Pagina 1 di 2
avviamento al volo
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:17
da netcrio
Che si spenga a volte è risaputo ma come si fa a riavviare velocemente mentre sei in un posto da cui devi muoverti in fretta?
Mi è capitato e non si riavvia se non rimettendo in folle e girando la chiave in off e poi in on....... è normale?
non è una prassi molto veloce mentre un camion ti sta suonando!!!
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:50
da netspin
La mia non mi si è mai spenta.
Solo 1 volta perchè il minimo mi era sceso a 1.300 giri, ma mi è bastato tirare di nuovo tutta la frizione e premere il bottoncino rosso dell'avviamento, per far ripartire immediatamente il motore e liberare velocemente l'incrocio.
Sinceramente non capisco il motivo per cui devi spegere e riaccendere il quadro.
Ma quando ti capita, ti si accende la spia ed esce la scritta SERVICE col punto esclamativo?
Altrimenti non si capisce davvero il motivo per cui devi togliere e rimettere il contatto con la chiave...
Mah..
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:55
da stefanoboa
a me si è spenta in tutto 3-4 volte... ma ogni volta è bastato tirare la frizione e riaccenderla con il pulsantino dell'avviamento...
come dice netspin è stano che non si riavvii... a meno che non ti esca la scritta service ed entrano i blocchi di sicurezza...
facci sapere più in dettaglio che magari troviamo la soluzione...

Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 15:09
da kenny
Anche a me capita che faccia i capricci dopo essersi spenta. 3 volte su 4 si riaccende anche con la marcia inserita e la frizione tirata, ma 1 su 4 devo mettere a folle.
Il fatto di spegnere e riaccendere il quadro, credo sia solo una coincidenza.
Lo spegnimento della moto, mi si è ripresentato da quando ho rimontato gli scarichi originali. E questa non è una coincidenza......
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 15:18
da netspin
kenny ha scritto:Lo spegnimento della moto, mi si è ripresentato da quando ho rimontato gli scarichi originali. E questa non è una coincidenza......
E tu perchè gli hai rimontato gli scarichi originali?
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 16:07
da Vhack
Confermo la fatica a ripartire.. dopo uno spegnimento improvviso.
La motina è particolarmente capricciosa se il minimo non è a 1500 precisi..
Mi è capitato varie volte di iniziare una salitina spiritosa, scalare dalla seconda alla prima e.. CIUFFFFFF si spegneva..
E la compressione in prima.. azzarola per poco non cadevo.. ruota posteriore bloccata..
Regolato il minimo, a caldo sui 1500, a freddo sale sui 1800.
Adesso tra TPS nuovo e minimo, non se spegne più..
Ps, mi sa che ho chiuso il 110 davanti.. ma a voi non vi dà l'impressione di slittare davanti?
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 16:20
da stefanoboa
Vhack ha scritto:Ps, mi sa che ho chiuso il 110 davanti.. ma a voi non vi dà l'impressione di slittare davanti?
e che aspetti a postare le foto qua!???
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10679
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 17:23
da kenny
netspin ha scritto:kenny ha scritto:Lo spegnimento della moto, mi si è ripresentato da quando ho rimontato gli scarichi originali. E questa non è una coincidenza......
E tu perchè gli hai rimontato gli scarichi originali?
Siamo ot, comunque:
Qualche sera prima di decidere definitivamente di venderli, mi è capitato di incrociare gli amici sbirri che prima mi hanno guardato male e poi hanno innestato la retro per "seguirmi".
Fortunatamente non mi hanno raggiunto, però meglio prevenire.
"Cosa stavi facendo?" vi chiederete voi. Niente, ma vaglielo a spiegare che anche se fanno casino, sono omologati e che non stavo andando ne veloce ne in maniera pericolosa...
Motivo 2: fanno troppo rumore per me. Quando arrivo a casa mi aprono il cancello perché sentono il runore 30 secondi prima, e quando arrivo, i nipotini fuggono impauriti dal giardino...
Motivo 3: mi è parso di avvertire un lieve miglioramento in allungo (sui regimi che non sfrutto mai), e una leggera diminuzione di coppia sui bassi (i regimi che uso sempre).
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007, 21:04
da zio78
Kenny andavi senza db killer ??? possibile tutto questo rumore ??
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 2:27
da kenny
COn i db killer dentro. Forse, materiale fonoassorbente deteriorato...
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 6:57
da netcrio
netspin ha scritto:La mia non mi si è mai spenta.
Solo 1 volta perchè il minimo mi era sceso a 1.300 giri, ma mi è bastato tirare di nuovo tutta la frizione e premere il bottoncino rosso dell'avviamento, per far ripartire immediatamente il motore e liberare velocemente l'incrocio.
Sinceramente non capisco il motivo per cui devi spegere e riaccendere il quadro.
Ma quando ti capita, ti si accende la spia ed esce la scritta SERVICE col punto esclamativo?
Altrimenti non si capisce davvero il motivo per cui devi togliere e rimettere il contatto con la chiave...
Mah..
Confermo, l'ultima volta che ero in un punto meno affollato ho fatto caso alle scritte sul display e mi compariva la scritta service e il tringolino con l'esclamativo, le altre volte non ho fatto in tempo a controllare, ero troppo incasinato.
Cmq la mia Ps ha solo 4.500km, prima si spegneva + spesso ora sempre meno e come da consiglio di un meccanico mantengo il min sopra i 1.500g/min a caldo.
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 17:59
da netspin
netcrio ha scritto: Confermo, l'ultima volta che ero in un punto meno affollato ho fatto caso alle scritte sul display e mi compariva la scritta service e il tringolino con l'esclamativo
Allora proprio come sospettavo
Dovresti vedere eventualmente nella diagnostica, per controllare se è rimasto in memoria l'errore e la possibile causa del malfunzionamento.
Cmq tieni sempre il minimo non al di sotto dei 1.500 giri a caldo!!
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 18:14
da kenny
Netspin, ma Netcrio è tuo parente?

Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 18:48
da netspin
kenny ha scritto:Netspin, ma Netcrio è tuo parente?

No, kenny.
Perchè?
Saranno i dolori della frattura che ho, ma non ho capito la domanda, sorry

Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 21:46
da kenny
Guarda: Netspin Netcrio
Capita ora?