la Peggy m'ha lasciato sul GRA

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Sembra sia dentro il galleggiante :roll:
Ma xchè ti interessa il termistore???
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Redert ha scritto:Net non ho parole :o :o :o
Ovviamente Ducati ma "made in germay".
Guarda che Ducati è americana, l'azionista di riferimento di Ducati Motor Holding SpA è ...... http://www.investindustrial.com/

Link delle suddete info: http://blog.ducati.com/post/17/change-o ... -proprieta
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Domanda x chi ha avuto problemi con la pompa:

Ma voi la benza la mettete quando il serbatoio è quasi vuoto??
Faccio questa domanda xchè un meccanico di auto mi spiegava che alcune pompe si danneggiano quando rimane poca benza nel serbatoio e quindi sforzano di più del normale.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

effettivamente anche il mio meccanico auto mi disse la stessa cosa... :roll:
tant'è vero che mi ha spiegato che se resto senza carburante, dopo aver fatto rifornimento, non devo girare la chiave per azionare la pompa, bensì "pompare" manualmente il carburante tramite una pompetta apposita che sta sotto il cofano... :wink:
se la pompa gira a vuoto può rompersi...
a questo punto il ragionamento di netspin non fa un piega... potrebbe davvero essere la spiegazione... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

l'interesse x il termistore e' principalmente pura curiosita'...
poi, visto che stiamo mcercando un guasto, pensavo fosse sensato controllare tutte le componenti :roll:
i termistori vengono impiegati come rilevatori di temperatira ma anche come
rilevatori di vuoto...
Se fosse quello ad avere 1 problema e sui suoi segnali la pompa decidesse se lavorare o meno...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

e anche tu c'hai ragione... :wink:
paragonando l'esploso con la foto, direi che il termistore sta dietro.. :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Sembrerebbe però, a quello che dice Netspin, che in questo caso sia il cuscinento della girante ad essersi rotto...allora mi è venuta in mente la cosa del motorino che sforza con poca benzina...ma ovviamente è solo una mia ipotesi :(

X Krypton: Io pensavo che il proprietario della ducati fosse Andrea Bonomi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

qualsiasi pompa x liquidi raccapriccia a pompare aria...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Comunque si potrebbe aprire un topic apposta intitolato Pompe...Pro e contro. E fare uno studio approfondito. :giullare: :giullare:
Scusate l'off topic ma mi è scappato :oops:
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:Se fosse quello ad avere 1 problema e sui suoi segnali la pompa decidesse se lavorare o meno...
Credo di no.
Come ho già detto prima, ollegato il solo motore della pompa alla moto e girata la chiave: la pompa gira (senza galleggiante collegato), quindi non è bruciato l'avvolgimento della pompa nè l'ECU aspetta il segnale di pieno o vuoto per dare il consenso alla pompa.

Mi sa che non è previsto alcun salvamotore. La pompa gira sempre, anche col vuoto.

Per come è conformato il serbatoio e per il punto in cui è montata la pompa, credo sia praticamente impossibile farla girare a vuoto.
La pompa pesca sempre, anche in riserva inoltrata, a meno che non si prosciughi fino all'ultima goccia di benzina...

Ducati ha anche la divisione DUCATI ENERGIA in cui produce magneti, centraline elettroniche, bobine, motorini d'avviamento e condensatori...
Ovviamente poi vende questi pezzi alle case motociclistiche tra cui anche Aprilia
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

netspin ha scritto: Ducati ha anche la divisione DUCATI ENERGIA in cui produce magneti, centraline elettroniche, bobine, motorini d'avviamento e condensatori...
Ovviamente poi vende questi pezzi alle case motociclistiche tra cui anche Aprilia
Quello delle bobine lo sapevo xchè la montai una sul mio fifty che con l'80 mi bruciava le bobine originali :lol:
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ho controllato sul manuale d'officina della Yamaha XTX660 i valori della pompa benzina.

Come prevedevo sono esattamente gli stessi del PS visto che montano lo stesso identico motore:

Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi).

Riusciamo a sapere con buona approssimazione quanto costa il racambio Yamaha?
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Pompa completa Yamaha XT660 MY2006:
Nr d'ordine YA00354380, costo = 678.29 euro...


....
....'cci loro! :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ok...Non c'ho capito un c...o della vità :(
Se rinasco anzichè il consulente informatico mi apro un negozio di moto ricambi.
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

magra consolazione sapere che quello yamaha costa di più 8)

anche il mecca dove ho lasciato la peggy mi ha fatto questo discorso della poca benza , lui diceva che quando si prendono dossi o avvallamenti potrebbe spostarsi il carburante e la pompa tirare aria per qualche tempo, ma nn lo so....
Rispondi

Torna a “Motore”