Pagina 1 di 15

E mo' rosico davvero (perdita olio crepa supporti serbatoio)

Inviato: sabato 24 marzo 2012, 15:29
da fedro69
Da qualche giorno - veramente sono almeno 3 settimane che l'avevo visto :oops: -
m'infastidiva del lercio sul telaio, quella parte che passa frai collettori d'uscita per intendersi,
dovuto ad un po' d'olio colato controllandone il livello … pensavo io :-?
Ieri l'altro l'ho lavato con la lancia, ma arrivato a casa ieri sera ce n'era altro :o
Oggi finalmente ho spostato il serbatoio e ne ho cercato l'origine:
esce, poco: davvero solo qualche goccia … ma esce! :help: , da dietro il supporto dx del serbatoio della benzina! :cry:
credo si sia creata una piccola fessura nella saldatura quando Rocko è 'caduto' nel parcheggio della ditta quest'inverno.
Sto rosicando davvero tanto perché non sarà facile da riparare e fino ad allora mi toccherà lavare, controllare e rabboccare :-?
Ma che sfiga! :cry:

P.S.
Almeno ho colto l'occasione per controllare la fattibilità dello smontaggio della SAS:
- in mancanza di corrente la valvola resta aperta :-? avevo sperato di poterla disattivare staccando lo spinotto
- nessun errore né al cruscotto né alla centralina per averla disconnessa :ok:
- non so se riuscirò a svitarne l'attacco alla testata senza estrarre il motore :roll:
Ma penso che anche solo la possibilità di eliminare due tubi, di cui uno davvero fastidioso per l'ottica dalla cassa filtro fino alla SAS,
e di perdere altro 1/2 kg circa mi farà superare le difficoltà appurate 8-)

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: domenica 25 marzo 2012, 11:21
da nicuzzo
Azz che sfiga veramente :( !
Non ho capito esattamente dove ti si è formata la fessura, ma ti auguro di risolvere presto e bene :wink: ....

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: domenica 25 marzo 2012, 12:25
da fedro69
Dietro il pezzo evidenziato, solo a dx e non a sx come nell'immagine
Immagine
è uno dei due supporti del serbatoio …

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: domenica 25 marzo 2012, 12:47
da nicuzzo
Si, ora guardando la moto avevo capito :roll: naggia
Mi sa ci vorrà una saldaturina....

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:51
da stefanoboa
azz... bella rottura... maaaaaa... bicomponente? o pensi sia un punto troppo sollecitato per reggere?
anche io da qualche tempo noto un consumo di olio anomalo :-? unito a sporco (da olio) nella parte bassa del telaio poco sopra al paramotore, ma credo e spero che dipenda dalla rondella della vite di scarico del serbatoio olio... :roll:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: lunedì 26 marzo 2012, 9:24
da fedro69
io ho seguito la scia della zella dopo avergli dato una bella pulita:
la fessura sembra perdere solo con l'olio in pressione, che è un bene,
ma sembra anche essere dietro la saldatura, che è un male :-?
è un ponticello ad 'U' rovesciata, saldato sui due lati lunghi:
mi sa che proverò a pulire per bene e riempirlo di bicomponente:
quello che ho usato per le leve: speriamo! :roll:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: lunedì 26 marzo 2012, 10:20
da stefanoboa
:goodluck:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: lunedì 26 marzo 2012, 21:25
da Peg81
stefanoboa ha scritto::goodluck:
stefano controlla la guarnizione del tappo dell'olio potrebbe essere che perda da li! anche tu fedro! :D :D

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 13:04
da fedro69
Grazie Vitto':
già fatto ;-) … purtroppo con esito negativo :-? : lì è tuttapposto.

P.S.
noto con piacere che non sei stato ancora completamente fagocitato dall'Amore,
ma ti fai sentire qualche volta! :ok:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 14:58
da AndreaFriulToscano
Fedro scusa :offtopic:
Ma se compravi una Caponord non avevi questi problemi... :ridi: :ridi: :ridi:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 15:00
da stefanoboa
vero, ne avrebbe avuti tanti altri :giullare: :sbellica: :tie:

si scherza ovviamente :wink:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 15:19
da fedro69
Andrea599_71 ha scritto:Fedro scusa :offtopic:
Ma se compravi una Caponord non avevi questi problemi... :ridi: :ridi: :ridi:
Nel senso che per la CN perdere olio è standard? :o :ridi:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 17:33
da AndreaFriulToscano
La capo non perde olio... :D

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: martedì 27 marzo 2012, 17:40
da fedro69
Andrea599_71 ha scritto:La capo non perde olio... :D
Manco il PS ;-) :ok: … fino a che viene buttato giù e ha un po' di sfortuna :-?

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:47
da Peg81
fedro69 ha scritto:Grazie Vitto':
già fatto ;-) … purtroppo con esito negativo :-? : lì è tuttapposto.

P.S.
noto con piacere che non sei stato ancora completamente fagocitato dall'Amore,
ma ti fai sentire qualche volta! :ok:

e' che non e' solo l'amore prima lavoravo al pc adesso sto in cantiere e quando alla sera sono stanco e non riesco neanche ad accenderlo! :-? :-? :-?