Pagina 4 di 4

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 16:07
da Jilard
Pompa sostituita, ho ricontrollato tutti i cablaggi e rimontato tutto. Il motore non si avvia.
Cruscotto acceso senza errori, elettricamente sembra funzionare tutto, pompa ronza correttamente, funziona anche il livello benzina (per i primi minuti era rimasto bloccato a 0), il motorino di avviamento gira. Al primissimo tentativo si è accesa per mezzo secondo.

Nella diagnostica ho fatto tutti i check (relè, avviamento ecc) e non ha dato errori (non ho capito benissimo come funziona ma immagino ti avvisi se qualcosa non va).
Negli errori Ecu memorizzati mi dava: 12 crank axis sensor e 30 turnover sensor. Ho cancellato tutti gli errori e fatto la prova svitando il sensore di caduta mettendolo in posizione verticale, sul cruscotto appare questo:
4B7EEB64-B43E-4291-992D-6A599381AB55.jpeg
Spento e riacceso il quadro la spia e l’errore sono spariti dal cruscotto, se vado nella memoria degli errori Ecu c’è solo il 30 (ma credo sia normale).

Avete altri suggerimenti? Credo di aver fatto tutto ciò che è nelle mie capacità. Escluderei il meccanico per una questione economica.

Sarà il richiamo della Tracer :roll: ? Non saprei, ma la frustrazione è tanta.

Grazie di nuovo

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 16:50
da giamaica75
L’errore 12 è il mancato avviamento e il 30 è il sensore caduta, quindi è normale… hai smontato e controllato il blocchetto? Sensore cavalletto?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 19:43
da Jilard
giamaica75 ha scritto:
mercoledì 13 luglio 2022, 16:50
L’errore 12 è il mancato avviamento e il 30 è il sensore caduta, quindi è normale… hai smontato e controllato il blocchetto? Sensore cavalletto?
Blocchetto smontato (la metà inferiore avvitata con le due viti), era ok. Sensore cavalletto ho provato a disconnetterlo senza forzare ma non ci sono riuscito, come si sgancia?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 21:27
da giamaica75
Il blocchetto manubrio, o meglio il bulbo inferiore, è a incastro, nessuna vite. È quello che devi sganciare e controllare, è nel bulbo che i fili si dissaldano.
Il sensore cavalletto vlè fissato con un dado, se ricordo bene, un dado avvitato sulla vite che regge il cavalletto

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 22:50
da Jilard
giamaica75 ha scritto:
mercoledì 13 luglio 2022, 21:27
Il blocchetto manubrio, o meglio il bulbo inferiore, è a incastro, nessuna vite. È quello che devi sganciare e controllare, è nel bulbo che i fili si dissaldano.
Ah ok, intendi la metà inferiore della metà inferiore che ho staccato io: proverò ad aprire il bulbo ad incastro, l'altro giorno non avevo un cacciavite piatto piccolo e non ci sono riuscito.

Guardando l'esploso del cavalletto il sensore sembra avvitato, si, dici che mi conviene solo controllare il connettore o smonto tutto? E una volta smontato cosa dovrei controllare esattamente?

Ah ovviamente @giamaica75 grazie mille per le indicazioni e le tante risposte, sempre tempestivo e preciso!

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 9:30
da giamaica75
Potresti dare una bella pulita, per esempio, la zona si riempie di schifezza, in primis grasso catena.
Ma prima di smontare, stacca solo il connettore, e con un tester verifica che chiudendo il cavalletto il contatto cmsi chiuda (o si apra, non ricordo bene, insonma vedi che succeda qualcosa, alla fine è un interruttore)

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 20:28
da Jilard
giamaica75 ha scritto:
giovedì 14 luglio 2022, 9:30
Potresti dare una bella pulita, per esempio, la zona si riempie di schifezza, in primis grasso catena.
Ma prima di smontare, stacca solo il connettore, e con un tester verifica che chiudendo il cavalletto il contatto cmsi chiuda (o si apra, non ricordo bene, insonma vedi che succeda qualcosa, alla fine è un interruttore)
Bulbo smontato, le saldature sono belle e "salde". Ho staccato il connettore del sensore cavalletto e funziona: chiudendo il cavalletto il circuito si apre, aprendolo invece si chiude e c'è continuità tra i due poli del connettore (o viceversa, non ne sono sicuro).

Confrontandomi anche con altre persone su Clinica Aprilia ho smontato la candela: la scintilla c'è ma la candela è completamente asciutta.
Ho staccato il tubo della benzina dal gomito rosso, non è uscita nemmeno una goccia.
Ho acceso il quadro, pompa che ronza: nemmeno una goccia.
Ho provato ad avviare il motore: pompa che ronza, motorino che gira ma nemmeno una goccia esce dal gomito rosso.

È evidente che ho sbagliato a montare io qualcosa quando ho cambiato la pompa. Ho delle domande ma evito di intasare questo thread e ne continuo uno più adatto.

Per ora grazie.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:54
da Lupo motociclista
Magari una banalità, ma hai tolto i tappini della pompa? Altrimenti è il filtro intasato oppure la reticella.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 14:48
da Jilard
Lupo motociclista ha scritto:
venerdì 15 luglio 2022, 10:54
Magari una banalità, ma hai tolto i tappini della pompa? Altrimenti è il filtro intasato oppure la reticella.
È giusto controllare prima le cose banali, ma li avevo tolti (e messi sulla pompa vecchia). Il filtro sembrava in buono stato (non l’ho cambiato perché ho trovato solo quelli piccoli), la reticella non l’ho toccata proprio, a occhio era decente, mi conviene sciacquarla?

Oggi dopo il lavoro provo a svuotare il serbatoio, almeno un po’ (ci ho rimesso circa 6lt) e domani smonto tutto il gruppo.

Lupo sai che a rifare le pulci a quel connettore (quello a 4 fili della pompa/sensore livello benzina), ho notato che il maschio ha il forellino del negativo pompa leggermente annerito, in foto non si vede ma ad occhio è evidente. Se riesco a farla partire, e mi dà ancora problemi, lo sostituisco con 2 connettori da 2 fili, ermetici.

EDIT: per svuotare il serbatoio ho attaccato un tubicino al gomito rosso, tirando la benzina da lì, non avrò fatto mica una ca**ata?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 16:44
da giamaica75
Per svuotarlo ti conviene dal tappo. Ma io non lo svuoto mai, appoggialo dal lato opposto alla pompa, magari…

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 7:55
da Lupo motociclista
Tutto può essere. A distanza è come cercare in un pagliaio. Prova e riprova come ho fatto io e alla fine troverai il difetto. Cavi della pompa invertiti? Quella specie di funghetto che errroneamente chiamano regolatore di pressione, nel gruppo pompa? Pompa difettosa, ancorché nuova?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 21:13
da Jilard
Lupo motociclista ha scritto:
sabato 16 luglio 2022, 7:55
Tutto può essere. A distanza è come cercare in un pagliaio. Prova e riprova come ho fatto io e alla fine troverai il difetto. Cavi della pompa invertiti? Quella specie di funghetto che errroneamente chiamano regolatore di pressione, nel gruppo pompa? Pompa difettosa, ancorché nuova?
Certo, a distanza è impossibile, però il confronto è utile per seguire una "indagine" in modo sensato, partendo dal semplice e banale per arrivare al dettaglio.
Detto questo: pompa cambiata, ci ho fatto 25 km, con qualche allungo, con 30 e passa gradi, ad un paio di pause lunghe da fermo è partita la ventola (4ª tacca). Tutto ok.

Forse era quella pompa "nuova" che ha ceduto dopo soli 500 km? Qualche connettore ossidato, li ho ripassati tutti, almeno quelli accessibili dopo aver tolto frontale e serbatoio, non saprei.
Di sicuro non sono tranquillissimo, per ora la uso nel circondario. Sto pensando di mettere sotto sella una pompa con tutto il necessario per cambiarla all'occorrenza.

Grazie di nuovo

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 7:39
da fedro69
"Sto pensando di mettere sotto sella una pompa con tutto il necessario per cambiarla all'occorrenza."
in parecchio c'abbiamo girato anni così! :uaz: :ok:

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 8:23
da giamaica75
La mia pompa di scorta è ancora nel sottosella… :giullare:

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 9:50
da Jilard
giamaica75 ha scritto:
lunedì 18 luglio 2022, 8:23
La mia pompa di scorta è ancora nel sottosella… :giullare:
fedro69 ha scritto:
lunedì 18 luglio 2022, 7:39
"Sto pensando di mettere sotto sella una pompa con tutto il necessario per cambiarla all'occorrenza."
in parecchio c'abbiamo girato anni così! :uaz: :ok:
Appost! :goccia: