Cambiare il manubrio
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Cambiare il manubrio
Tutto sommato non è una scimmia costosa...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
biconico sarebbe, coi raiser, ben oltre i 100...


-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Cambiare il manubrio
Naaaa.
Io con una ventina di euri ho messo un WRP quasi uguale all'originale. Lo fanno in molti colori e si può anche aggiungere il traversino (12€).
Io con una ventina di euri ho messo un WRP quasi uguale all'originale. Lo fanno in molti colori e si può anche aggiungere il traversino (12€).

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
Sì, ma non e' d'alluminio, e nemmeno biconico, vero?kenny ha scritto:Naaaa.
Io con una ventina di euri ho messo un WRP quasi uguale all'originale. Lo fanno in molti colori e si può anche aggiungere il traversino (12€).
Se è per cambiare il colore lo faccio io.
Io vorrei un biconico e con nuovi riser. Altro che 100 euro!
Per ora cerco di tenere la scimmia in cantina.
Devo cambiare le gomme!!!!

-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Cambiare il manubrio
E' alluminio anodizzato a sezione variabile (all'interno).
Non vedo l'utilità del biconico.
Non vedo l'utilità del biconico.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Cambiare il manubrio
Che gnurante che sei...kenny ha scritto: Non vedo l'utilità del biconico.
2 coni 2 gusti è meglio che one


Scusate l'ot

-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Cambiare il manubrio
M'inchino davanti a cotanta saggezza!Redert ha scritto:Che gnurante che sei...kenny ha scritto: Non vedo l'utilità del biconico.
2 coni 2 gusti è meglio che one![]()
![]()
Scusate l'ot


Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- paz89
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
- Località: Villa Verucchio (RN)
Re: Cambiare il manubrio
Signori... e io che invece nel cadere il manubrio l'ho storto, volevo un manubrio semplice, da spendere il meno possibile, senza nessuna esigenza di tante sboronaggini, quale mi consigliate??? ho letto di 20 euro!?!?!? io quello che ho trovato a meno viene 50eurini... Se avessi la possibilità di scegliere il colore anche io vorrei prenderlo blu per abbinarlo ai cerchi...

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Cambiare il manubrio


forse a meno di 50 qualcosa si trova in giro ma se lo cerchi colorato mi sa che è il meno.
mi spiace per la caduta, anceh a me è capitato ma ho stortato il pedale del freno e cosi è rimasto da allora...

- paz89
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
- Località: Villa Verucchio (RN)
Re: Cambiare il manubrio


...cmq dai...50 euro dopotutto è una spesa accettabile!!!
...io dalla caduta ho dato una bella raspata alla pedalina!!!



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
I manubri da mountain bike costano poco, si potrebbe adattare uno di quelli !!! 

- paz89
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
- Località: Villa Verucchio (RN)
Re: Cambiare il manubrio
...BENE BENE... sono andato in un negozio qui nel Riminese per vedere di un manubrio e della colorazione che mi interessava... il commesso prende in mano il manubrio in questione (un Rizoma piega bassa) e si avvicina alla mia moto dicendo che secondo lui montato quello la strumentazione sarebbe andata a toccare sul serbatoio e che per risolvere il problema avrei dovuto montare dei rialzi!!! è vero??? puntualizzo che la mia Peggy non è il factory (sempre che vi siano delle differenze al riguardo)... chiedo anche se ho visto che qualcuno ha già fatto il lavoro, avete dovuto adattare qualcosa o al commesso gli ha dato alla testa il caldo???
GRAZIE MILLE!!!
GRAZIE MILLE!!!

- Albirrozz
- NIUBBO
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
- Località: Cagliari
Re: Cambiare il manubrio
Pure io devo cambiare il manubrio per colpa di una caduta su un gradone di ghiaia però stavo pensando di montare quello dorato del trail almeno stacca un pò con l'argento delle fiancate serbatoio, voi che ne pensate?
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
Invece ho idea che il commesso abbia ragione...paz89 ha scritto:...BENE BENE... sono andato in un negozio qui nel Riminese per vedere di un manubrio e della colorazione che mi interessava... il commesso prende in mano il manubrio in questione (un Rizoma piega bassa) e si avvicina alla mia moto dicendo che secondo lui montato quello la strumentazione sarebbe andata a toccare sul serbatoio e che per risolvere il problema avrei dovuto montare dei rialzi!!! è vero??? puntualizzo che la mia Peggy non è il factory (sempre che vi siano delle differenze al riguardo)... chiedo anche se ho visto che qualcuno ha già fatto il lavoro, avete dovuto adattare qualcosa o al commesso gli ha dato alla testa il caldo???
GRAZIE MILLE!!!



Piega bassa mi fa pensare a un manubrio che non sale molto ai lati rispetto al centro. Mentre il nostro di serie vien su parecchio ed e' anche bello largo. Penso che uno più stretto o con meno piega possa davvero toccare. E poi considera anche la modifica all'assetto guida. Magari po i con una diversa piega non tocca ma non ti piace nemmeno come lo impugni..