Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da AleAle »

Ho letto molto riguardo al biconico, sarebbe un bell'investimento ma...devo cambiare le gomme :D !
Purtoppo l'originale non lo ho più, lo ha tenuto e penso buttato via il meccanico quando mi ha fatto il lavoro perciò non posso avere un metro di paragone che non sia le misure che ho trovato prima nel thread...Andrò per tentativi, fortunamente non sono molto costosi, e peggio di adesso non mi può andare :wink:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

scusa, non voglio minimamente offendere, ma con "50 cm" intendi "braccia corte", vero?
perché io con il mio 1.83 li faccio con soli avambraccio e mano stesa e la 'mia' piega media
mi risulta talvolta un po' troppo vicina al corpo :roll: nonostante abbia su un manubrio da enduro,
percui parecchio dritto e largo …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da AleAle »

:D :D :D
quale offesa, sono io che ho messo una misura impossibile! le braccia sono lunghe 80cm circa infatti ! :P sennò sarei un pò spoporzionato! :wink:
Per caso hai dato un'occhiata ai link che ho postato? Con le braccia lunghe quale ti sembra il più confortevole?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

Aaaah, ecco: mica sei 'no scrondo! :giullare:
Guarda: molto personalmente l'altezza dalla piastra di quello originale non mi dispiaceva affatto
perché permetteva di muoversi comodamente fra guida sportiva e supermotard senza problemi
- solo nella guida in piedi risultava decisamente troppo basso-
ma quella stranissima piega che aveva (verso il pilota e verso il basso :azz: )
costringeva almeno le mie mani e polsi in una posizione scomodissima alle lunghe e decisamente 'passiva'
Io ho un Lucas da enduro medio (Qui il secondo dall'alto: MCL154) e talvolta medito su quello basso … nonostante la sella rialzata! :o
sicuramente quello a piega alta che avevo prima (sempre nel link di sopra il terzo dall'alto: MCL155) non lo monterò mai più :nono:
… ma ho anche le braccia da orango …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Perdonate il refuso sull'interasse, non ho tenuto conto che rizoma probabilmente produce diversi modelli con diversi interassi. Quello che avevo trovato io era sempre di 72 cm ma con interasse, mi pare, 10, mentre per mantenere la piastra originale ci vuole 13. Costava piu' di 70 euro :o :o

comunque ho cambiato diverse soluzioni, come illustrato nel thread. Dapprima un PBR in ergal, piega media, tale e quale all'originale, poi PBR biconico con adattatori, ma era davvero troppo alto, quindi sono passato a dei riser dedicati e ho ripristinato l'assetto originale, tranne per il fatto che questo e' qualche cm piu' largo.
Il manubrio mi sembra di averlo pagato 78 euro, piu' 48 per i riser
Non poco, ma e' la spesa migliore che abbia fatto per la moto. :D :D
Tanto per citare un paio di vantaggi: vibrazioni ridottissime. Ho provato una bonneville, che notoriamente non vibra, e ho trovato che vibri piu' della mia. Poi la maneggevolezza: con quei due cm in piu' lo sforzo per piegare e' davvero ridicolo. Un giocattolino.. :lol: :lol: :lol:

Per la misura delle braccia, mi sembrava strano... ma si e' chiarito. :wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da giamaica75 »

Ed eccheme qua, pure a me!
Io ho montato un manubrio in ergal, ma non ricordo assolutamente la marca... Pagato 30 euro, e mi sembrano proprio ben spesi. Per quel che ricordo è solo un pò più largo, e la piega è leggermente diversa, ma in quanto ad altezza, mi sembra uguale.
Comunque, AleAle, hai provato a ruotarlo un pò indietro/avanti? Il mio all'inizio mi dava la stessa senzazione di cadere, ma è bastato ruotarlo un pò indietro e tutto è andato a posto! Se ho tempo più tardi, faccio qualche foto ai due manubri affiancati, giusto per avere un paragone e qualche misura.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da giamaica75 »

Bene, sto messo male a memoria...
Stessa altezza, ma più corto di tre centimetri... E leggermente più curvato all'indietro...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

per chi fosse interessato ad un manubrio con la stessa curva del nostro ma più largo, io! ;-), con relativi contrappesi o la possibilità di montare paramani senza accrocchi strani o non avesse a disposizione un cavatappi per sturare l'originale
quella della xt660z è la risposta ed ha pure il traversino e dal peso mi sembra sia in alluminio inoltre i contrappesi sono decisamente abbondanti rispetto ai nostri
e poi ha un colore che mi garba parecchio! :salta:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

p75s ha scritto:per chi fosse interessato ad un manubrio con la stessa curva del nostro ma più largo, io! ;-), con relativi contrappesi o la possibilità di montare paramani senza accrocchi strani o non avesse a disposizione un cavatappi per sturare l'originale
quella della xt660z è la risposta ed ha pure il traversino e dal peso mi sembra sia in alluminio inoltre i contrappesi sono decisamente abbondanti rispetto ai nostri
e poi ha un colore che mi garba parecchio! :salta:
Giusto per curiosità, quanti sacchi?
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

gentilmente offerto da chi l'ha sostituito con un renthal fat bar biconico, prezzo migliore non ce n'è :tie:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

p75s ha scritto:gentilmente offerto da chi l'ha sostituito con un renthal fat bar biconico, prezzo migliore non ce n'è :tie:
Ah be', allora preferisco il Pbr da 22 piega media in ergal ex hornet 900 che ho in garage, regalatomi da un amico. Andava di un gratis! :giullare: :giullare:

Poi l'ho comunque cambiato col biconico. 8)
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
p75s ha scritto:gentilmente offerto da chi l'ha sostituito con un renthal fat bar biconico, prezzo migliore non ce n'è :tie:
Ah be', allora preferisco il Pbr da 22 piega media in ergal ex hornet 900 che ho in garage, regalatomi da un amico. Andava di un gratis! :giullare: :giullare:

Poi l'ho comunque cambiato col biconico. 8)

:birra: ottima scelta :birra:
Immagine
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

manubrio aftermarket

Messaggio da cavain »

Ciao a tutti! Ho aprofittato dello sconto del 30% su tutti gli accessor aprilia per il mese di novembre per prendermi la sella rialzata... ora per Natale volevo farmi un altro regalino :salta: , un bel manubrio, ma sono indeciso sulla piega di questu'ultimo... sono indeciso tra uno per naked a piega alta, e uno da motard a piega standard... il fatto è che non voglio un manubrio troppo alto, ma neanche uno che risulti troppo basso, soprattutto adesso che siedo leggermente più in alto... e c'è da tener conto anche del fatto che quello da naked è molto più stretto di uno da motard... inoltre io di solito guido seduto abbastanza indietro e mi piace la guida più da "sportiva" che da motard, nel senso ginocchio largo più che piede fuori... però il manubrio da motard con il traversino mi gusta di più :azz: ... voi cosa mi consigliereste??
:birra:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: manubrio aftermarket

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mi dispiace fare l'antipatico, ma la cosa che ti consiglio e' di non aprire nuove discussioni su argomenti ampiamente trattati.... :-?

La discussione sul manubrio e' QUESTA

Copia il messaggio li' e poi continuiamo l'argomento. :wink:
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da cavain »

Ciao a tutti! Ho aprofittato dello sconto del 30% su tutti gli accessor aprilia per il mese di novembre per prendermi la sella rialzata... ora per Natale volevo farmi un altro regalino :salta: , un bel manubrio, ma sono indeciso sulla piega di questu'ultimo... sono indeciso tra uno per naked a piega alta, e uno da motard a piega standard... il fatto è che non voglio un manubrio troppo alto, ma neanche uno che risulti troppo basso, soprattutto adesso che siedo leggermente più in alto... e c'è da tener conto anche del fatto che quello da naked è molto più stretto di uno da motard... inoltre io di solito guido seduto abbastanza indietro e mi piace la guida più da "sportiva" che da motard, nel senso ginocchio largo più che piede fuori... però il manubrio da motard con il traversino mi gusta di più :azz: ... voi cosa mi consigliereste??
:birra:
Rispondi

Torna a “Tuning”