Pagina 19 di 21

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 11:54
da fedro69
... cercare non è più di moda? :roll:
Konitec-PGS-0051.pdf
vabbe', va'! :friends:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 11:56
da oPeppeo
ARAMAX ha scritto:
domenica 26 settembre 2021, 11:18
Ho capito, non mi vuoi dare le misure :disperato:
Guarda che è tutto in questa discussione, anche la misura dei konitek :ok:


Edit:
Fedro più veloce del west :sbellica:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 13:25
da giamaica75
ARAMAX ha scritto:
domenica 26 settembre 2021, 9:54
giamaica75 ha scritto:
sabato 25 settembre 2021, 18:14
ARAMAX ha scritto:
sabato 25 settembre 2021, 12:38
Va bene allora....Ti trovi le dimensioni di questi riduttori di flusso? Vedo di farmeli con fusion e provo a stampare in 3d con petg....vediamo se si può fa......
Non li farei in PETG… non credo reggano :sisi:
Quindi tornitore?
Si, vai di tornitore… puoi rischiare, ma se ti si sfrantuma (probabile) mentre cammini non credo ne venga fuori una bella esperienza… :goccia:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 13:26
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
domenica 26 settembre 2021, 11:54
... cercare non è più di moda? :roll:

Konitec-PGS-0051.pdf

vabbe', va'! :friends:
«Cercare»… parola sconosciuta, in tempi di fb… :sbellica: :sbellica:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 18:39
da ARAMAX
Cercare? Volevo la versione segreta....la fedro7.0 :prrr:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 18:47
da ARAMAX
:dubbio: Per il montaggio dei konitek, devo smontare tutta la fork? Come si procede?

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 19:58
da fedro69
Se fai anche il cambio dell'olio, che è sempre consigliato mettendo mano agli steli :sisi: ,
allora si;
altrimenti
- scarichi la forcella
- sviti il tappo, devi allentare le viti alla piastra superiore prima
- sfili distanziale e molla
- inserisci il konitek ... lo fai cadere dentro! :D
- controlli che sia in sede: difficile che si metta storto, ma un occhio vale buttarglielo
Variante:
se li fai come da disegno e monti le molle originali,
con le progressive devi controllarne il diametro interno ed eventualmente adattare quello dei konitek,
puoi anche incastrare il conitek nella molla:
c'entra giusto giusto e ci resta :ok:
- riinfili molle e distanziali
- serri i tappi ... e le viti al ponte
finito!

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 22:06
da ARAMAX
Ok,perfetto.... Grazie.
Visto che ormai hai sperimentato tutti gli olii, che gradazione mi consigli?

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 8:01
da fedro69
così, crudo, l'Extra Vergine d'oliva pressato a freddo;
Ma anche quello greco è ormai davvero buono :segreto:
per fare invece l'olio piccante (olio santo) ne prendo uno col sapore meno forte,
che non sopraffaccia l'aroma dei peperoncini :cuoco:

Per fare la Mayonnaise faccio mezzo e mezzo fra un'olio d'oliva da cucina leggero ... o anche spagnolo che di norma è più delicato ;-) e olio di semi di girasole:
migliora la consistenza, la rende più chiara e mitiga l'oliva esaltando altri gusti, tipo il classico limone o la senape antica in grani ..
mentre ormai per saltare in padella prendo qasi esclusivamente olio di semi di girasole :sisi:


Ma sono tutte informazioni che sono già state scritte sul foro :roll:
recuperabili con una semplice ricerca, anche perché se ne parla in argomenti dedicati percui facili da trovare ...

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 8:39
da Jako
fedro69 ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 8:01
così, crudo, l'Extra Vergine d'oliva pressato a freddo;
Ma anche quello greco è ormai davvero buono :segreto:
per fare invece l'olio piccante (olio santo) ne prendo uno col sapore meno forte,
che non sopraffaccia l'aroma dei peperoncini :cuoco:

Per fare la Mayonnaise faccio mezzo e mezzo fra un'olio d'oliva da cucina leggero ... o anche spagnolo che di norma è più delicato ;-) e olio di semi di girasole:
migliora la consistenza, la rende più chiara e mitiga l'oliva esaltando altri gusti, tipo il classico limone o la senape antica in grani ..
mentre ormai per saltare in padella prendo qasi esclusivamente olio di semi di girasole :sisi:


Ma sono tutte informazioni che sono già state scritte sul foro :roll:
recuperabili con una semplice ricerca, anche perché se ne parla in argomenti dedicati percui facili da trovare ...
:ridi: :ridi: :ridi:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 9:34
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
domenica 26 settembre 2021, 19:58
Se fai anche il cambio dell'olio, che è sempre consigliato mettendo mano agli steli :sisi: ,
allora si;
altrimenti
- scarichi la forcella
- sviti il tappo, devi allentare le viti alla piastra superiore prima
- sfili distanziale e molla
- inserisci il konitek ... lo fai cadere dentro! :D
- controlli che sia in sede: difficile che si metta storto, ma un occhio vale buttarglielo
Variante:
se li fai come da disegno e monti le molle originali,
con le progressive devi controllarne il diametro interno ed eventualmente adattare quello dei konitek,
puoi anche incastrare il conitek nella molla:
c'entra giusto giusto e ci resta :ok:
- riinfili molle e distanziali
- serri i tappi ... e le viti al ponte
finito!
Non vorrei dire ‘na str….a, ma credo che il disegno sia già adattato alle progressive, visto che quando feci il disegno avevo già le progressive su, e credo di aver adattato le dimensioni… credo… :oops:
P.S. Io non li faccio cadere giú nella forca: faccio passare un sottile fil di ferro nella molla e quindi nel Conitek, poi piego a 90 gradi ( :acquolina: ) il filo. In questo modo reggo il Conitek in posizione mentre scende, poi una volta arrivato ( :acquolina: ) giú tiro via il fil di ferro

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 9:52
da fedro69
giamaica75 ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 9:34
Non vorrei dire ‘na str….a, ma credo che il disegno sia già adattato alle progressive, visto che quando feci il disegno avevo già le progressive su, e credo di aver adattato le dimensioni… credo… :oops: ...
Stando ai miei appunti no:
il diametro interno della molla (25 mm) è quello indicato nel disegno per la parte superiore del pezzo :sisi:

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 12:20
da ARAMAX
fedro69 ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 8:01
così, crudo, l'Extra Vergine d'oliva pressato a freddo;
Ma anche quello greco è ormai davvero buono :segreto:
per fare invece l'olio piccante (olio santo) ne prendo uno col sapore meno forte,
che non sopraffaccia l'aroma dei peperoncini :cuoco:

Per fare la Mayonnaise faccio mezzo e mezzo fra un'olio d'oliva da cucina leggero ... o anche spagnolo che di norma è più delicato ;-) e olio di semi di girasole:
migliora la consistenza, la rende più chiara e mitiga l'oliva esaltando altri gusti, tipo il classico limone o la senape antica in grani ..
mentre ormai per saltare in padella prendo qasi esclusivamente olio di semi di girasole :sisi:


Ma sono tutte informazioni che sono già state scritte sul foro :roll:
recuperabili con una semplice ricerca, anche perché se ne parla in argomenti dedicati percui facili da trovare ...
Penso che metterò quello Greco, più adatto nella guida che "scorre" :P
Dopo aver scoperto il tuo desiderio di partecipare a Masterchef :ridi: , io non ho molle progressive quindi vado sicuro che il disegno è per molle originali :dubbio:
Spero che vi ricordate bene,qui i tornitori si fanno pagare a secondi, altro che bevuta.....

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 6:19
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 9:52
giamaica75 ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 9:34
Non vorrei dire ‘na str….a, ma credo che il disegno sia già adattato alle progressive, visto che quando feci il disegno avevo già le progressive su, e credo di aver adattato le dimensioni… credo… :oops: ...
Stando ai miei appunti no:
il diametro interno della molla (25 mm) è quello indicato nel disegno per la parte superiore del pezzo :sisi:
E boh…. Nemoria andata, ormai… :giullare: Io ho le progressive Promoto, e andavano bene…

Re: Tuning Ciclistica

Inviato: martedì 28 settembre 2021, 6:22
da giamaica75
ARAMAX ha scritto:
lunedì 27 settembre 2021, 12:20

Spero che vi ricordate bene,qui i tornitori si fanno pagare a secondi, altro che bevuta
Non lamentarti, credimi… me li ha fatti un collega e l’ho pagato a birra per mia volontà. Andare da un tornitore qui mi sarebbe costato almeno due kit Matris :giullare: :giullare: