Pagina 1 di 2
fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 27 marzo 2009, 7:51
da lupofuordalbranco
buongiorno a tutti.Questa mattina mentre ero fermo è partita la ventola Iv tacche,noto per terra dell'acqua buttata dal tubicino del serbatoio d'espansione,io ho il liquido sempre al minimo,preoccupato ho fatto girare la ventola altre volte niente non è successo più.Ora aggiungo un pò d'acqua distillata perchè il livello è sceso un pò,cosa sarà successo?

Re: fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:04
da stefanoboa
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... uoriuscita
(però sta funzioncina "cerca" vediamo di usarla di più!

)
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 27 marzo 2009, 13:55
da lupofuordalbranco
non è che ora abbia le idee + chiare io la fuoriuscita non l'ho avuta con il motore surriscaldato mi ero fermato a chiacchierare un attimo e non avevo spento la moto,l'elettroventola è partita e parte regolarmente le tacche erano IV il liquido fuoriuscito era tiepido dopo quell'unico episodio più nulla,ora ho reintegrato il liquido perduto con acqua distillata portandola al livello superiore (max)il motore è asciutto bo

Re: fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 27 marzo 2009, 17:12
da Peg81
lupofuordalbranco ha scritto:non è che ora abbia le idee + chiare io la fuoriuscita non l'ho avuta con il motore surriscaldato mi ero fermato a chiacchierare un attimo e non avevo spento la moto,l'elettroventola è partita e parte regolarmente le tacche erano IV il liquido fuoriuscito era tiepido dopo quell'unico episodio più nulla,ora ho reintegrato il liquido perduto con acqua distillata portandola al livello superiore (max)il motore è asciutto bo

potrebbe essere stata una bolla d'aria!
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:33
da lupofuordalbranco
come dicevo ho portato a livello il liquido e per un paio di giorni tutto ok

questa mattina mi parte un paio di volte la ventola le tacche sono regolarmente IV nessun messaggio di allarme controllo la vaschetta è sotto il minimo

che barbaaaaaaaaaa che succede???
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 9:50
da fedro69
se ci fosse 1 bolla d'aria allora l'unica e' spurgo e ririempire completamente...
altrimenti mi pare che qualche tempo fa', tipo 2 anni

,
qualcuno avesse raccontato di come il serbatoio d'espansione fosse stato collegato al contrario
con effetti decisamente bislacchi sul cicrcuito...
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 10:49
da stefanoboa
esatto Fe'... infatti è proprio il thread che ho linkato prima...

Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 11:36
da lupofuordalbranco
fedro69 ha scritto:se ci fosse 1 bolla d'aria allora l'unica e' spurgo e ririempire completamente...
altrimenti mi pare che qualche tempo fa', tipo 2 anni

,
qualcuno avesse raccontato di come il serbatoio d'espansione fosse stato collegato al contrario
con effetti decisamente bislacchi sul cicrcuito...
ho riletto quasi tutto ma sinceramente non riconosco similitudini, ripeto a me succede diciamo non dopo ore di utilizzo il liquido non va in ebolizione non perde il tappo.fino a 7000 k nulla tutto ok,bolla d'aria?ma se fosse stata quella ora non dovrebbe + ripresentare il prob ma non credo dipenda da questo.ora controllerò meglio poi andrò in assistenza purtroppo starò fermo 3/4 gg minimo

Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 14:35
da alberto65
io ho avuto tempo fa una piccola perdita di liquido, ma c'erano evidenti tracce sul motore, il problema era tovuto al tappo della vaschetta di espansione, sotituito insieme alla vaschetta (in garanzia) il problema non si è più ripresentato.
Un problema simile invece l' ho avuto con la precedente auto di mia moglie, consumava l'acqua in brevissimo tempo senza nessuna perdita, la causa era la guarnizione della testata rovinata, quindi l'acqua si bruciava nel motore.
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:55
da Peg81
lupofuordalbranco ha scritto:come dicevo ho portato a livello il liquido e per un paio di giorni tutto ok

questa mattina mi parte un paio di volte la ventola le tacche sono regolarmente IV nessun messaggio di allarme controllo la vaschetta è sotto il minimo

che barbaaaaaaaaaa che succede???
Ma a freddo l'acqua ritorna a livello?perche' e' normale che che la vaschetta si prenda l'acqua per il reintegro durante il funzionamento!
controlla se c'e' qualche perdita in giro oppure la cosa piu' brutta come dice alberto, la guarnizione della testa fregata!
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 21:04
da lupofuordalbranco
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 21:47
da Peg81
visto che sei di Roma, io abito in provincia ci si potrebbe incontrare e magari vedere! quattro occhi so meglio de due! e magari se non si e' risolta la cosa poi puoi rivolgerti ad un meccanico!

Re: fuoriuscita liquido
Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 11:42
da lupofuordalbranco
ieri pomeriggio sono stato dal mecc dopo che l'acqua mi è uscita di nuovo

oggi la lascio,ma sinceramente non è che anche lui abbia capito + di tanto

(speriamo bene)
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 3 aprile 2009, 8:59
da lupofuordalbranco
ho ritirato la moto ma come prevedevo

i dubbi restano,secondo loro funziona tutto regolare

cmq hanno svuotato il circuito di raffrddamento e ristabilito i livelli,devo tenere sotto controllo poi se si ripresenta il prob cambierannop il bulbo.ma la cosa non mi convince,sentirò un'altra officina.ciao ciao
Re: fuoriuscita liquido
Inviato: venerdì 3 aprile 2009, 18:18
da Vhack
Io posso dirti che l'anno scorso, viste le frequenti perdite della signorina^^, l'ho portata dal mecca, il quale ha sostituito il sensore temperatura, ma che alla fine non ha risolto un bel nulla.
Devo dire pero' che già da un po di tempo non si e' piu ripresentato il problema, almeno con le temperature invernali, anche in condizioni di traffico selvaggio e ventola accesa. Cmq se puo esserti utile, tieni il livello del liquido a lvl del minimo.
Vedremo con l'arrivo della primavera se il problema si ripresenta, ti faro' sapere^
ByezZ