Pagina 1 di 1
					
				Rottura interruttore di accensione
				Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 16:59
				da Lupo motociclista
				Non me ero accorto prima, ma quando sono caduto ho rotto la punta della plastica rossa dell'interruttore di accensione.
Non è un danno esiziale, ma con i guanti non è immediato accendere il motore e poi, voi mi capirete, voglio la moto sempre perfetta.
Secondo voi esiste in commercio questa levetta? Cambiare tutto il blocco mi pare eccessivo, 
 Interruttore avviamento.jpg
 forse si può rifare la levetta con una stampante in 3D ?
Consigli, suggerimenti o critiche ben accette.
 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 17:23
				da fedro69
				Il pezzo singolo sicuramente no ... io cercherei il blocchetto in rete,
che viene montato su parecchi modelli del Gruppo, e ne preleverei il pulsante 

 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 19:15
				da giamaica75
				Concordo. Ne trovi uno usato e prelevi, oppure cambi tutto e via.
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: venerdì 18 febbraio 2022, 9:34
				da fedro69
				tipo questo:
https://www.ebay.de/itm/132989690388?mk ... olid=10050
...
che te la tiri poi su FaceBook che c'hai l'ABS! 

 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: venerdì 18 febbraio 2022, 14:45
				da giamaica75
				
 Vai Lupo che poi la buttiamo in mezzo insieme alla sesta marcia!  

 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 13:20
				da oPeppeo
				Si trovano completi a 40€ spediti, puoi provare a fare una proposta d'acquisto che te gusta di più... Secondo me riesci a trovare l'accordo 
 
https://www.ebay.it/itm/265021114334?ha ... SwM4tgCC-G 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 10:37
				da Lupo motociclista
				Trovato e montato. Un lavoraccio; c'è una piccola biglia d'acciaio spinta da una piccola molla all'interno della levetta che da il caratteristico scatto e fa da ritorno del pulsante di accensione. Montarla significa vederla schizzare da tutte le parti, recuperarla con occhi da falco per vederla schizzare nuovamente.
Occorre tanta, tanta pazienza. 

 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 11:17
				da oPeppeo
				Lupo motociclista ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 10:37
Trovato e montato. Un lavoraccio; c'è una piccola biglia d'acciaio spinta da una piccola molla all'interno della levetta che da il caratteristico scatto e fa da ritorno del pulsante di accensione. Montarla significa vederla schizzare da tutte le parti, recuperarla con occhi da falco per vederla schizzare nuovamente.
Occorre tanta, tanta pazienza. 
 
Tutto è bene quel che finisce bene 

 
			 
			
					
				Re: Rottura interruttore di accensione
				Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 14:54
				da giamaica75
				Basta allenarsi montando e smontando completamente le leve freno/frizione regolabili… 
