Pagina 1 di 2
Sistema SAS
Inviato: martedì 2 ottobre 2007, 13:34
da ciccio660
Chi sa dirmi come o con cosa disinserire o bloccare il sistema d'aria secondaria SAS?

So' che serve ad inquinare meno ma vorrei vedere se il motore smette di zoppicare ai bassi.
Ciao a tutti e grazie.
Inviato: martedì 2 ottobre 2007, 13:51
da fedro69
il SAS si spegne nn appena la moto si muove
X fare 1 prova puoi cmq chiudere con 1 pinza il suo tubo dell'aria...
Inviato: martedì 2 ottobre 2007, 14:23
da railman
chiesi anch'io di recente al mio meccanico se è possibile escluderlo per evitare l'ON-OFF.
risposta negativa
Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 11:29
da nin52
railman ha scritto:chiesi anch'io di recente al mio meccanico se è possibile escluderlo per evitare l'ON-OFF.
risposta negativa
il mio ha detto che si può fare chiudendo il tubo metallico che esce dal cilindro...bho!
Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 22:05
da ciccio660
Ma le istruzioni sul SAS dicono che per regolare il CO bisogna chiudere il sistema altrimenti sfalsa la lettura strumentale e quindi deve essere possibile escuderlo elettronicamente... oppure no??? Ho notato che quando si va a regolare il CO il rumore di aspirazione cambia e penso che sia dovuto proprio perchè viene escluso quel sistema, però non ho mai provato ad andare in giro in modalità regolazione del CO. Che dite, si può fare o rompo tutto?
Un Lamp a tutti!!!
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 7:45
da nin52
ieri ho inserito un tondino da 14 nel tubo di gomma che collega la valvola al tubo di metallo utilizzando le fascette in dotazione. si fa in 10 minuti . secondo me migliora..
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 8:57
da allerona biker
qualche foto??
migliora veramente ai bassi??
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 9:50
da nin52
allerona biker ha scritto:qualche foto??
migliora veramente ai bassi??
mi mette male , mi spiace comunque se vai sul forum dell' xtx trovi tutte le foto. allarghi con una pinza le mollette e le fai scorrere verso il tubo di metallo. levi il tubetto di gomma lo tappi con un tondino metti la fascetta e lo rinnesti sul tubo. fatto.
Re: Sistema SAS
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 10:03
da Gix63
ciccio660 ha scritto:Chi sa dirmi come o con cosa disinserire o bloccare il sistema d'aria secondaria SAS?

So' che serve ad inquinare meno ma vorrei vedere se il motore smette di zoppicare ai bassi.
Ciao a tutti e grazie.
l'effetto on/off non penso sia risolvibile , anche perchè è legato all'omologazione euro 3 , e poi il motore con i km si slega tanto.
Re: Sistema SAS
Inviato: venerdì 18 luglio 2008, 13:36
da Factory08
gix63 ha scritto:ciccio660 ha scritto:Chi sa dirmi come o con cosa disinserire o bloccare il sistema d'aria secondaria SAS?

So' che serve ad inquinare meno ma vorrei vedere se il motore smette di zoppicare ai bassi.
Ciao a tutti e grazie.
l'effetto on/off non penso sia risolvibile , anche perchè è legato all'omologazione euro 3 , e poi il motore con i km si slega tanto.
L'effetto on-off sarebbe l'irregolarità di erogaziione sui 3-4 mila giri? Un meccanico detto che è dovuto alla gestione dell'i.e., più che alle regolazioni della stessa. Comunque non è che si avverta così tanto, almeno nel mio caso.
Re: Sistema SAS
Inviato: venerdì 18 luglio 2008, 13:42
da Peg81
Factory08 ha scritto:gix63 ha scritto:ciccio660 ha scritto:Chi sa dirmi come o con cosa disinserire o bloccare il sistema d'aria secondaria SAS?

So' che serve ad inquinare meno ma vorrei vedere se il motore smette di zoppicare ai bassi.
Ciao a tutti e grazie.
l'effetto on/off non penso sia risolvibile , anche perchè è legato all'omologazione euro 3 , e poi il motore con i km si slega tanto.
L'effetto on-off sarebbe l'irregolarità di erogaziione sui 3-4 mila giri? Un meccanico detto che è dovuto alla gestione dell'i.e., più che alle regolazioni della stessa. Comunque non è che si avverta così tanto, almeno nel mio caso.
ho notato almeno sulla mia l' effetto on-off va a giorni e con il tempo per esempio sta mane era molto piu regolare! viaggiavo tranquillamente intorno ai 3000 costante a 70 75 km/h ! dei giorni mi tocca viaggiare un po piu allegro
Inviato: venerdì 18 luglio 2008, 14:41
da alberto65
Anche per me è così, l'effetto on/off e gli scoppiettii migliorano con temperature più fresche e meno umide.
Ci sono giorni che è quasi perfetta altri in cui è più intrattabile...
... ma per caso la ps è di sesso femminile?

Inviato: venerdì 18 luglio 2008, 15:13
da Peg81
alberto65 ha scritto:Anche per me è così, l'effetto on/off e gli scoppiettii migliorano con temperature più fresche e meno umide.
Ci sono giorni che è quasi perfetta altri in cui è più intrattabile...
... ma per caso la ps è di sesso femminile?

la mia si chiama lola!
e' lunatica

Inviato: sabato 19 luglio 2008, 10:47
da rosariorss
alberto65 ha scritto:
Ci sono giorni che è quasi perfetta altri in cui è più intrattabile...
Confermo anch'io lo stesso comportamento, anche se devo dire che i giorni in cui la moto e' quasi perfetta sono rari... Una volta fatta l'abitudine pero' si impara a guidare un cavallo anche un tantino imbizzarrito
Secondo me comunque tutto e' dovuto al fatto che la nostra pegaso e' un monocilindrico.
Inviato: sabato 19 luglio 2008, 12:06
da fedro69
il mio Rocko e' decisamente maschio:
x 1 giorno in cui e' in gran tiro ce ne sono minimo 10 in cui nn c'ha voglia di fa' 'n cazz0!
