Pagina 1 di 1

Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 0:51
da PaoloD
Devo smontare le forcelle per revisionarle ma non ho il cavalletto da canotto sterzo...
Metto la moto sui cavalletti anteriore e posteriore, smonto la ruota anteriore e metto sotto il carter in zona tappo scolo olio un paio di zeppe di legno dolce (abete) con un cric per alzare leggermente la moto per saggiare la stabilità sul solo cavalletto posteriore.
Capisco che devo alzarla dalla piastra superiore e dal manubrio tramite delle bende a cricchetto perchè il sistema usato non è per niente stabile.
Alzo la moto col cric e i legni e poi metto in tensione le bende, tolgo i legni e... cosa vedo?!?
Una ammaccatura sul carter!?!
Non posso averla provocata io coi legni!?!
C'era già?!?
Mistero...

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 7:15
da fedro69
ma, al massimo direi che sia saltata una scheggia di verniciatura,
il resto mi sembrano essere segni della fusione :nonsò:
...
certo fosse meno clinicamente sterile la sotto :o non si vedrebbe nulla :uaz:

Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 7:22
da giamaica75
Non credo sia ammaccato e non credo nel caso sia per colpa del cric: in tal caso la mia avrebbe il carter ammaccato da anni (l'ho tenuta su con lo stesso sistema un intero inverno qualche anno fa) senza problemi... dormi sonni tranquilli... [emoji16]

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 7:51
da Futuromane
Non mi sembra una crepa, poi non c'è nemmeno il segno di perdite di olio
Direi che puoi stare tanquillo

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 21:16
da PaoloD
Futuromane ha scritto: Non mi sembra una crepa, poi non c'è nemmeno il segno di perdite di olio
Direi che puoi stare tanquillo
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli, appena mi ridanno le forcelle la metto in moto e vediamo subito se è una crepa o no... :confuso:

@Futuromane: non c'è il segno delle perdite d'olio perchè dopo averla alzata col cric non l'ho ancora messa in moto... :uaz:

Vi terrò aggiornati...
Nel caso mi cercherò una coppia di carter... e farò un travaso di organi... il mio motore non ha neanche 10.000km :grr:

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 22:16
da fedro69
SE fosse crepato l'olio uscirebbe anche così:
si chiama "carter a secco", ma la benedetta forza di gravità lo riempie costantemente d'olio ;-)
un litrozzo ci sta "di casa" :sisi:

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 23:16
da PaoloD
fedro69 ha scritto: SE fosse crepato l'olio uscirebbe anche così:
si chiama "carter a secco", ma la benedetta forza di gravità lo riempie costantemente d'olio ;-)
un litrozzo ci sta "di casa" :sisi:
Ok Goto ma... la pressione dell'olio a motore acceso e le temperature potrebbero acutizzare una condizione che al momento potrebbe non procurare perdite... non credi?

Re: Ho rotto il carter!?!

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 7:29
da fedro69
si, teoricamente :roll: dato che la temperatura lo rende più fluido ...
ma altrettanto teoricamente il carter stesso NON va in pressione :nono:
lo sfogo dei vapori é lì proprio per impedirlo ;-)