Pagina 1 di 3

Manubrio Freni & Co. 4 PG!

Inviato: sabato 8 marzo 2008, 13:43
da Nabucco
Visto che la mia PG adesso è ancora più nuda... :) (la sto riverniciando) ho approfittato
del tempo a disposizione per farle alcune modifiche.


MANUBRIO - piega bassa Carpimoto nero lucido più largo e basso dell'originale;
dovrebbe tradursi in una guida meno "seduta" e più stradale.
Immagine

Già che c'ero ho cambiato le manopole con un paio di Ariete, più sottili
(sconsigliate per il turismo) che dovrebbero dare un maggior feeling nella guida.
Immagine

Contrappesi nero opaco Diana racing.
Immagine

Guardate la differenza di altezza e giudicate...
Immagine


FRENI - tubi in treccia e pastiglie Brembo rosse sinterizzate
Immagine

Immagine


& COMPANY... Filtro aria K&N e stripes rifrangenti rosse (un po' di sana tamarraggine... :))
Immagine

NOTE:
- la spesa totale compresi filtro dell'olio, olio motore, candela e vari materiali per il tagliando che le ho fatto si aggira intorno ai 300euro;

- il montaggio di tutto ha richiesto una mezza giornata ma solamente perchè lavoravo scomodo e lo facevo per la prima volta;

- il manubrio va forato per fissare i blocchetti elettrici;

- se evitate di usare l'applicatore delle stripes ma fate a mano è meglio!


Appena rimonto tutto foto e responso finale sulle modifiche!

Inviato: sabato 8 marzo 2008, 14:51
da Matteo.ing
Appena rimonto tutto foto e responso finale sulle modifiche!
Dopo kenny e la sua "Pegaso sabbia", ora la "Pegaso naked" :giullare:

Bel lavoro! :ok: Facci sapere com'è la guida col manubrio ribassato (meglio, peggio, più o meno confortevole ecc..)

A proposito: che gomma è quella dietro? Michelin e? Vedo che il disegno del battistrada è molto fitto: com'è sul bagnato rispetto alle Diablo di serie?

Inviato: domenica 9 marzo 2008, 22:41
da Nabucco
A proposito: che gomma è quella dietro? Michelin e? Vedo che il disegno del battistrada è molto fitto: com'è sul bagnato rispetto alle Diablo di serie?
Michelin Pilot Road 2 (anteriore 120) mi trovo molto bene sia sul bagnato che sull'asciutto; non avendo mai piegato seriamente (tipo pedane limate..) non ti direi fidati al 100% delle mie sensazioni ma, per quello che ho potuto provare, sono migliori sotto tutti i fronti rispetto alle Diablo Strada essendo oltretutto bimescola.

Inviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:46
da Matteo.ing
Grazie dell'info :ok:

Inviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:17
da 406
Ciao,
scusami Nabucco ma le Michelin Pilot Road 2 all'anteriore sono 120/60 o 120/65?

Inviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:22
da Nabucco
406 ha scritto:Ciao,
scusami Nabucco ma le Michelin Pilot Road 2 all'anteriore sono 120/60 o 120/65?
120/65 come la misura prevista da libretto..

Inviato: lunedì 10 marzo 2008, 23:34
da 406
Ma sul sito della michelin non riporta la misura 120/65 bo! meglio però!

h**p://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004104045&codePage=2092004104045_13032007105938&lang=EN

Inviato: martedì 11 marzo 2008, 8:08
da fedro69
Rispondo QUI parendomi il Tread + adatto alla discussione sulle gomme... ;-)

Inviato: martedì 11 marzo 2008, 11:46
da paolo75
da quello che dici non dovrebbe essere troppo complicato sostituire il manubrio...
sono tentato di sostituirlo con uno tipo fatbar della renthal col oro, tipo factory, ma non so ancora se mi piace di più col traversino o senza
consigli?

Inviato: martedì 11 marzo 2008, 13:59
da Nabucco
Non è difficilissimo basta un po' di pazienza e manualità...
Oltre agli attrezzi ovviamente... :wink:

Io ho preferito evitare un manubrio con il traversino ma sono solo gusti.
In ogni caso occhio perchè il diametro per i supporti originali è da 22mm,
ci sono manubri conici da 28mm e senza modifiche non si possono montare.

Inviato: mercoledì 12 marzo 2008, 8:29
da fedro69
appunto:
x il FatBar bisogna comprare pure i Riser nuovi :roll:

Inviato: mercoledì 12 marzo 2008, 8:56
da paolo75
magari neri....... mmm mi gusta l'idea.....
mi informerò, ma già lo so che con la prima uscita tutte 'ste idee mi passano e comincio a divorare l'atalnte stradale...

Inviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:31
da Nabucco
Si alla fine il è piacere di guida della PG che ti fa chiudere un occhio sulle
diverse pecche della moto... Avere un cilindro in più però.. 8)

Inviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:51
da paolo75
infatti sino all'ultimo ero indeciso tra ps e vstrom...
ok l'estetica è quella che è ma il motore.....
però ho scelto ps e più la guido più son contento :giullare: poi col cavolo che sgusciavo nel traffico milanese col vs che è decisamente più ingombrante

Inviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:56
da fedro69
La strommina ha 1 motore davvero buono, che xò comincia a soffrire dell'età:
il passaggio a €3 si è fatto sentire...
ma apparte svariati kg ed 1 migliore protezione aereodinamica (e forse 1 posto passeggero 1 po' + comodo) nn offre niente + del PS...
in compenso il ns cavalluccio è decisamente + agile e + aggraziato ;-)

Io lì dove hai montato la presa ho l'interruttore delle manopole...