Trascinamento frizione

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
panetta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:36

Trascinamento frizione

Messaggio da panetta »

ciao a tutti, vi chiedo se anche a qlc di voi è capitato che con motore freddo e marcia inserita,tirando la frizione la moto nn si muove,come se nn stessi azionando la leva...poi una volta accesa funziona tutto reglolarmente,cioè con la solita frizione scornutica e secondo me troppo secca nel rilascio,ma a noi piace così, guisto??

Lampeggi a tutti!!
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Non ho capito bene bene bene bene...

Cmq è ovvio che azionare il cambio a motore spento, e per di più a ruote ferme è cosa difficile!!!

E' così su tutte le moto!

Se poi hai problemi con la frizione, anche a motore acceso, allora devi regolarla.

La frizione della PS è uno spettacolo!
Leggerissima e asslutamente modulabile, senza saltellamenti o incertezze!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il Problema resta oscuro anche x me
Prova a descriverlo con parole tue :giullare:
La frizione della PS è uno spettacolo!
Leggerissima e asslutamente modulabile, senza saltellamenti o incertezze!
Punti di vista... :giullare:
Sicuramente non quando il perno della leva si rosicchia una sede + ampia nella leva come ha fatto (e sta facendo) a me :-(
Ancora aspetto che qualcheduno all'aprilia mi risponda..
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Capito il problema..
A moto spenta e fredda, ingrani la prima, schiacci la frizione e spingi la moto, ma sembra frenata.. dipende dai dischi della frizione. Succede anche quando, a moto avviata da poco, inserisci la prima, e fa uno STAKK impressionante, ti capita?
Ultima modifica di Vhack il martedì 5 settembre 2006, 18:33, modificato 3 volte in totale.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
niff
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 14:46
Località: Vicenza

Messaggio da niff »

a moto avviata da poco, inserisci la prima, e fa uno STAKK impressionante, ti capita?
Confermo assolutamente anch'io!!
Rumore molto forte..

:truzzo:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Se e' cosi', se n'e' gia' discusso: sembra sia da correlare alla temperatura dell'olio;
apparentemente a motore freddo i dischi della frizione non staccano debitamente, producendo strascinamenti e forti rumori di cambio.
Io ho in + il problema che il perno s'e' allargato la sede nella leva e cosi' la tensione in apertura varia notevolmente:
senza toccare il registro posso staccare con 2 dita o non mi basta tutta la mano...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
panetta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:36

Messaggio da panetta »

Grazie a tutti x l'interessamento, e in particolare a Vhack e fedro che hanno centrato il problema,infatti inserendo la prima a motore freddo certi "chioppi" e la moto fà balzi in avanti molto vistosi..il conce dice che è normale,ma come al solito nn ha voglia di fare un mazza e quindi si nasconde dietro al fatto ke è un mono tirato,un pò brusco e bla bla bla,ma lui sa benissimo ke ho fatto più di 30000 km con il TTE 600 e nn può dire certe cose...
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ascolta panetta, fai questa prova:

matti la moto su un cavalletto posteriore, di modo che la ruota posteriore non tocchi terra.

Metti in moto ed innesta la prima marcia.

Se la ruota posteriore comincia a girare, anche a frizione tutta tirata, vuol dire che devi registrare il comando della frizione.

Non ti preoccupare per gli innesti della prima e delle cambiate 1^/2^ rumorosi.

Sono una caratteristica del funzionamento di questo motore, non un difetto.

Se vedi, o meglio, se ascolti, anche tutte le Yamaha XT660X che montano il nostro stesso motore, manifestano la stessa rumorosità del cambio.

Fammi sapere.
ciao
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

X panetta:
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene io sull'altro post :roll:
Il mio problema è ben più serio:
Dopo che avevo fatto 35 KM tra traffico e autostrada (quindi moto calda) mi sono fermato ad un semaforo e li ho cominciato ad avere problemi:
non riuscivo a mettere in folle.
Allora asspetto il verde con la frizione tirata e la marcia inserita e parto.
Al successivo semaforo tiro la frizione mi fermo e la moto:
CONTINUA A MUOVERSI COME SE STESSI LASCIANDO LA FRIZIONE :o :o
Se passava una macchina, che giustamente aveva il verde poteva prendermi!!!!
Comunque spengo subito la moto e la porto a spinta per 6-7 metri sotto l'ufficio.
Gioco un po' con la regolazione vicino alla leva della frizione e poi la rimetto come stava.
Accendo la moto ed il problema non c'è +
Oggi sono arrivato a casa ed il problema non si è manifestato.
Mi devo preoccupare possibile dopo 4500 km la moto abbia problemi con la frizione???

Lamps
panetta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:36

Messaggio da panetta »

non ho fatto la prova del cavaellto,ma adesso con 1a innestata,frizione tirata,accendo la moto e CAMMINA in avanti per 30-40 cm e poi si riprnde! il problema è quello di Redert, ne sono sicuro, secondo me non è una questione di registro sulla leva,ma qualcosa nel registo motore...io non sono espertissimo di meccanica,ma mi sa che dobbiamo andare per l'ennesima volta dal conce.....
Che PALLE!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Guarda quanto gioco ha la leva, nn solo in rotazione, ma anche in verticale e soprattutto in orizzontale;
se,cioe', prima di iniziare il lavoro sul cavo sia possibile spostarla in orizzontale.
(oppure smontala e guarda quanto e' larga la sede del perno (vite)...)
la mia c'ha 3/4 mm di vuoto :-(
Qualcuno consigliava di tirare e rilasciare la Frizione 3/4 volte a freddo prima di inserire la I x sciogliere i dischi, ma cosi' 'n se po' vive
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
panetta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:36

Messaggio da panetta »

e non se pò proprio, hai ragione un bel pò!! anche a me hanno detto la storia di di tirare e rilasciare la Frizione 3/4 volte a freddo prima di inserire la I x sciogliere i dischi,ma mica abbiamo la M1 di Valentino, io me diverto con la peggy a tirare,giri e via, ma ci sono sempre sopra, lavoro,spesa, ecc.. Se debbiamo fare così ci viene un'avanbraccio che manco Swartzegeer quando era mirste universo!! scappo al lavoro, poi vi informo...
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

ragazzi, un metodo che almeno con la mia funziona sempre, magari verificate anche voi:
Accendere la moto in folle, tirare la frizione e sempre in folle fare avanzare la moto a spinta per mezzo metro avanti e indietro un paio di volte, dopo innestare la 1a e non dovrebbe fare lo stakk.. da me funziona..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

... E tre prese di sale dietro le spalle, non dimenticartene!
Poi una bella grattata, non scordatevi il cero x i + importanti santi locali e se nn avete firmato il contratto d'acquisto col sangue nn c'e' + nulla da fare...
:salta: :tocco: :salta: :tocco: :salta: :tocco: :salta: :tocco:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ragazzi, forse non ci siamo capiti, io non sto parlando dello stack a freddo...
...vi sto dicendo che la moto dopo 35 km e quindi a motore caldo (scusate se ve lo ripeto) e fino a prima non me lo aveva mai.
Altro che regolare il registro, se preima la moto va bene e dopo 10 km se tiro la frizione la moto reagisce come se non l'avessi tirata:
non c'entra niente il registro.

...o sbaglio???
Rispondi

Torna a “Motore”