purtroppo c'è stato un ritardo nelle spedizioni poichè ho chiesto la gradazione a 5000K. quindi dovrebbe arrivarmi questo fine settimana o l'inizio della prossima.
Poi vedremo il da farsi.

Fatto, ma non funziona..kenny ha scritto:Hai tagliato i connettori?
Dato che
la R deve rimanere invariata (per avere la stessa differenza di potenziale ai poli, secondo Ohm), supponendo di usare lo stesso materiale (quindi resistività invariata) e volendo triplicare la lunghezza del cavo,
devi triplicare la sezione (area) del cavo.
Dovresti non avere problemi.
No, i cavi non credo siano di rame, infatti una volta spellati per fare la saldatura, ho notato che il colore non è rosso rame, bensì argentato!!!kenny ha scritto:Non sono di rame i cavi?
bhé, non sapendo il principio di funzionamento delle almpade xenon, non so proprio come aiutarti.Solo una cosa, non era più facile comprare 2 lampade H11 più chiare del normale?Io per l'auto utilizzo delle banali lampade H4 di quelle del supermercato, e a parte il fatto che durano meno delle originali, posso dirti che il risultato estetico è più che soddisfacente. Mi sembra quasi esagerato questo fatto delle lampade allo xenon...
Chi ti ha dato questo suggerimento?kenny ha scritto:Aggiornamento: dopo una brteve ricerca, dovresti usare i cavi delle candele.Magari prova da un'elettrauto.
io penso di metterla dietro il cupolino o fissata sulla forcella. Cmq lì di spazio ce n'è. Non ho molta voglia di cominiciare a passare cavi.netspin ha scritto:Tu railman dove intendi alloggiare il ballast?
Quelli sono i primi posti che ho esaminato ma a ci sono due grossi motivi per cui non voglio montarli lì:railman ha scritto:io penso di metterla dietro il cupolino o fissata sulla forcella. Cmq lì di spazio ce n'è. Non ho molta voglia di cominiciare a passare cavi.