dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
heterodoxa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05

dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da heterodoxa »

Ciao a tutti,
oggi dopo un giro in moto sono caduto in maniera piuttosto stupida.. :tie: tornato a casa, ho messo giù male il cavalletto laterale e senza rendermene conto, scendendo, la moto è caduta con me sopra.
Mentre era orizzontale, è fuoriuscito un liquido denso di colore blu (non benzina), che aveva formato un rivoletto che cadeva a terra dal paramotore.
Dopo qualche ora sono andato a fare un giro, tutto regolare, temperatura dell'olio compresa, se non per il fatto che secondo me dal motore veniva molta più aria calda di prima.

Secondo voi le due cose sono correlate? Che è successo alla mia pegaso? :(
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Il liquido blu e' il refrigerante.
Quindi nella caduta...

O hai rotto il radiatore
O hai sfilato/crepato qualche tubazione

Dato che parli di cavalletto immagino la moto sia caduta da quel lato, quindi vedo improbabile una rottura del vaso di espansione (la vaschetta semitrasparente visibile a destra, dalla quale si controlla il livello del liquido refrigerante), dato che si trova dalla parte opposta.

In ogni caso hai rischiato ad andare a farti un giro. Il fatto che uscisse piu' aria calda, credo sia dovuto al fatto che essendoci una perdita di refrigerante, la ventola andava di continuo per abbassare la temperatura, quindi sentivi maggior calore provenire dal motore.

Tu parli di temperatura dell'olio, ma sono certo ti riferisca alla temperatura dell'acqua, dato che la nostra moto non ha un indicatore di temperatura dell'olio. :roll:
Il fatto che non sia salita oltre il dovuto indica che non devi aver perso molto liquido.. :roll:

Ti consiglio caldamente di indagare sulla provenienza del liquido prima di riprendere la moto.
Fosse stato anche solo un travaso da qualche sfiato, senza rotture di sorta, hai perso liquido, quindi il livello va ripristinato.
Il ripristino del livello e' un'operazione alquanto scomoda, dato che non e' possibile eseguirla semplicemente rabboccando dal tappo del vaso di espansione, ma va fatta dal tappo del radiatore, che e' in una posizione caina, a ridosso del serbatoio.
Quindi, se non vuoi sollevare il serbatoio, devi usare un imbuto con opportuna prolunga, un tubo di gomma o qualcosa del genere. Personalmente uso uno di quegli imbuti per il travaso del vino, che hanno delle canne lunghe e sufficientemente sottili.

Spero per te che non ci siano falle nel radiatore, perche' e' un componente costoso. :( :(
Se fosse solo un manicotto, invece te la cavi con poco. :wink:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da Futuromane »

Sarebbe importante sapere quanto liquido è uscito

Penso cmq che se si fosse rotto qualcosa, durante il giro avrebbe perso di nuovo e te ne saresti accorto.

In tutti modi controlla il livello dal tappo del radiatore a motore freddo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
heterodoxa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da heterodoxa »

Grazie delle risposte ragazzi, ora vado al concessionario e vediamo che mi dice (oggi, tra l'altro devo partire - in moto - per la Corsica..................)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da fedro69 »

butta un occhio al serbatoio d'espansione del liquido refrigerante:
se il livello è fra min e max puoi, secondo me, rabboccare direttamente lì.
Fosse invece sensibilmente sotto il minimo o addirittura vuoto
allora ti consiglio fortemente di smontare il serbatoio e controllare se il radiatore perda
o cmq di ririempire direttamente dal radiatore.
Poi accendi e fai girare 2-3 min e rabbocchi alla vaschetta.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da Futuromane »

Il livello del radiatore viene regolato dal vaso di espansione solo se il circuito è integro.
Mi spiego meglio, il sistema funziona in questo modo: una volta riempito il radiatore e portato a livello il vaso di espansione i tappi vengono chiusi. man mano che il radiatore si scalda, il liquido al suo interno aumenta di volume travasando nel vaso di espansione. Quando si raffredda e il volume diminuisce la depressione che si crea nel radiatore richiama indietro il liquido travasato in precedenza.

Se abbiamo una perdita, questa depressione potrebbe venire a meno, quindi potremmo avere per assurdo il serbatoio pieno e il radiatore vuoto, ecco perchè in questi casi è sempre consigliabile controllare il livello dal radiatore
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da giamaica75 »

Ottima spiegazione, Futuromane... Per caso insegni in qualche scuola? :giullare:
Cmq, anche io i piccoli rabbocchi li ho fatti dal serbatoio espansione, dopo il problema che ebbi a causa della guarnizione posizionata male... E credo di essere a posto, ormai sono due anni che ci giro, il livello non si muove e la temperatura è sempre ok, mai accesa la quarta tacca nè la ventola...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Con le temperature del Napapjri vorrei anche vedere!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Comunque Futuromane, per chi se lo fosse perso, ha un'esperienza di motori che qui dentro non so se qualcuno e' degno di allacciargli le scarpe... :lol: :lol: :lol: :lol:

Il fatto e' che e' troppo modesto e non si vanta. :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma ne sa una piu' del diavolo.

:king:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Con le temperature del Napapjri vorrei anche vedere!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Comunque Futuromane, per chi se lo fosse perso, ha un'esperienza di motori che qui dentro non so se qualcuno e' degno di allacciargli le scarpe... :lol: :lol: :lol: :lol:

Il fatto e' che e' troppo modesto e non si vanta. :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma ne sa una piu' del diavolo.

:king:

Grazie della considerazione, ma non esageriamo che poi mi monto la testa :oops:
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da fedro69 »

non ci vedo niente di male a montare la testa ;-)
... chiaramente se prima si sono puliti i canali per ottimizzare i flussi! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da Futuromane »

fedro69 ha scritto:non ci vedo niente di male a montare la testa ;-)
... chiaramente se prima si sono puliti i canali per ottimizzare i flussi! :ridi:
Giusto :ok1:

Non avevo considerato questo aspetto :giullare: :giullare:
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:non ci vedo niente di male a montare la testa ;-)
... chiaramente se prima si sono puliti i canali per ottimizzare i flussi! :ridi:
Sei gia' tornato?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da fedro69 »

:o e da dove?
purtroppo mai partito quest'anno :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
heterodoxa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da heterodoxa »

Ragazzi grazie mille per le risposte! Sono infine arrivato dalle parti di livorno pronto per prendere il traghetto alle 8 domattina!
Alla fine dal meccanoco ho rabboccato il liquido che era comunque ancora sopra il minimo e la moto è andata perfettamente!!!
Ma..... Questa sera quando ho ripreso la moto ho sentito come la leva della frizione che ha ceduto!
Il risultato è che ora il cambio è molto più duro alla pedalina, mi è praticamente impossibile trovare il folle e l'escursione della leva della frizione è molto corta rispetto a prima. Inoltre, quando ho la prima inserita (e non potrebbe essere altrimenti visto che il folle lo trovo dopo uma ventina di tentativi) la moto si muove lentamente, come nelle macchine col cambio automatico quando non si preme il freno.. Che è successo?? Lo prendo sto traghetto??
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: dubbio dopo caduta, lquido blu e motore caldo

Messaggio da Futuromane »

Controlla il cavo della frizione, probabilmente si sta rompendo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Motore”