Pagina 1 di 2

Surriscaldamento

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:40
da fabius62
Buonasera ragazzuoli

Dunque è vero che in estate fa calduccio, ma in questi giorni non certo moltissimo, eppure sto notando che la mia peggy si scalda con un po' troppa facilità.

Sarà un'impressione ma ultimamente la ventola si accende praticamente sempre. Qualche mese fa non ci facevo caso, anzi lo attribuivo al caldo, ma ora mi sembra che la cosa capiti in modo assolutamente anormale.

Il mio meccanico di fiducia mi dice che è normale, ma siccome ora sono ben 5 annetti che mi porta in ufficio, a me sembra che cominci a soffrire il caldo un po' troppetto?

Mi sto preoccupando eccessivamente? :roll: :roll:

Re: Surriscaldamento

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:59
da fedro69
Come va a traffico?

Ultimamente anche Rocko gli parte la ventola un po' più spesso del solito, ma sempre nel traffico più intenso con molti stop&go …
Lo sfrizionamento stressa parecchio l'olio e produce un sacco di calore ;-)

per il mio Strada sono però abbastanza sicuro sia questione di olio vecchio :oops:
(e data la perdita non ancora riparata un paio di volte anche del livello dell'olio :-? )

Re: Surriscaldamento

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 14:27
da sgaggio
Fatemi capire: quando parte la ventola sale anche il livello della temperatura acqua da cruscotto? (sopra le 3 tacche intendo).
Perchè a me in 3 anni che ce l'ho non si è mai accesa la ventola, neanche in mezzo al traffico e nelle ore più calde.

Re: Surriscaldamento

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 15:17
da ElCaimanDelPiave
Dunque, magari dico ovvietà, ma passo comunque in rassegna quelle che so essere le cause di surriscaldamento:

-livello refrigerante basso/perdite
-olio vecchio, come ha detto fedro o troppo poco
-carburazione magra.

altre non me ne vengono.
La mia PS, con l'abbassamento della temperatura ambientale di questi ultimi giorni si scalda molto piu' lentamente, quindi direi che ci siamo. La ventola non va mai.
Se a te capita il contrario indaga sulle cause, magari partendo dalle cose piu' facili ed ovvie, acqua e olio. :wink:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:42
da fabius62
sgaggio ha scritto:Fatemi capire: quando parte la ventola sale anche il livello della temperatura acqua da cruscotto? (sopra le 3 tacche intendo).
Perchè a me in 3 anni che ce l'ho non si è mai accesa la ventola, neanche in mezzo al traffico e nelle ore più calde.
Premesso che mi si accende in mezzo al traffico, però ricordo che prima mi si accendeva talmente raramente da farmi sorprendere la prima volta che lo ha fatto, mentre ora capita spessissimo, anche di sera che praticamente non accadeva mai prima.

Comunque mi si accende sopra le tre tacche o talvolta un attimo prima

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:44
da fabius62
fedro69 ha scritto:Come va a traffico?

Ultimamente anche Rocko gli parte la ventola un po' più spesso del solito, ma sempre nel traffico più intenso con molti stop&go …
Lo sfrizionamento stressa parecchio l'olio e produce un sacco di calore ;-)
Sicuramente il traffico e notevole ed anche lo sfrizionamento, ma non è che Roma è diventata caotica solo quest'anno... :lol: :lol:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:46
da fabius62
ElCaimanDelPiave ha scritto:Dunque, magari dico ovvietà, ma passo comunque in rassegna quelle che so essere le cause di surriscaldamento:

-livello refrigerante basso/perdite
-olio vecchio, come ha detto fedro o troppo poco
-carburazione magra.
Ok controllo... Ma la carburazione magra come la vedo? :oops: :oops:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:39
da ElCaimanDelPiave
fabius62 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Dunque, magari dico ovvietà, ma passo comunque in rassegna quelle che so essere le cause di surriscaldamento:

-livello refrigerante basso/perdite
-olio vecchio, come ha detto fedro o troppo poco
-carburazione magra.
Ok controllo... Ma la carburazione magra come la vedo? :oops: :oops:
Eh, ci vuole lo strumento... oppure dal colore della candela. :roll:

Re: Surriscaldamento

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 19:08
da fabius62
Mancava un pochino d'acqua, che dal contenitore trasparente mi aveva ingannato facendomi credere che fosse pieno.
Al ritorno dal lavoro non si è accesa ma potrebbe essere un caso...

Vedo nei prossimi giorni. Piuttosto voglio vedere se consuma acqua... :roll:

Re: Surriscaldamento (AGGIORNAMENTO)

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:20
da fabius62
Scoperto il problema!!

Consumo/perdo acqua :o :o :o

Mo??

So C. Acidi immagino, vero?? :incavolato: :incavolato: :incavolato:

Re: Surriscaldamento (AGGIORNAMENTO)

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:26
da fedro69
fabius62 ha scritto:…So C. Acidi immagino, vero?? :incavolato: :incavolato: :incavolato:
solo se non ti sposti in 'Officina' :lol:
Guarda per esempio in Radiatore e fuoriuscite di liquido

Re: Surriscaldamento (AGGIORNAMENTO)

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:00
da ElCaimanDelPiave
fabius62 ha scritto:Scoperto il problema!!

Consumo/perdo acqua :o :o :o

Mo??

So C. Acidi immagino, vero?? :incavolato: :incavolato: :incavolato:
Non e' sempre un dramma.
Ma sarebbe meglio seguire il consiglio di fedro... :roll: :roll: :roll:

:giullare: :giullare: :giullare:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 8:46
da fabius62
Si mo me lo studio bene bene... :lol: :lol:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:00
da fabius62
A distanza di un anno, riecco il problema.

Ieri sera tornando da fuori città, durante il viaggio 4 tracche e si è accesa la ventola (strano direi visto che andavo piano) Questa mattina rabboccata un po' d'acqua (mancava) ma durante il viaggio verso l'ufficio subito 4 tacche...
Non vedo perdite visibili....
che pizza. :cry: :cry:

Re: Surriscaldamento

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 12:18
da Futuromane
Il rabbocco dove lo fai, dal radiatore o dalla vaschetta???
Quanta acqua aggiungi???
quanto tempo e quanti km da un rabbocco e l'altro???
La valvola termostatica l'hai smontata e controllata se apre bene???