ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Carrozzeria, parabrezza, coperture varie
Rispondi
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

A me è successa una cosa simile, ma non era un problema ne di cavo ne di spinotto, all'inizio mi sembrava un problema di spinotto perchè bastava che lo toccassi che riprendeva a funzionare poi dopo un pò di tempo non ha funzionato più, ho pulito i contatti ma niente.
Allora ho smomtato il blocco serratura l'ho apero e mi sono accorto che all'inteno si era spezzata la lamella che porta il contatto all'esterno, un goccio di saldatura ed è tornato come nuovo.

Non so se sono stato chiaro ma mi ci vorrebbe una foto del pezzo per poter spiegare meglio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Danniel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 13:02
Località: Veneto

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da Danniel »

Evviva mi aggiungo anch'io! :evil: mi si è rotto il vano portaoggetti! :incavolato:
stasera ci metto mano e vediamo cosa riesco a fare. Leggendo tutta la discussione mi è venuto in mente di lasciare stare la primitiva molla e di mettere un piccolo pistoncino idraulico tipo quelli da bagagliaio della macchina per capirci. Qualcuno ha idea se ce ne sono di così piccoli e se c'è un posto dove attaccarlo?
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

Riapro perchè questa mattina mi fermo a fare carburante e lo sportelletto non si apre (aperto poi manualmente) questa volta non credo sia lo stesso problema della volta scorsa, sembra che l'alimentazione arrivi devo comunque verificare, a pausa pranzo spero di riuscire a fare qualche verifica.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

Pausa pranzo finita e purtroppo ho peggiorato la situazione perchè oltre a non risolvere il mistero del malfunzionamento ho rovinato una vite e non posso più smontare il pezzo. :incavolato: :incavolato: :incavolato:
Certe cose bisogna farle con la calma e con l'attrezzatura giusta. :rinco:

:help: Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come togliere la vite? (quella in foto l'esagono si è trasformato in cerchio)
Immagine

Per cio che riguarda il malfunzionameto penso sia un problema meccanico dato che i 12 volt arrivano.

Tenendo premuto il pulsante di apertura il pistoncino non si muove (quello cerchiato)
Immagine
ma cone lo spingo anche di pochi millimetri si mette a funzionare.
Le ipotesi sono 3, dato che all'interno il meccanismo ha un motorino elettrico con un ingranaggio che tira il pistoncino:

1 ) l'ingranaggio si impunta perchè sporco o rovinato
2 ) il motorino elettrico se ne stà andando o ha le spazzole sporche e quindi si attiva solo invitandolo a girare con una piccola spinta
3 ) si è dinuovo staccata all'inteno la lamella che porta l'alimentazione al motorino che ritrova il contatto spingendo il pistoncino.

Ma fino a che non riesco a togliere quella vite non riuscirò a risolvere il mistero.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da fedro69 »

con una pinza, usando l'incavo a "schiaccianoci" della stessa afferri la vite e la giri, altre nn me ne vengono,
questo sistema ha pero' sempre funzionato x me ;-)

un Strada-collega, mi pare tedesco, ha pubblicato un paio di settimane fa' 1 intervento simile al motorino,
con foto dell'apertura e dei contatti saltati e da lui risaldati:
se lo trovo lo linko :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da fedro69 »

fedro69 ha scritto: Bla BlaBla...
.....un Strada-collega, mi pare tedesco, ha pubblicato un paio di settimane fa' 1 intervento simile al motorino,
con foto dell'apertura e dei contatti saltati e da lui risaldati:
se lo trovo lo linko :ok:
il collega stradista e' rumeno ed ha postato sul foro anglofono! :o alla faccia di Alzy! :old: :azz: :giullare:
cmq: trovato
attenzione:
i problemi che ho io alla memoria deve averli lui agli occhi visto che con le foto ci si ptrebbe tappezzare un bilocale :o
(oppure non sono lo "smanettone" :roll: :oops: europeo come credevo e c'e' chi c'ha rimesso + di me :o :ridi: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

Grazie fedro per il tuo sempre pronto l'aiuto, questa sera a casa spero di riuscire a togliere la vite ed aprire il tutto.

Usando un pc portatile in ufficio ho dovuto attacare un proiettore e vedemi le immagini sul muro :giullare: :giullare: :giullare:

La precedente volta che riparai il meccanismo non arrivai al punto di aprire il motorino perchè si era interrotto il contatto tra lo spinotto ed il motorino.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alex_uan »

Per togliere la vite puoi incidere la testa della medesima con un seghetto, in modo da produrre il taglio come sulle normali viti. Poi con un normale cacciavite a taglio sviti.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

Prima provo con le pinze, poi se non riesco incido....sperando di non fare altri danni.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Se rott... :evil:

Messaggio da Foscko »

Non potendo essere da meno ho anche questo di problema oltre alla pompa :salta:
ormai ho la risata isterica :lol:
se Dio vuole però questo posso aggiustarmelo anche da solo grazie a questa discussione :) meno male che ci siete voi :tnx:
Domani se non diluvia provo a smontarlo e vedere un po' che è successo
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

Riapro il post perchè ho di nuovo problemi con il servomeccanismo, penso che dovrò cambiare il tutto, il motorino all'interno del meccanismo non ce la fa più, sembra non avere più forza di tiraggio e muove il pistoncino di pochi millimetri, la meccanica è apposto, i circuiti non sono interrotti, ho messo sprai pulisci contatti sulle spazzole del motorino ma la situazione è la medesima.
Che codice di ricambio ha il servomeccanismo, per capire quanto mi costerà?
Qualcuno ha da suggerirmi qualcosa di alternativo all'acquisto del pezzo di ricambio?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da stefanoboa »

Non ho idea di quanto costi nuovo, in alternativa su ebay c'è questo che lo vende usato
http://www.ebay.it/itm/SERRATURA-ELETTR ... 3371ef2006
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da nicuzzo »

Per farsi un' idea dei prezzi, c'è sempre il buon :wink:
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/in ... _1172_1213

quello mi pare ..... 98 euri :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: ... mi sa meglio che vai sul pezzo usato :wink: ...
Comunque anche a me non scatta mai al primo colpo il meccanismo... ma con 3 -4 klikkate regolarmente sì...

In alternativa puoi sempre ricorrere al ditino.... io praticamente lo sportellino lo apro solo per fare benza.... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da alberto65 »

:uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:
98 euri per due pezzetti di plastica(meno di 50 cent) ed un motorino per automodellino (max 5 euro)
assurdo.
cercherò di risolvere il problema in altro modo, per ora faccio uscire una cordicella da tirare.
Per quanto riguarda il pezzo usato potrebbere essere un alternativa, dipende da quanto usato non vorrei che si rompesse dinuovo subito.
Quello sull'annuncio mi sembra piu usato del mio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Messaggio da fedro69 »

smontalo dalla moto e vedi sa abbia dei codici per identificarlo:
se tanto mi da tanto è stato montato su una caterva di mezzi ;-)
tipo Piaggio X8 125
(è solo che c'assomiglia: non sto dicendo sia lui :roll: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Plastiche”