Pagina 3 di 31

Inviato: lunedì 26 novembre 2007, 23:33
da fedro69
a Berlino, 1 anno e 1/2 fa:
costruito ponte pedonale, fatto 1 test con i militari in marcia: tuttapposto...
aperto al pubblico e 2 ore dopo richiuso:
il passo irregolare del pedone comune l'aveva mandato in tilt :o
se lo sono riguardato ed hanno scoperto che bastavano 20 persone che, partendo dai lati opposti, camminassero con passo sincopato gli uni rispetto agli altri...

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 17:55
da Matteo.ing
Più che altro pensavo che, dal momento che si aumenta il peso alle estremità, oltre una certa soglia aumenta anche la risposta elastica del materiale sollecitato... Comunque i manubri son parecchio rigidi, quindi basta poco per smorzar le vibrazioni.

Per il Tacoma bridge era stato omesso lo studio della torsione dell'impalcato: difatti flettendosi verso l'alto, la tenso struttura sovrastante si scaricava permettendo quelle gobbe del filmato (una volta entrata in risonanza appunto).
Quando è stato rifatto hanno aggiunto una struttura reticolare sotto per irrigidire il ponte e scaricare fino ai plinti di fondazione le soll a torsione del vento. Lo stesso metodo veniva usato nelle cattedrali gotiche con quegli archi strani all'esterno in alto:
Storia docet davvero! :roll:

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 2:04
da kenny
Io sapevo che il problema era tutto legato all'aereodinamica...

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 15:24
da Matteo.ing
Anche all'aerodinamica: infatti i modelli del nuovo ponte furono studiati in galleria del vento (tali studi vengono fatti anche oggi per edifici/strutture particolarmente complesse).
Il collasso di quel ponte segnò la fine di una tendenza dell'ingegneria dei ponti verso la massima leggerezza e flessibilità delle strutture...
Pensa che questo esempio è riportato su molti manuali di "scienza delle costruzioni" all'università. :teach:

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 15:26
da kenny
si, ricordo...

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 15:39
da Matteo.ing
:ot:
Che studi/studiavi, kenny?

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 18:19
da kenny
ing.meccanica al Politecnico di Bari.
Poi ho smesso...

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 20:37
da Matteo.ing
Eri uno strizzadadi eh? Apparte che col ps penso tu lo sia ancora :wink:

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 21:06
da kenny
Yes....

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:24
da netcrio
Guardando il sito ufficiale ho notato che in una foto si vede che hanno messo il manubrio a sezione variabile (riconoscibile dal colore e dal fissaggio) anche sulla Ps fun!?!?!?
Vi risulta o hanno reciclato una foto della Factory?

Inviato: lunedì 3 dicembre 2007, 19:38
da paolo75
si si riciclo spudorato

Inviato: venerdì 18 gennaio 2008, 18:58
da kenny
Allora, siccome quando il motore decide di cadere dal cavalletto, il manubrio si piega;
siccome quando provi ad addrizzarlo, il manubrio si crepa;
Siccome quando si crepa, ho paura ad andare girando;
siccome quello originale (che non è esattamente robustissimo) costa 53 euri;
oggi ho acquistato un WP abbastanza simile all'originale.
Argentato, ma ruvido.
Stessa altezza ma pieghe più marcate.
Tra un po vado a montarlo.
Vedo se faccio una foto, ma non credo che ci sia molto da vedere...
Sono indeciso sul rimontare o meno i paramani, visto che nel montarli olitamente graffiano il manubrio...

Inviato: venerdì 18 gennaio 2008, 19:36
da Matteo.ing
Si è spezzato il cavalletto? O era parecchio instabile?

Inviato: venerdì 18 gennaio 2008, 23:19
da kenny
Bo.
Cadde. non so come.
Messo fuori dal garage, il tempo i fare il giro per uscire (5 secondi) e bam! Moto stesa..

Comunque, montato, tutto apposto.
L'unica cosa: è necesario fare un buco per il blocchetto dei comandi di sinistra perché il blocchetto ha un cosino che esce e fa da guida.
Fortunatamente avevo conservato i cosi a espansione per mettere i pesi al manubrio, visto che le sedi del manubrio originale sono saldate.

Unica foto, il manubrio nella confezione e alcuni pezzi che ho ricevuto quando acquistai i paramani (che non ho ancora rimontato)

Immagine

Inviato: venerdì 18 gennaio 2008, 23:26
da Matteo.ing
La plastica potevi anco levarla! :giullare: