Pagina 1 di 1
Olio Bardahl 15w50 temperatura motore elevata
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 14:11
da Redert
Ragazzi oggi ho fatto un giro di prova con la motina, per controllare come va' dopo il tagliando...
Continuo ad avere l'impressione che la temperatura del motore sia più alta rispetto a prima e difatti oggi mi è partita la ventola, anche se devo ammettere che fa molto caldo.
Ora chiedo a voi è possibile che il bardahl xtc C60 15w50 non vada bene per la nostra motina???
Oppure era l'olio di prima che non era buono ed ora e normale che la moto si scaldi (rimanendo comunque sulle 3 tacche)???
Di certo è che il cambio è diventato molto più fluido.
Attendo vostri pareri
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 14:28
da fedro69
l'olio ha le viscosita' giuste...
sei sicuro di aver eliminato tutta l'aria dal suo circuito?
Quando avevo fatto io il tagliando il mecca mi fece ririempire il circuito con la vite sopra il coperchio del filtro un po' aperta proprio x eliminare l'aria...
quando poi comincio' a sputacchiare olio la chiusi e terminai di "fare il pieno"...
Re: Olio Bardahl 15w50 temperatura motore elevata
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 15:22
da sergio
Redert ha scritto:Ragazzi oggi ho fatto un giro di prova con la motina, per controllare come va' dopo il tagliando...
Continuo ad avere l'impressione che la temperatura del motore sia più alta rispetto a prima e difatti oggi mi è partita la ventola,
Attendo vostri pareri
Hai cambiato l'antigelo?
Magari c'è dell'aria nel circuito
Ricontrolla il livello a freddo......
x fedro
Il circuito dell'olio oramai si è spurgato da solo
lamps
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 16:06
da kenny
Mi sa che è l'olio che uso anche io, e non mi da problemi.
Per la temperatura, bhé, questi giorni c'è lo scirocco.....
A me fa caldo pure a stare fermo! (T Max 37.2°C)
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 16:59
da Redert
x Fedro: Lo spurgo come tu mi hai descritto lo effettuato su consiglio di Peg81...
X Sergio: Il liquido antigelo non l'ho più cambiato, quindi è rimasto tutto com'era.
X Kenny: Difatti ho comprato il bardahl dopo aver letto il tuo consiglio ma poi vedendo la foto che hai postato hai usato il bardal 10w40 e non il 15W50.
Inoltre sembra che non sia l'unico... Leggete un po' qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=bardhal
Sarà normale??
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 21:02
da kenny
Redert ha scritto:X Kenny: Difatti ho comprato il bardahl dopo aver letto il tuo consiglio ma poi vedendo la foto che hai postato hai usato il bardal 10w40 e non il 15W50.
Ti prego, mi dai il link della foto? mi hai fatto venire un dubbio pazzesco

Inviato: domenica 7 settembre 2008, 2:58
da Redert
scusa kenny non era tua la foto ma di vhack
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=75
il quale ti ringraziava per il consiglio sull'olio. Sui tuoi post non hai messo foto dell'olio comprato...
Il mio è quello in foto nel post
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=225
Se fai caso le confezioni sono diverse

Inviato: domenica 7 settembre 2008, 11:13
da Matteo.ing
Dipende molto dalla velocità: se ti muovi in città con 40° a 30 all'ora ti parte sì la ventola (e meno male che parte).
Inviato: domenica 7 settembre 2008, 12:46
da kenny
Appena posso verifico l'olio che ho usato, comunque: personalmente ho sentito partire la ventola una sola volta da quando ho la moto. Ero a Polignano a Mare con quasi 40 gradi fermo nel "traffico".
Prima du quella volta l'ho sentita partire solo perché l'ho avviata manualmente attraverso la diagnostica (temevo fosse rotta!).
Inviato: domenica 7 settembre 2008, 21:08
da Redert
Cmq oggi mi sono fatto una passeggiatina in moto di 150 km.
Vi posso assicurare che la moto rispetto a prima scalda di più, la differenza la sento molto sulla caviglia destra.
Se prima, come dice kenny, la ventola mi partiva molto raramente, ora la temperatura per arrivare alla quarta tacca tipo quando sono in fila (tipo oggi al casello dell'autostrada con 4 macchine davati) o vado piano come dice matteo, ci arriva molto più facilmente.