Pagina 1 di 2
Consumi
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 17:40
da fedro69
Oddioddioddio!
Rocko m'e' diventato astemio (quasi): so' gia' 2 pieni che mi fa 20km/l IN CITTA' !!!
Che faccio: mi preoccupo?
Tutto e' nato da un post su AOTR di qualcuno che chiedeva da quanti rpm si guidasse il PS.
Mi ci sono messo d'impegno e sono quasi 3 settimane che guido fra i 2 ed i 3mila giri:
chiaro che scorrazzo ampiamente fino ai 4500, pero' mi reprimo le tirate al limitatore, impennate e burnouts;
Ormai giro in citta' in V sotto i 3000 rpm e devo dire che usando con sensibilita' il gas (e un po' la frizione) e' + facile del previsto.
Anzi proprio gradevole( che faccio, invecchio?

)
E mi sono accorto di quanto poco serva aprire di botto sotto i 4-5000:
Aprendo gradatamente ho praticamente la stessa accelerazione di prima
ma il motore reagisce quasi + spontaneamente....
O e' solo l'estate che rende tutti + pigri e tutto + lento?
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:54
da AMoNstrada
perke dovrei sforzare il motore, consumare la frizione, sforzare tutto cio ke lavora male, per la benza^^ no no la moto deve andare, i consumi li guardo con la makkina...
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 19:26
da fedro69
Ma lui mica si sforza, e' questo il bello: poi non l'ho fatto x la benza, i consumi ridotti sono un effetto secondario:
a me interessa solo vedere quanto il PS sia guidabile "sotto", nient'altro.
Avevo gia' notato come si fosse sciolto coi Km, ma al momento m'ha davvero sorpreso.
E poi io mi faccio 200Km a settimana solo x il lavoro, poi un paio d'uscite cosi' x fare...ai costi DEVO darci un'occhio, senno' mia moglie mi ci manda in metro in ufficio!
Xdi+ non e' che ci mettessi di meno prima: la media cittadina da me e' sempre frai 35 ed i 40 Km/h, sia che tiri a 120 sia che vada a 70: i semafori compiono il miracolo.
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 20:52
da kenny
Fedro, la tua testimonianza mi riempie di speranza. (rima involontaria)
Per me i consumi sono una cosa alquanto importante, e fin'ora i 20 non li ho mai visti.
Anche senza contare il beneficio portafogli, sai cosa vuol dire sentirsi dire da uno con la v strom che lui fa non meno di 20km/l?
E una sv del 2000 22-23?
Io sono un gran sostenitore del bicilindrico in generale, e sotto la Pegaso, sarebbe stato veramente una scelta azzeccata.
Altra scelta azzeccata, sarebbe stato un cambio con 5 marce più corte(vedi tutti quelli che si sono messi il pignone z14), ma con una sesta!!!
Passi il disco singolo all'anteriore, ma il bicilindrico...
Comunque, spero che con i km, anche la mia PS si dia una calmata...
Ciau!
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 21:02
da fedro69
Quello che mi premeva di comunicare e':
I consumi dipendono sulla ns moto in maniera mostruosa da come si da' di gas.
Voi ce l'avete quel piccolo ritardo in accellerata?
Ecco, io ho notato che dando di manetta in maniera + graduale, il ritardo non c'e'.
tuttoqui.
Viaggio uguale, solo che invece di cambiare fra 5 e 6000 cambio a 4000/45000
La ripresa basta anche cosi' x le auto, e scalare una volta in piu' per un sorpasso veloce non mi disturba.
E poi da quando mi sono messo l'animo in pace che tanto l'SV non lo riacchiappo...
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 23:27
da AMoNstrada
ma cavolo.. è un MONO!!! e ogni motore deve girare a un certo regime...
il MONO sotto non puo girare perke si sforza, il 4 cilindri è fluidissimo e molto piu facile sotto.
se uno vuole il motore fluido si compra il CBF....
il mono sotto i 2500 SOFFRE.
almeno a mio modestissimoparere
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:34
da fedro69
Fluidita' d'erogazione e sforzo del motore hanno ben poco in comune.
E poi chi l'ha detto di andare sotto i 2500?
Giusto un paio di curve un II a2000 faccio, il resto si muove fra 2500 e 3500.
Poi non dico di voler guidare sempre cosi', era una notiziola sulla conquistata manovrabilita' del PS ai bassi regimi, un barlume di speranza x chi voleva vendersi la madre x fare il pieno,una soddisfazione contro il Duke che sotto i 3000 proprio 'n'se move (tie')
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 20:25
da kenny
Grande Fedro.
Ho seguito i tuoi consigli, e ho fatto, per la prima volta, 20km/l!!! Utilizzo misto.
Modulando bene, si può gestire anche sotto i 2000 ma non vale la pena...
Tra 2500 e 3500 da già quello che basta nel 99% dei casi di guida non sportiva.
Terrò a mente prima di tirare le marce...
ciau!
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 20:48
da fedro69
Felice di sentirlo!
C'hai la pompa nuova o giri ancora col cacciavite?
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 17:43
da kenny
La pompa sta partendo quasi sempre (quindi giro col cacciavite).
L'unico problema e che siccome non gira in maniera costante, cambia continuamente rapporto stechiometrico.
In pratica, la miscela è mediamente magra (vedi scoppi in rilascio), ma a volte diventa improvvisamente grassa e la moto tende a spegnersi.
Inviato: domenica 16 luglio 2006, 18:19
da fedro69
Dio!
la moto tachicardica!!

Inviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:27
da nico76
Io ho ritirato la PS nuova sabato 22 dal concessionario e dopo aver fatto il primo pieno il contachilometri segnava 210 quando è entrata la riserva.
E' normale questo consumo?
Tengo anche a dire anche che scoppietta molto in rilascio......perchè?
ciao e grazie....
Inviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:15
da fedro69
Assolutamente normale:
Quando e' nuovo il motore e' regolato con di una miscela molto "grassa", da cui gli scoppiettii in rilascio ed il consumo (che tralaltro e' buono parecchio...)
Inviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:57
da nico76
ma con il passare del tempo i consumi aumentano o dominuiscono?
Inviato: lunedì 24 luglio 2006, 11:08
da fedro69
Dipende da come guidi:
io al momento riesco a fare i 20 Km/l in citta' solo concentrandomi..
Senza parabrezza, a 130 stabile (autostrada) mi fa x esempio 14 Km/l,
Col parabrezza sto dinuovo sui 19-20...
Pensa al rodaggio, che la vita e' lunga e varia
