Problema frizione dopo rottura cavo.

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
italianpeople
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 9:25
Moto: Aprilia Pegaso Strada (06)
Località: Vicenza (VI)

Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da italianpeople »

Salve a tutti, un paio di settimane fa, andando a lavoro, ero fermo in colonna e come da abitudine metto la moto in folle. Appena la colonna comincia a muoversi tiro la frizione per innestare la prima e "stok", ancora prima di inserire la marcia mi accorgo che si è spezzato il cavo. Fortuna volle che fossi appena partito da casa e in 5 minuti di spinta l'ho rimessa in garage. Cosi appena ho avuto un po di tempo sono andato a prendere una cavo frizione (aftermarket, stesso diametro utilizzando la guaina gia presente), lo monto e mi accorgo che qualcosa non va, la leva è talmente molla che a malapena torna in posizione di riposo...cosi preoccupato faccio per azionarla a mano ed effettivamente riesco ad azionarla da carter con un solo dito...allora faccio la prova del nove e decido di provarla, inutile dirlo che è come se la frizione non la toccassi nemmeno, la moto butta dentro la prima senza dare segni di utilizzo della frizione per poi spegnesi chiaramente visto il freno antriore tirato...cosi mi sono deciso di smontare il carter per dare un occhio e ho notato (oltre che ad un leggero strato di olio color crema sulle pareti del carter che non so da cosa sia generato) che il perno centrale dei dischi frizione (quello che passa attraverso un cuscinetto e a cui è collegato il sistema di perno che esce dal carter al quale va attaccato il filo frizione) è completamente lasco, puo andare da tutte le parti (senza uscire dal cuscinetto ovviamente) su, giu, destra, sinistra, avanti e indietro, senza fare presa su nulla, quindi l'unica cosa che faceva resistenza nel premere la frizione era la piccola molla posta all'esterno del carter...inizialmente pensavo fosse un problema delle molle, ma sono ben tirate e tutte in linea, quindi non capisco proprio che fare. Ho una pegaso strada del 2006 con 28.000km, presa da poco tempo. Cosa potrebbe essere?

Ps. La cosa piu strana è che fino al momento in cui mi si rompesse il cavo la moto andava perfettamente e non aveva alcun problema alla frizione, anzi! Poi l'ho lasciata ferma un paio dii settimane e oggi la trovo cosí...non capisco proprio da cosa possa essere stato causato il problema...ma ancora prima non capisco quale sia il problema!
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da giamaica75 »

Hai allineato i riferimenti di levetta (dove agganci il filo) e carter? La levetta mobile di cui parli è quella con la dentatura? Se è quella allora è normale che si muova, poi si "ferma" quando monti il coperchio, dove c'è il meccanismo che spinge la suddetta levetta e fa "staccare" la frizione.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da fedro69 »

confermo:
- la spina siede lasca
- si "fissa" montando il carter
...
il giusto montaggio prevede un movimento di circa 90o per la corsa alla leva
credo tu abbia troppa poca tensione al cavo nuovo :-?
il punto dove non riesci più a spingere l'attuatore a mano é dove la frizione comincerebbe a staccare:
lì devi regolare la tensione così che la leva possa staccare :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
italianpeople
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 9:25
Moto: Aprilia Pegaso Strada (06)
Località: Vicenza (VI)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da italianpeople »

Intanto vi ringrazio moltissimo per le risposte rapide, esatto, è la spina di cui parlo ad essere "lasca" e a cena (ovviamente è la che vengono le intuizioni) ho pensato anche io che forse dove si blocca è il punto in cui staccherebbe la frizione...ma cosi tanto avanti? Farà circa 50/60 gradi di rotazione, non pensavo staccasse cosi in là! Peró giustamente con un cavo aftermarket non so esatta,ente a che punto era il precedente! Ottimo, domani provo! Intanto avendo smontato tutto ho maciullato la guarniziine carter che ora dovró cambiare...vabbè, rispetto ai peggiori trip che mi ero fatto sulla faccenda mi sembra un prezzo onesto da pagare per la mia ignoranza. Siete sempre gentilissimi, è proprio un piacere fare parte di una comunità cosi disponibile! Vi tengo aggiornati :)
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da giamaica75 »

Il punto precedente lo trovi allineando il segno sulla levetta e il segno sul carter
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
italianpeople
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 9:25
Moto: Aprilia Pegaso Strada (06)
Località: Vicenza (VI)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da italianpeople »

Benissimo, ho capito! Era esattamente come dicevate voi, il punto in cui non riuscivo piu ad andare oltre non era il fine corsa, ma lo stacco della frizione! In settimana ordino una guarniziine per il carter e a questo punto anche il cavo originale visto che metterne uno generico e chiuderlo con un morsetto non mi da troppa sicurezza, anche percè mi sembra fatto molto bene quello aprilia (anche se costa veramente caro) e soprattutto non voglio andare in giro con il pensiero che mi possa saltare da un momento all'altro...grazie mille per l'aiuto!
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da tissy »

E' superfluo dirlo ma se ordini in yamaha fai prime e probabilmente spendi meno!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da giamaica75 »

Ebay, presa per 5 euro credo. Per yamaha appunto... [emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
italianpeople
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 9:25
Moto: Aprilia Pegaso Strada (06)
Località: Vicenza (VI)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da italianpeople »

Non ci avevo neanche pensato, grazie! Per quanto riguarda il cavo frizione cosa ne pensate? Avete qualche esperienza rifuardo a cavi aftermarket? Io ho preso del normalissimo cavo intrecciato, ma ovviamente va utilizzato un morsetto per fermarlo in fondo...è sicuramente quello il punto pi sollecitato e ho paura mi duri poco o niente visto la forza che deve imprimere...conviene prendere l'originale (35€) o va bene tanto quanto un cavo qualsiasi?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da giamaica75 »

Tissy gira con cavi generici da cross, giusto? Io non so, ho ancora l'originale... [emoji16][emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problema frizione dopo rottura cavo.

Messaggio da tissy »

Esatto
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”