Pagina 1 di 1
radiatore piegato...come si smonta?
Inviato: domenica 20 aprile 2008, 18:15
da insettoscoppiettante
l'altro giorno mentre facevo manovra su un marciapiede mi sono fatto cadere la PS ed ho deformato il radiatore. javascript:emoticon(':evil:')
javascript:emoticon(':evil:')
qualcuno sa come si smonta e se una cosa fattibile oppure bisogna ricorrere ad un meccanico?
Inviato: domenica 20 aprile 2008, 23:01
da kenny
Perché lo devi smontare? E' da sostituire?
Se non perde, puoi provare ad addrizzarlo senza smontarlo.
In generale, anche se non l'ho mai fatto, non credo sia difficile smontarlo.
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 8:52
da insettoscoppiettante
Non mi perde però il gommino che c'è alla base del radiatore non entra più nel suo alloggio a causa della deformazione, credo che questo provocherà un aumento delle vibrazioni, anche se non l'ho ancora provata perchè qui piove a dirotto...quanto potaà costare un radiore?
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 9:10
da fedro69
In Inghilterra sta a 188 euro,
in Germania ne pagherei 195...
Sono 2 viti di fissaggio sopra ed il gommino sotto:
prova davvero a raddrizzarlo se nn perde
Nn e' solo il pezzo:
si tratta di svuotare tutto il sistema, sostituire e ririempire e dato che ci vuole un po' di tempo,
nn lo facessi da solo credo diventi abbastanza caro il tutto...
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 14:18
da tano46
Salve,
l'anno scorso purtroppo, dopo una caduta ho danneggiato seriamente il radiatore

(fra le altre cose)
Se ti può far comodo ti posso dire che per smontarlo, con un poco di buona volontà ci si riesce addirittura senza levare il serbatoio come invece suggerisce il manule.
Per quello che riguarda la riparazione anche io mi ero informato per farlo sistemare. Il prezzo della sistemazione era veramante moooolto

inferiore all'acquisto del nuovo. Unico inconveniente il fatto che il mio radiatore era veramente troppo rotto

.
Quindi se ti posso dare un suggerimento prova a smontarlo da solo, se il danno è minimo portalo da qualcuno che sa il fatto suo (ho visto fare dei miracoli) e poi rimantatelo da solo.
Il risultato dovrebbe essere ottimo e la spesa contenuta.
tano46
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 15:19
da insettoscoppiettante
Ma davvero per la sostituzione del liquido refrigerante bisogna smontare gruppo ottico anteriore e serbatoio?
Per tano46: da chi devo portare il radiatore per farlo raddrizzare?
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 15:33
da fedro69
si tratta di arrivare alle viti senza danneggiarle...
cmq nn e' cosi' drammatico:
6 viti x il frontale, 5 x il cassettino, 3 x il serbatoio...
Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 17:52
da insettoscoppiettante
beh bisognerà svuotare anche il serbatoio della benzina immagino...ma possibile che non si possa fare senza smontare serbatoio e faro?
tano 46 ha smontato il radiatore senza togliere il serbatoio ed il faro, quindi, credo che anche la sostituzione del liquido refrigerante si possa fare senza smontarli.
Tano46 puoi spiegarci come hai fatto?
Inviato: martedì 22 aprile 2008, 0:05
da tano46
Salve a tutti,
purtroppo è passato quasi un anno e quindi non ricordo i dettagli dell'operazione con precisione. Quello che vi posso garantire è il fatto che si riesce a cambiare il radiatore e rimettere il liquido senza dover smontare tutto il serbatoio.Il tutto in non più di due ore di lavoro.
Se non ricordo male il liquido lo avevo messo utilizzando un imbuto e un pezzo di tubo e facendo passare il tubo dall'alto fino ad arrivare al tappo del radiatore stesso. Per il livello basta controllare il serbatoio al lato del radiatore.
Capisco che i dettagli non sono molti, se qualcuno volesse maggiori info magari ci possiamo sentire e forse riuscirò ad essere più chiaro.
Infine sulla richiesta di dove portare il radiatore io posso dire che ho un amico che si occopa di tuning di moto e auto.
Lui conosceva un mecccanico che si occupa di queste cose e me lo ha presentato. Altri posti fuori dalla mia città non saprei, purtroppo come indicarveli
Inviato: martedì 22 aprile 2008, 0:43
da fedro69
il serbatoio nn serve svuotarlo:
quando sconnetti il tubo della benza, il connettore si chiude automaticamente
certo che se nn fosse pieno peserebbe parecchio di meno
poi magari si riesce a svitare i 2 blocchi superiori davvero senza doverlo smontare
Ah! a proposito:
facendo l'elenco delle viti m'ero scordato delle 4 viti x le 2 fiancatine...
Inviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:43
da Peg81
anche io ho avuto un problemino con il radiatore dovuto ad una caduta!
hanno ceduto i pioli che sostengono la vaschetta di espansione!
lo smontaggio l'ho fatto senza togliere ne serbatoio e ne faro anteriore
con due chiavi da 13 per la parte superiore e togliendo i vari manicotti,
Ho fatto risaldare i due perni ad una modica cifra di 10 euri e me lo sono rimontato i una mezz'oretta!
Inviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:49
da allerona biker
insetto ce l'hai fatta ad aggiustare il tuttto????
io nn posso aiutarti perchè l'anno scorso quando sono caduto ho dovuto smontare tutto: serbatoio, fiancatine, radiatore, faro ...
cmq a me il radiatorista prese 30 euri per una saldatura a stagno