Problemi Accensione a caldo Pegaso strada

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da fedro69 »

Ha!
la temperatura del circuito di raffreddamento NON è quella del motore,
quella è deducibile da quella dell'olio del motore.
Esempio pratico più immediato:
accendere e lasciare sul cavalletto, magari dando un paio di sgasate.
Dopo una manciata di minuti parte la ventola (circuito di raffreddamento oltre i 90o
mentre la temperatura dell'olio sarà si e no fra i 45 e i 60o (con circa 20o nell'ambiente)
Raffreddandosi una volta spento, di contro, quella del motore scemerà molto più lentamente di quella al radiatore:
dopo un paio d'ore al max si può fare un rabbocco/controllo del liquido refrigerante,
per regolare le valvole invece bisogna aspettare almeno 24 h ...
...
cmq l'avevo inserita come variabile :roll:
fedro69 ha scritto:...modificandole alla bisogna in base ad altri dati:
- temperatura del circuito di raffreddamento
- volume d'aria aspirata
- velocità rilevata
... e il valore impostato del CO:
che non siamo neanche sicuri sia progressivo ma sappiamo influenzi parecchio la carburazione in generale. ...
...




... è che c'ho poco da fare al momento e allora vado a caccia di "pagliuzze" :devil: : :D
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
stoppani
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 17:53
Moto: Pegaso Strada

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da stoppani »

Filtro dell aria appena costruito da el caiman... Se a lui va bene ... Dovrebbe andare bene anche a me. Se vi può essere d aiuto posso fare un mini video da inviarvi
Ghostrider
1. ATALA MASTER 50CC; 2. VESPA 50CC HP 4MARCE; 3. VESPA 125 PX ARCOBALENO 4. APRILIA RED ROSE 50CC;
5. YAMAHA YZF R125; 6. APRILIA PEGASO 650 I.E.; 7. APRILIA PEGASO STRADA
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da giamaica75 »

Aaaahhhh... Adesso si spiega tutto... È il filtro! :-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da fedro69 »

stoppani ha scritto:Filtro dell aria appena costruito da el caiman... Se a lui va bene ... Dovrebbe andare bene anche a me...
ElCaimanDelPiave ha scritto:...Il difetto e' molto simile a quanto e' capitato a me al PP, per chi si ricorda, il sabato ho sudato freddo perche' la moto non partiva, o meglio si avviava e si spegneva subito, poi rimaneva ingolfata. ...
'Na sicurezza! :ridi: :tie: :giullare: :uhahah:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per Futuromane: non ricordo a quanto stesse il co quando abbiamo controllato. Forse a 11... Il minimo invece era perfetto.
dobbiamo trovare un po' di ore per fare tutti i controlli.

la moto, aveva il difetto già col filtro originale.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
stoppani ha scritto:Filtro dell aria appena costruito da el caiman... Se a lui va bene ... Dovrebbe andare bene anche a me...
ElCaimanDelPiave ha scritto:...Il difetto e' molto simile a quanto e' capitato a me al PP, per chi si ricorda, il sabato ho sudato freddo perche' la moto non partiva, o meglio si avviava e si spegneva subito, poi rimaneva ingolfata. ...
'Na sicurezza! :ridi: :tie: :giullare: :uhahah:
Infatti ricordavo, per questo l'ho scritto... :devil:
:uhahah: :sbellica:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:...la moto, aveva il difetto già col filtro originale.
coda di paglia? :roll: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:...la moto, aveva il difetto già col filtro originale.
coda di paglia? :roll: :giullare:
No, esclusione di variabili ininfluenti. :tie:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da fedro69 »

scusa, non capisco:
tu sei "escluso", "variabile" o "ininfluente"? :roll:

...miiii quanto so' bastardo oggi! :devil: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da giamaica75 »

A Fè, ma proprio non c'hai un caxxo da fare, eh? Come me d'altronde... He! He!
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da fedro69 »

:nono:
intensa attività sportiva:
salgo e scendo per ogni scroto che mi si presenta! :sbellica: :uhahah:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
stoppani
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 17:53
Moto: Pegaso Strada

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da stoppani »

El caiman... Luglio è tutto nostro. Possiamo fare quello che ci pare dal giro allo smontaggio completo. Ma lo facciamo da me... Almeno se nn parte più nn devo riportarla a casa con il carrattrezzi
Ghostrider
1. ATALA MASTER 50CC; 2. VESPA 50CC HP 4MARCE; 3. VESPA 125 PX ARCOBALENO 4. APRILIA RED ROSE 50CC;
5. YAMAHA YZF R125; 6. APRILIA PEGASO 650 I.E.; 7. APRILIA PEGASO STRADA
stoppani
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 17:53
Moto: Pegaso Strada

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da stoppani »

potrebbe essere un problema di RELE avviamento o del teleruttore? ormai non so piu che vedere, ho visto che un po di fili vicino al fianco destro sono sporchi di grasso specialmentedue fili collegati con una morsetta ad incastro di colore bianco sono collegati ma tesi come una corda di chitarra (quello vicino a quella specie di raccogli fili nero a forma di campana)... devo vedere di smontare un po di cablaggi, passarli con il pulisci contatti e rimantarli. ma non credo serva a qualcosa.
Ghostrider
1. ATALA MASTER 50CC; 2. VESPA 50CC HP 4MARCE; 3. VESPA 125 PX ARCOBALENO 4. APRILIA RED ROSE 50CC;
5. YAMAHA YZF R125; 6. APRILIA PEGASO 650 I.E.; 7. APRILIA PEGASO STRADA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stoppani ha scritto:potrebbe essere un problema di RELE avviamento o del teleruttore? ormai non so piu che vedere, ho visto che un po di fili vicino al fianco destro sono sporchi di grasso specialmentedue fili collegati con una morsetta ad incastro di colore bianco sono collegati ma tesi come una corda di chitarra (quello vicino a quella specie di raccogli fili nero a forma di campana)... devo vedere di smontare un po di cablaggi, passarli con il pulisci contatti e rimantarli. ma non credo serva a qualcosa.
Da quello che so teleruttore e rele' sono sinonimi.
Da quello che so se fosse implicato quello, non partirebbe nemmeno il motorino di avviamento.
:dubbio:
Non conosco la funzione di quei fili, mi devo documentare.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Anomalia in accensione!

Messaggio da Futuromane »

Confermo: rele di avviamento e teleruttore è la stessa cosa.
Per vedere se il rele ha dei problemi basta misurare la tensione fra i 2 cavi con dado da 10 durante la fase di avviamento.
Se il teleruttore è perfetto la tensione deve essere a zero, qualche decimo di dispersione è normale, ma se cominci ad avere 1 V è meglio se cambi il teleruttore.
La stessa prova la puoi fare tra il cavo di uscita del rele e il cavo sul motorino sempre durante l'avviamento, anche qui qualche decimo ci sta, ma se vedi oltre lo 0,5 V cambia il cavo con 1 di sezione più grossa.
Questo però centra solo sulla resa del motorino di avviamento, ma è una prova che consiglio di fare, con la Futura il cambiamento è stato abissale
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Motore”