prendere quindi il corpo farfallato della XT 660 04-06 senza problemi?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Ciao Mattia! Se ti riferisci al tagliando ultimo dei 9000 km quando hai sostituito il cuscinetto no, é stato cambiato il filtro olio! Quello della benzina stava proprio nero internamente ma comunque é il problema minore perche l ho fatto sostituire per sicurezza una volta smontato il serbatoio! Ero sicuro fosse la pompa benzina e lo avevo già messo in conto conoscendo un po la storia della moto! Non ne veniamo a capo, ho preso un corpo farfallato usato funzionante per provare a sostituire iniettore e sensore TPS, poi credo che dovremmo pensare ad un problema meccanico il che mi pare paradossale visto che la moto, quando va, gira perfettamente e secondo il meccanico é impeccabile. Vi terrò aggiornatimetself ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 16:25Ciao a tutti!
Sono il precedente proprietario della moto di LuigiME.
Se può tornare utile a me non ha mai dato questi problemi, la riserva l'ho sempre sfruttata, anche fino a 25km, quindi di sporco accumulato non dovrebbe essercene troppo.
Non mi ricordo se all'ultimo tagliando era stato sostituito il filtro benzina, però mi pare di sì, quindi il fatto che fosse inutilizzabile può essere dato da una partita di benzina sporca (?).

- metself
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2018, 23:22
- Moto: Pegaso strada 660 '05
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Si, confermo, intendevo il tagliando dei 9000! Allora il filtro benzina risaliva circa ai 6000km.LuigiME ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 18:50Ciao Mattia! Se ti riferisci al tagliando ultimo dei 9000 km quando hai sostituito il cuscinetto no, é stato cambiato il filtro olio! Quello della benzina stava proprio nero internamente ma comunque é il problema minore perche l ho fatto sostituire per sicurezza una volta smontato il serbatoio! Ero sicuro fosse la pompa benzina e lo avevo già messo in conto conoscendo un po la storia della moto! Non ne veniamo a capo, ho preso un corpo farfallato usato funzionante per provare a sostituire iniettore e sensore TPS, poi credo che dovremmo pensare ad un problema meccanico il che mi pare paradossale visto che la moto, quando va, gira perfettamente e secondo il meccanico é impeccabile. Vi terrò aggiornati![]()
Eh infatti anche io quando ho letto pensavo alla pompa benzina.
In ogni caso spero tu riesca a risolvere il prima possibile!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
sostituito iniettore con uno di provenienza xt660x usato, la moto sembra finalmente andare. cambiati anche pompa benzina, filtro e candela. 238€+50€ di corpo farfallato usato. Spero davvero di avere risolto
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Aggiornamento, stamattina é partita ma solo al secondo tentativo. Ieri bastava spingere il pulsante di accensione, adesso per farla andare vuole due tre secondi di accensione più due colpi di acceleratore viceversa nn va. Una volta in moto continua ad andare a meraviglia, l ho stirata in tangenziale a 150 tirando la terza fino al limitatore dei 7000 giri e nessun problema. Mi sa che la prossima volta prendo una honda
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Da quello che hai scritto mi sorge una domanda: hai cambiato il corpo farfallato, ma lo hai azzerato tramite diagnostica? Perché se fatica ad accendersi a freddo ma è ok a caldo secondo me è quello da tenere in considerazione... anche la taratura del CO (magari è sballata...) può influire. Si da sempre colpa alla moto, ma mi pare che chi l'avesse prima non è che l'abbia curata più di tanto...
ed ecco che le magagne devi risolverle tu. 


Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Io l’azzeramento non l’ho fatto, ma ovviamente ho dovuto regolare il TPS. Col vecchio andava una favola con la diagnostica che leggeva 17 gradi, col nuovo l’ho dovuto settare a 16 gradi
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
No al momento ho cambiato solo iniettore senza toccare ne tps ne corpo farfallato. Pareva andare bene ma mi sorge il dubbio che il problema nn fosse del tutto il solo iniettore. Lunedì la riporto in officina e faccio cambiare anche il tps sperando nn mi cerchino ulteriori soldi di manodopera perché sta diventando un salasso a due mesi dall acquisto. Il precedente proprietario teneva la moto in maniera impeccabile, é una persona corretta non ha alcuna responsabilità, se mi dice che la moto non aveva problemi non ho motivo di non crederlo, anche perché io per due mesi ci ho girato solo mettendoci benzina. I mezzi usati sono una cabala, può andare come no, lo si mette in conto viceversa si punterebbe al nuovo. Ho comprato un prodotto per pulire il sistema di alimentazione, cerco di farla girare un po domani, magari succede un miracolo!
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Ma guarda che non serve andare dal meccanico! Vai in diagnosti e leggi il valore che ti da per l’angolo farfalla. Se è troppo alto o troppo basso allora va regolato. Allenti le due viti che lo fissano (guarda bene il tipo di vite, prima di metterti al lavoro, sono torx particolari), entri in diagnostica dove ti da i parametri e fai ruotare leggermente il tps fino ad arrivate all’angolo che vuoi. Poi lo fissi di nuovo, facendo attenzione che non cambi il valore in diagnostica mentre stringi le viti.LuigiME ha scritto: ↑sabato 23 febbraio 2019, 14:36No al momento ho cambiato solo iniettore senza toccare ne tps ne corpo farfallato. Pareva andare bene ma mi sorge il dubbio che il problema nn fosse del tutto il solo iniettore. Lunedì la riporto in officina e faccio cambiare anche il tps sperando nn mi cerchino ulteriori soldi di manodopera perché sta diventando un salasso a due mesi dall acquisto. Il precedente proprietario teneva la moto in maniera impeccabile, é una persona corretta non ha alcuna responsabilità, se mi dice che la moto non aveva problemi non ho motivo di non crederlo, anche perché io per due mesi ci ho girato solo mettendoci benzina. I mezzi usati sono una cabala, può andare come no, lo si mette in conto viceversa si punterebbe al nuovo. Ho comprato un prodotto per pulire il sistema di alimentazione, cerco di farla girare un po domani, magari succede un miracolo!
Roba di 10-15 minuti
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Appena letto nel manuale fai da te. Prova a fare il reset del TPS prima di metterti a regolarlo. Leggiti il post, sembra che ernygommefredde avease un problema simile
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:40
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
Re: Problema messa in moto, aiutatemi a capire
Bene, domattina proverò! Grazie