Pagina 1 di 5

Esiste un kit per modificare la forcella?

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 9:31
da Nabucco
Qualche tempo fa ho fatto sfilare gli steli della forcella alla mia PG di 1,5cm, questo l'ha resa molto più stabile alle alte velocità e nei curvoni.
Un effetto non voluto però è l'affondamento, soprattutto in staccata, che molte volte mi infastidisce nella guida.
Come soluzione pensavo di precaricare maggiormente le molle della forcella con degli spessori e sostituire l'olio con uno più denso, ma, essendo molto empirica come cosa, volevo sapere se qualcuno l'aveva già fatto o se esiste un kit specifico...

Grazie!

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 13:41
da fedro69
durante l'ispezione ho messo l'olio da 20, il + "duro" previsto a libretto, e mi pare di notare un miglioramento...
x il precarico mi sto gia' facendo pensieri da parecchio e 1 versione facile da realizzare e' mettere degli spessori fra molla e tappo...
dato che xo' nn so di quanto mi cambierebbe con 5-7 mm di spessore, ho cominciato a cercare dei tappi x lo stelo con gia' montata una vite x il precarico...
finora senza successo :-(
xcui ho gia' ordinato un tappo x vedere se ce la posso mettere io 1 regolazione ;-)
altra alternativa sarebbe mettere un po' + olio di quanto previsto:
cio' irrigidisce l'ammortizzatore senza influire sul precarico:
anche qui xo' saresti il I a farlo e sospetto dovresti fare parecchie prove prima di trovare il livello giusto...
Molle x il PS nn ne hanno a catalogo ne' la Wilbers ne' la Wirth,
ambedue xo' sostengono di poterle fare su richiesta:
sia progressive che lineari verrebbero sui 100 la coppia, ma credo abbiano bisogno di 1 molla originale x studiarsela...

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:35
da fotomik
X fedro
Molto interessante il tuo discorso di fare i tappi con la regolazione mi potresti tenere aggiornato?Se il sistema non è eccessivamente complicato potrei realizzarmelo dove lavoro.
Poi per i diritti d'autore ci mettiamo d'accordo :wink:

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:41
da kenny
Ricordandovi che densità e viscosità sono 2 cose diverse, volevo dirvi che per le molle bisognerebbe sapere le caratteristiche tecniche (lunghezzia, diametro e costante elastica) delle originale e poi vedere se nei cataloghi degli spacciatori di molle ci sono molle con caratteristiche tecniche adatte al vostro caso.
Dico vostro, perché io non sento la necessità di avere una forcella che affondi meno.

Sugli spessori, penzaci bene...

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:09
da brucaliffo
fedro69 ha scritto: Molle x il PS nn ne hanno a catalogo ne' la Wilbers ne' la Wirth,
ambedue xo' sostengono di poterle fare su richiesta:
sia progressive che lineari verrebbero sui 100 la coppia, ma credo abbiano bisogno di 1 molla originale x studiarsela...
Un po' di tempo fa avevo trovato queste

http://www.off-the-road.de/pegaso.html

Immagine

Inviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:45
da fedro69
Appunto: Wilbers:
http://www.wilbers.de/2008/html/images/ ... federn.pdf
Ufficialmente nulla sul PS/PT solo x la "vecchia" Peggy...

la foto e' 1 immagine standard ;-)
Ma come detto :
sia loro che la Wirth le fanno su ordinazione x lo stesso prezzo...

Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:55
da Nabucco
Vicino a casa mia c'è la sede (penso anche di produzione) della Bitubo. Appena torno faccio un salto lì e, visto che fanno già un mono per la PG, magari sono interessati a produrre qualcosa per modificare la forcella.

Vi tengo informati!

Inviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:29
da fedro69
riapro x 1 notizia supplettiva:
la Guzzi Breva 850/110 e' equipaggiata con 1 forcella tradizionale con steli da 45 mm. :salta:
e' della Marzocchi, nn e' "a cartuccia",
il che significa che almeno come costruzione e' compatibile al 100% con la nostra...
ha "solo" 120mm di escursione ma il precarico e' regolabile :-)

solo che i tappi con vite di regolazione costano 98 euro...l'uno!! :o :o
anche gli attacchi delle pinze-freno sono compatibili, 65mm, dato che monta le stesse pinze...

Magari qualcuno conosce 1 sfasciacarrozze cui chiedere :roll:

un'altra idea, avuta 'stamane xcui nn completa, sarebbe di usare tappi con regolazione di altre moto (tipo SV650, la coppia sui 50 euro...) con un adattatore x montarle su steli con maggiore diametro (SV=41 mm, PS=45 mm)...

Inviato: lunedì 15 settembre 2008, 18:56
da Kripton
Si, ma ricordiamoci che le molle di serie non vanno bene. Servono delle molle più progressive, che non arrivino a battuta quando stanno in compressione e che non "sparino" in fase di rilascio.

Mi sto informando in merito...

Inviato: martedì 16 settembre 2008, 18:04
da stefanoboa
Ho trovato un annuncio di una PS in vendita che monta molle WP... :o
ho contattato il venditore per avere maggiori info... aspettiamo la risposta... :wink:

Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 9:46
da stefanoboa
porca trottola l'ha presa di seconda mano e le molle le aveva gia, non sa che modello siano... ma sono progressive..
ho appena contattato la WP per sapere se hanno qualcosa... sperem.. :D

Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:58
da Kripton
Credo che questo possa fare al caso nostro.... sempre che sia compatibile:

http://www.wpsuspension.com/products/Race.php

Immagine

Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:58
da stefanoboa
ho chiesto al responsabile WP per l'italia se c'è qualche cosa per le ns forcelle.. di qualsiasi tipo: molle, cartucce, tappi precarico...
purtroppo ancora nessuna risposta.. :(

Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 14:51
da fedro69
io avevo visto queste gia' un buon 6 mesi fa...
stanno sui 400 euro :paura:
xo' le fanno anche "su misura" :-?

Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 15:11
da stefanoboa
vi faccio un punto della "situescion"... :D
l'importatore italiano della WP Suspension è la EURO RACING che nel loro shop online non prevedono la PS :-?
mentre il loro rivenditore online Xparts si..
e frugando fra le cose disponibili per noi nella sezione "Forcella anteriore" viene fuori questo...
e come vedete oltre alle WP ci sono anche le Wilbers ad un prezzo leggermente inferiore..
siccome non si trovano in giro molte informazioni a riguardo e la spesa non è proprio una barzelletta, sto aspettando la risposta del responsabile WP...
per la Wilbers se non erro li avevi gia contattati tu Fedro vero?
oppure ricordo male? :roll: