Cambio rumoroso... la soluzione

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da coach »

Ovviamente direte che ho scoperto l'acqua calda...

L'innesto della prima, specialmente a freddo fa veramente un gran rumore... mi è capitato che la gente si girasse a vedere se si era spaccata la mia moto... ;-)

Provate dopo l'accensione del motore a tirare la frizione a fondo e contare fino a 20... poi innestate la prima...
Non vi dico che il rumore diminuisce (come ho sempre verificato su altre moto)... vi dico che scompare totalmente! Incredibile!

Ciao a tutti!

Coach.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ciao Coach!

E' proprio vero che un motore è diverso da un altro... :lol:

Pensa che a me, con questo freddo, il cambio è mooolto meno rumoroso a motore freddo! :o

Quando va in temperatura, torna tutta la sua ruvidità e rumorosità che non riguarda solo l'innesto della prima marcia, bensì anche il cambio 1°/2° e soprattutto 2°/3° :evil:

Bah... sono tentato dall'aggiungere un additivo al teflon 8) ..., ma ho paura che possa far slittare la frizione, visto che è in bagno d'olio... :wink:

L'additivo l'ho usato su entrambe le auto di famiglia, sia per l'olio motore, che per il gruppo cambio/differenziale e devo dire la verità i motori e l'innesto delle marce ne hanno tratto davvero beneficio... :wink: :wink:

Saluti!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Ospite

Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da Ospite »

Funziona!!! Grande Coach!!!
Questo lo voto come il miglior consiglio di fine anno.
Ciao
Gnotul

coach ha scritto:Ovviamente direte che ho scoperto l'acqua calda...

L'innesto della prima, specialmente a freddo fa veramente un gran rumore... mi è capitato che la gente si girasse a vedere se si era spaccata la mia moto... ;-)

Provate dopo l'accensione del motore a tirare la frizione a fondo e contare fino a 20... poi innestate la prima...
Non vi dico che il rumore diminuisce (come ho sempre verificato su altre moto)... vi dico che scompare totalmente! Incredibile!

Ciao a tutti!

Coach.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ciao a tutti sono Gigi,avvolte mi si spegne o non si accende la pegaso strada con la marcia inserita (chiaramente il cavaletto è sollevato,e la frizione ben tiratta)a voi succede?
progress
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2005, 16:20

Messaggio da progress »

dunque.....
l'innesto della prima è rumoroso sopratutto a freddo a causa dell'incollaggio del primo disco della frizione sul mozzo portadischi....di solito per evitare ciò si mette una molla a tazza.

per ovviare a questo problema consiglio l'uso dell'olio Motul (V300 5100 o altro)
che ha dentro un additivo per il cambio....vi assicuro che migliora!

Per ovviare al rumoraccio e sollecitazione al cambio all'avvio del motore procedere come segue:

1. innestare a moto spenta la 2° o 3° o superiore
2. tirare la frizione
3. muovere la moto per scollare il disco

poi potete : 1. mettere la folle e accendere
2. accendere in 2° o 3° e poi mettere la prima

provare per credere....
Immagine
Avatar utente
kap660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 13:08
Località: modena (lecce)

Messaggio da kap660 »

progress ha scritto:dunque.....
l'innesto della prima è rumoroso sopratutto a freddo a causa dell'incollaggio del primo disco della frizione sul mozzo portadischi....di solito per evitare ciò si mette una molla a tazza.

per ovviare a questo problema consiglio l'uso dell'olio Motul (V300 5100 o altro)
che ha dentro un additivo per il cambio....vi assicuro che migliora!

Per ovviare al rumoraccio e sollecitazione al cambio all'avvio del motore procedere come segue:

1. innestare a moto spenta la 2° o 3° o superiore
2. tirare la frizione
3. muovere la moto per scollare il disco

poi potete : 1. mettere la folle e accendere
2. accendere in 2° o 3° e poi mettere la prima

provare per credere....
....secondo te montando una frizione piu' performante il problema sparisce????
ieri l'ho presa per fare un giro ed era da due mesi che era ferma,praticamente sembrava non ci fosse frizione,quando mettevo in prima la moto faceva un balzo in avanti e si spegneva,me lo ha fatto per due volte....ma non si puo' rompere il para strappi???
ciao e buona giornata
Ospite

Messaggio da Ospite »

impossibile..un motore yamaha con questi problemi ! :ridi:
Avatar utente
beltasor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:05

Messaggio da beltasor »

:motosmile: in realtaà il motore non è propio YAMAHA ma è fatto dalla MINARELLI di Bologna su brevetto Yamaha... cmq i piccoli problemi che ha la Pegaso non derivato dal motore, quello è perfetto e ha anche più cavalli di quello montato sulla XT660X. :champion:
Ospite

Messaggio da Ospite »

a me il difetto lo fa anche a motore caldo, senza parlare dell'innesto del folle diventa durissimo ad entrare e bisogna giocarci un po' prima di trovarlo, e la moto a soli 500km, spero non abbia problemi di cambio voi che ne pensate
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Anonymous ha scritto:a me il difetto lo fa anche a motore caldo, senza parlare dell'innesto del folle diventa durissimo ad entrare e bisogna giocarci un po' prima di trovarlo, e la moto a soli 500km, spero non abbia problemi di cambio voi che ne pensate
Appunto, il motore è ancora giovane e si deve "slegare"... non ti preoccupare! ;-)
Comunque..... loggarsi pliiizzzz!! :lol:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
alfred80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 21:48

Messaggio da alfred80 »

ragazzi in pratica per il cambio rumoroso come avete risolto?
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

alfred80 ha scritto:ragazzi in pratica per il cambio rumoroso come avete risolto?
Niente, è congenito.

E' una caratteristica del cambio, non un difetto.

P.s.: altrettanto rumorosi sono i cambi delle Yamaha XTX660 ed MT-03, visto che il motore è lo stesso.

Non ti preoccupare, fa un po' più di casino del solito, ma alla fine non è nulla di grave ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Pinocchio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 253
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
Località: Gorizia

Messaggio da Pinocchio »

L'altra mattina ero fermo con la 1 marcia innestata...niente...non si muoveva neanche con i calci...ho dovuto piegarmi e tirare su la pedalina con la mano... :(
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Sarà l'orario, sarà il limoncello, ma io non ho capito cosa vuoi dire...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Ho capito: hai lasciato la marcia innestata, dopo aver parcheggiato la moto. A riprenderla non si sbloccava la leva del cambio.
Non lasciarla in prima con questo freddo. Quando dopo accendi il motore, tira la leva della frizione per qualche sec e poi innesta la prima: dovrebbe fare un lieve "balzello" in avanti.
Se ti ricapitasse: per sbloccarla vai avanti e indietro di poco con i piedi con frizione tirata e poi rilascia (anche a motore spento), così la leva del cambio si "libera" da sè.
Rispondi

Torna a “Motore”