Pagina 4 di 4

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 16:35
da fedro69
se ben ricordo ti conviene metterci un'asse di legno fra crick e parafango,
poi dovrebbe reggere :ok:

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 20:16
da oPeppeo
Io l'ho cambiato di recente. Confermo che le rondelle sono 3 per lato e mi sono aiutato a tenerle ferme con il grasso 😂 sappi che è necessario tenerle ferme, sennò cascano in continuazione e si potrebbe essere tentati/agevolati ad elencare il calendario.
Per quanto riguarda la questione spazi, io l'ho sollevata con un cavalletto per moto da enduro dal blocco motore e ho fermo l'anteriore con un semplice cavalletto alza moto.
Era in bilico , ma ce l'ho fatta.

P.s.
Come avrai letto , regola il precarico al banco e sulla morsa.

P.p.s. A che ci sei, ingrassa tutto bene e pulisci i cuscinetti dei leveraggi con wd40.

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 9:51
da Jilard
fedro69 ha scritto:
sabato 8 aprile 2023, 16:35
se ben ricordo ti conviene metterci un'asse di legno fra crick e parafango,
poi dovrebbe reggere :ok:
Certo, ci avevo già pensato, per non sfasciare il parafango.
oPeppeo ha scritto:
sabato 8 aprile 2023, 20:16
Io l'ho cambiato di recente. Confermo che le rondelle sono 3 per lato e mi sono aiutato a tenerle ferme con il grasso 😂 sappi che è necessario tenerle ferme, sennò cascano in continuazione e si potrebbe essere tentati/agevolati ad elencare il calendario.
Sono riuscito ad incollarle 3 alla volta col salda acciaio bostik, dovrei cavarmela con un paio di stagioni :goccia: .

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 12:03
da oPeppeo
Jilard ha scritto:
domenica 9 aprile 2023, 9:51
Sono riuscito ad incollarle 3 alla volta col salda acciaio bostik, dovrei cavarmela con un paio di stagioni :goccia: .
No vabè una volta che le metti in posizione, sei a posto per sempre. Ottima idea il bostik :lol:

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 14:29
da Jilard
Grazie ai vostri consigli del cric e del grasso sono riuscito a fare il cambio, da solo e senza particolari problemi.
Certo gli spazi sono un po’ risicati, soprattutto per serrare il tutto, ma con un paio di prolunghe si fa.
EA6708B1-D2AE-4326-BFC0-16488C49F4D1.jpeg
Ho svitato anche l’attacco al forcellone così ho ruotato i triangoli verso il basso per inserire l’ammo nuovo da sotto.

Ovviamente tirato l’ultimo dado ha iniziato a piovigginare, test rimandato :goccia:

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 8:56
da oPeppeo
Jilard ha scritto:
sabato 29 aprile 2023, 14:29
Grazie ai vostri consigli del cric e del grasso sono riuscito a fare il cambio, da solo e senza particolari problemi.
Certo gli spazi sono un po’ risicati, soprattutto per serrare il tutto, ma con un paio di prolunghe si fa.
EA6708B1-D2AE-4326-BFC0-16488C49F4D1.jpeg

Ho svitato anche l’attacco al forcellone così ho ruotato i triangoli verso il basso per inserire l’ammo nuovo da sotto.

Ovviamente tirato l’ultimo dado ha iniziato a piovigginare, test rimandato :goccia:
Vedrai che differenze :love: lo hai tarato prima di montarlo?

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 13:18
da Jilard
oPeppeo ha scritto:
martedì 2 maggio 2023, 8:56
Vedrai che differenze :love: lo hai tarato prima di montarlo?
Si: 25 click di estensione e 146mm di molla (il manuale dice 147mm come regolazione standard).

Primo giro fatto in città (Roma) con mia moglie, senza darle dettagli tecnici le ho chiesto un parere: "mi sento seduta più in alto e non sento tutte le botte che prendi".
Benissimo così :clapclap: .

Appena possibile mi faccio un giro in solitaria per testarlo un po' tra le curve (per quel poco che so guidare).

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 13:39
da fedro69
vedrai che lama! 8-)

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 14:28
da oPeppeo
Jilard ha scritto:
martedì 2 maggio 2023, 13:18

Primo giro fatto in città (Roma) con mia moglie, senza darle dettagli tecnici le ho chiesto un parere: "mi sento seduta più in alto e non sento tutte le botte che prendi".
Benissimo così :clapclap: .
Anche la mia lei ha avvertito tutte le migliorie del caso, dice che sta molto più comoda.