Rapporto di compressione e sue tolleranze
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 12:50
Domandina, non ho trovato molto in merito con il tasto cerca.
Sul libretto di uso e manutenzione o forse d'officina, non ricordo, c'è scritto che il rapporto di compressione della Pegaso strada è di 10:1 con tolleranza +0,5 -0,5 il che significa che, teoricamente può variare da 9,5:1 a 10,5:1 .
A parte che mi pare una tolleranza esagerata, c'è una bella differenza: significa cambiare lo squish, la pressione effettiva sul cielo del pistone, variano le turbolenze, altro non mi sovviene.
Io non saprei quantificare quanta potenza in più o in meno, ma facilmente si trovano le formule in rete, qualcuno si è già cimentato a misurare l'effettivo rapporto di compressione con siringa e cilindro graduato d'olio?
E ancora, qualcuno, più bravo di me, sa quantificare la differenza di coppia e in ultima analisi di potenza tra un estremo e l'altro?
Sul libretto di uso e manutenzione o forse d'officina, non ricordo, c'è scritto che il rapporto di compressione della Pegaso strada è di 10:1 con tolleranza +0,5 -0,5 il che significa che, teoricamente può variare da 9,5:1 a 10,5:1 .
A parte che mi pare una tolleranza esagerata, c'è una bella differenza: significa cambiare lo squish, la pressione effettiva sul cielo del pistone, variano le turbolenze, altro non mi sovviene.
Io non saprei quantificare quanta potenza in più o in meno, ma facilmente si trovano le formule in rete, qualcuno si è già cimentato a misurare l'effettivo rapporto di compressione con siringa e cilindro graduato d'olio?
E ancora, qualcuno, più bravo di me, sa quantificare la differenza di coppia e in ultima analisi di potenza tra un estremo e l'altro?
