Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da giamaica75 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Beh, caro Jama, bello e' bello, ma almeno su questa scimmia l'ho fatta piu' grossa... :giullare: :giullare: :giullare:
Ciumbia Caimano, non avevo visto... Raisers... Magari rossi... 'orca zozza, la scimmiettina già saltella sulla spalla... :azz:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Doraemon »

Doraemon ha scritto:è arrivato....
Immagine
E adesso via col montaggio! :firedevil:
Montato!
Finora provato poco, ma sembra davvero una bomba....nessuna sensazione di manubrio gommoso se s'incontrano buche o rotaie varie...
Forse lo devo inclinare un pò verso il pilota, vedrò col tempo!
Ho rimontato i paramani originali riusando addirittura le sue viti!
Ho infilato 1 stop in ottone nel buco del manubrio poi dentro questo ho inserito un altro stop in ottone più piccolo....non si muovono! Perfetto...
Appena posso posto qualche foto!
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

ecco un'altra bella scimmia fatta fuori 8)

complimenti!
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Doraemon ha scritto:
Montato!
Finora provato poco, ma sembra davvero una bomba....nessuna sensazione di manubrio gommoso se s'incontrano buche o rotaie varie...
Forse lo devo inclinare un pò verso il pilota, vedrò col tempo!
Ho rimontato i paramani originali riusando addirittura le sue viti!
Ho infilato 1 stop in ottone nel buco del manubrio poi dentro questo ho inserito un altro stop in ottone più piccolo....non si muovono! Perfetto...
Appena posso posto qualche foto!
Si', sono curioso di capire cosa sono gli stop di ottone... :roll:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Credo che intenda dei riduttori del foro del manubrio, se dice che ha rimesso i vitoni originali... :nonsò:
Comunque foto foto :salta:

Jamaica, spettacolare l' abbinamento manubrio - tubifreno 8) ... peccato solo non sia biconico :x ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da giamaica75 »

nicuzzo ha scritto:Credo che intenda dei riduttori del foro del manubrio, se dice che ha rimesso i vitoni originali... :nonsò:
Comunque foto foto :salta:

Jamaica, spettacolare l' abbinamento manubrio - tubifreno 8) ... peccato solo non sia biconico :x ...
Nicuzzo... Ma allora, come si dice dalle mie parti giù in Terronia... Tu t vuoi piglià 'a question!!! :discussione:

Ok, provvederò... Fra qualche anno... :D
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Doraemon »

ElCaimanDelPiave ha scritto:...Si', sono curioso di capire cosa sono gli stop di ottone... :roll:
Sono questi:Immagine
Ho usato la misura più grossa che entrasse nel buco del manubrio, l'ho "farcito" con uno più piccolo che andasse bene per la vite originale del paramano e via!
Adesso non resta che testare la durata della soluzione.... :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Questi "cosi" si trovano nei ferramenta?
E normalmente per cosa si usano?

Io ho creato un'espansione in gomma, il principio e' lo stesso, ma la tua soluzione mi sembra piu' stabile.
Unico inconveniente in caso di caduta: quando sono andato giu' io, i contrappesi con la gomma hanno fatto da paracolpi, e sono usciti dalla sede, evitando danni al manubrio. con l'ottone non so cosa sarebbe successo... :roll: :roll:
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da dan83 »

Doraemon ha scritto:Montato!
Finora provato poco, ma sembra davvero una bomba....nessuna sensazione di manubrio gommoso se s'incontrano buche o rotaie varie...
Forse lo devo inclinare un pò verso il pilota, vedrò col tempo!
Ho rimontato i paramani originali riusando addirittura le sue viti!
Ho infilato 1 stop in ottone nel buco del manubrio poi dentro questo ho inserito un altro stop in ottone più piccolo....non si muovono! Perfetto...
Appena posso posto qualche foto!
ciao scusa, devo cambiare anche io il manubrio, e questo sembra essere molto valido e perfetto come dimensioni, ti chiedo alcune cose:
-l'hai preso dal sito del link?
-si monta in maniera precisa la piastra sopra ai riser? 13,5cm sono sufficientei per non far intaccare il manubrio sulla curvatura?
-quelli del sito mi hanno scritto che la lunghezza delle corna(parte dritta tra l'estremita e la prima curvatura) è di 20cm ma dal lato dx su quello originale ho misurato 21,5 per montare manopola blocchetto pompa e specchio... tu sei riuscito a montare tutto senza problemi?
-hai qualche foto? 8) :D

grazie!!
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Doraemon »

Ciao!
Il sito è lo stesso del link.
Alla fine però ho preso il modello renthal 7/8 (modello windham) perchè enduro piega media non c'era in colorazione "titanium".
Si monta tranquillamente senza problemi (unica modifica da eseguire è segare il dentino di plastica del blocchetto comandi sx).
Per le foto appena trovo un minuto le mando.
Il manubrio è una favola e consiglio a tutti di sostituire l'originale di ferraccio moscio e scadente (che detto fra noi fa veramente :wc:) con uno in alluminio fatto bene.
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da dan83 »

ok grazie!
Doraemon ha scritto:unica modifica da eseguire è segare il dentino di plastica del blocchetto comandi sx
penso che andrò di buco da 5mm sul manubrio invece io
dan83 ha scritto:che detto fra noi fa veramente
verissimo, a me è caduta da ferma e sembra una U ahahahaa!
io ho visto in negozio fisico e il widham mi sembra tanto aperto(ipotizzo...ma su qualcosa bisogna pur scegliere!)quindi vedo se farmi arrivare il 664 in negozio o prenderlo dal sito.

in generale ho paragonato dal vivo il renthal con barracuda e pbr e non c'è storia, è spesso il doppio degli altri...unico che si avvicina è il valtermoto, ma senza traversino 8) la mia idea era di montare direttamente sul traversino gli accessori da viaggio e montarlo quando servono! :D
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dan83 ha scritto:

in generale ho paragonato dal vivo il renthal con barracuda e pbr e non c'è storia, è spesso il doppio degli altri...unico che si avvicina è il valtermoto, ma senza traversino 8) la mia idea era di montare direttamente sul traversino gli accessori da viaggio e montarlo quando servono! :D
Il pbr da 22 forse, ma quello da 28/22 e' un gran pezzo! Non c'e' paragone, sia come spessore che come finiture. E infatti costa piu' del doppio, senza contare che poi devi metterci gli adattatori o cambiare i riser.
Io ovviamente consiglio di cambiare tutto, e' una modifica costosetta, ma non la rimpiango affatto!!! :D :D
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da dan83 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Il pbr da 22 forse
sisi, esclusivamente da 22 intendevo. i biconici tutt'altra storia!hai ragione! ma attualmente sono un po in secca x cambiare il tutto... :cry:
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da dan83 »

ecco il renthal 664 enduro medium, colorazione silver che non so se si vede ma è mat, 64€ 8)

Immagine
Immagine
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

Bello bello bello bello
Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”