Pagina 1 di 3

frizione e messa in folle

Inviato: sabato 20 dicembre 2008, 7:59
da Gix63
Mi è capitato , un paio di volte , di essere in coda in salita con ripartenze quasi immediate , la frizione è sempre tirata dopo poco mi diventa difficoltoso inserire la folle , devo proprio fare forza per portarla in II° e poi dargli il colpo per la folle. vi è mai capitato ?

:wink:

Re: frizione e messa in folle

Inviato: sabato 20 dicembre 2008, 9:38
da Peg81
gix63 ha scritto:Mi è capitato , un paio di volte , di essere in coda in salita con ripartenze quasi immediate , la frizione è sempre tirata dopo poco mi diventa difficoltoso inserire la folle , devo proprio fare forza per portarla in II° e poi dargli il colpo per la folle. vi è mai capitato ?

:wink:
controllo se si sta spezzando la cordina! o pure e' un olio ciofeca che quando scalda perde efficenza e non lubbrifica bene la frizione!
e' capitato pure a me ho sostituito l'olio ed ho risolto!

Re: frizione e messa in folle

Inviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:54
da Redert
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=cordina

e

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=cordina

Per me il problema era l'olio che mi avevano messo al tagliando dei 10K km e la cordina che si stava rompendo...

Re: frizione e messa in folle

Inviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 6:53
da Gix63
Redert ha scritto:http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=cordina

e

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=cordina

Per me il problema era l'olio che mi avevano messo al tagliando dei 10K km e la cordina che si stava rompendo...
grazie :ok1:

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 10:59
da Gix63
ho provato a regolare la frizione facendola staccare + in alto . in effetti prima mi staccava subito e non vorrei che riscaldandosi i dischi non riuscivano a lavorare. ora , mi devo abituare , ma mi sembra che cambia meglio.
spero di non aver detto/fatto una cretinata. :roll:

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 12:56
da fedro69
la mia e' cosi' tesa che in movimeno mi basta tirarla di 1/2 cm ;-)
nessuna cretinata:
la puoi regolare come fa' + comodo a te...

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 15:07
da Gix63
ma ha una logica che surriscaldando una frizione troppo lente nonriesce a lavorare , e di riflesso il cambio s'indurisce ?

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 15:56
da Max64
Appena ho avuto la mia PS da motoragioniere me la sono personalizzata secondo le mie esigenze:
1) ho registrato il gioco dela frizione perchè staccava troppo in alto;
2)ho diminuito il gioco della leva che "ciondolava";
3)ho diminuito il gioco eccessivo della manopola del gas;
4)ho regolato il minimo con la precisione del contagiri digitale riducendo sostanzialmente l'effetto on-off;
5)ho regolato il valore di CO (+5)
tutto questo col solo ausilio del libretto e degli amici del forum.
Vi assicuro che è stato un gioco da ragazzi grazie anche alla facilità di accesso delle regolazioni.
La rumorosità del cambio diminuisce man mano che aumenta il feeling con il mezzo. Alla fine ti rendi conto di tutti i pregi della PS solo quando la conosci a fondo !!!! (ADORO LA MIA PEGGY)

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 16:10
da fedro69
gix63 ha scritto:ma ha una logica che surriscaldando una frizione troppo lente nonriesce a lavorare , e di riflesso il cambio s'indurisce ?
Veramente no...
la frizione trasmette la rotazione dell'albero-motore al cambio con l'ausilio di + dischi che facendo attrito con maggiore o minore pressione sui dischi in acciaio trasmettono dal 100% allo 0% ..
il tutto in bagno d'olio:
se l'olio e' "sbagliato" o cmq troppo viscoso, a freddo x esempio, allora la frizione nn riesce a staccare x bene;
+ l'olio si scalda, minore sara' la sua viscosita' xcui 1 frizione "troppo calda"
magari slitta, ma nn rende il cambio + duro...

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 16:20
da Redert
maxmanu ha scritto: 2)ho diminuito il gioco della leva che "ciondolava";
In che senso??? Hai stretto il dado del perno su cui ruota la leva??
maxmanu ha scritto: 5)ho regolato il valore di CO (+5)
Ti ricordi a quanto era regolato???

Lamps

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:16
da Max64
Redert ha scritto:
maxmanu ha scritto: 2)ho diminuito il gioco della leva che "ciondolava";
In che senso??? Hai stretto il dado del perno su cui ruota la leva??
maxmanu ha scritto: 5)ho regolato il valore di CO (+5)
Ti ricordi a quanto era regolato???

Lamps
Riguardo alla leva frizione "moscia" basta agire sul registro vicino alla leva, per la staccata devi lavorare sul registro sul blocco motore.
Avevo un valore di +15. Spero di essere stato chiaro.

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:41
da Redert
maxmanu ha scritto:Riguardo alla leva frizione "moscia" basta agire sul registro vicino alla leva, per la staccata devi lavorare sul registro sul blocco motore.
Avevo un valore di +15. Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo, per la leva pensavo intendessi un'altra cosa.

Per il co te l'ho chiesto perchè la tua moto aveva montati i miei scarichi ed ero semplicemente curioso...ma probabilmente motoragioniere dopo aver montato i scarichi originali a reimpostato i co.

Grazie 1000

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:06
da Max64
Redert ha scritto:
maxmanu ha scritto:Riguardo alla leva frizione "moscia" basta agire sul registro vicino alla leva, per la staccata devi lavorare sul registro sul blocco motore.
Avevo un valore di +15. Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo, per la leva pensavo intendessi un'altra cosa.

Per il co te l'ho chiesto perchè la tua moto aveva montati i miei scarichi ed ero semplicemente curioso...ma probabilmente motoragioniere dopo aver montato i scarichi originali a reimpostato i co.

Grazie 1000
E' probabile, ma non glie l'ho chiesto. Mi spiace non poterti aiutare.

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:44
da Max64
Proprio oggi si è rotto il cavetto frizione.Sostituito in cinque minuti grazie alle dritte del forum.Il conce voleva 27 euri(cavo e guaina).
Con 5 euri ho risolto. Quasi quasi prenderò un cavetto di scorta da portare dietro non si sa mai !!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:47
da fedro69
anche 1 barilotto di scorta! ;-)