Pagina 1 di 3

Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 15:58
da fedro69
circa 2 mesi fa' ho sostituito le molle della mia forcella con quelle progressive della Wilber's
... anzi della Promoto, la marca economica della Wilber's :oops:
ora dopo buoni 3500 km mi sento di poterle giudicare.
Le molle sono in generale un po' + rigide di quelle originali anche solo x il fatto di essere + snelle
(le foto le carico appena posso ;-) )
cosa che mi ha xmesso di seguire il consiglio del mecca e mettere 1 olio decisamente - viscoso dell'originale:
7.5W devono bastare!
altra differenza sull'olio:
il ns ricambio viene fatto riempiendo fino a 105 mm dal bordo dello stelo, chiaramente senza molle e distanziali,
mentre al momento giro, dopo 1 periodo di prova di un 3 settimane a 105 mm, con 130 di mm dal bordo:
con la dose ufficale di Aprilia l'aria restante veniva compressa troppo e nello slalom stretto le forke quasi rimbalzavano nei cambi di carico :-?
e anche in accellerate 1 po' + decise, o traffico l'effetto "elastico" era decisamente fastidioso...
il produttore suggerisce addirittura ben 150 mm come livello adeguato.... forse provero', forse no ;-)
fine olio.
le molle:
l'affondamento ad inizio frenata - e parlero' x il momento di frenate alquanto decise ;-) -
e' + che considerevole e veloce, ma il sostegno che si ha modo di gustare e' incoparabilmente migliore che nn con le molle di serie:
1 irrigidimento progressivo e affidabile che dona molta sicurezza nn appena fattaci la mano :ok:
chiaramente l'olio meno viscoso aumenta notevolmente la sensibilita' delle forke,
ma le molle sono davvero in grado di controbilanciare la velocita' dell'affondamento ;-)
il primo risultato visibile della "miglioria" e' che nn ho + bisogno di sfilare gli steli come prima:
sono quasi "originali" come affondamento nella piastra! senza xo' farmi mancare ne' pressione/controllo sull'anteriore,
ne' cominciare a pompare o traballare alle alte velocita' in autostrada;
piccolo controindicazione: x bilanciare meglio la ciclistica alle alte velocita' ho dovuto indurire di 1 tacca il precarico al posteriore
(ed adattare il freno in rilascio, chiaramente)
cosa che lo rende 1 po' meno comodo nelle "passeggiate" tranquille...
Sulle Alpi ho potuto constatare che anche "gettando l'ancora" nn si arriva a fine-corsa, indipendentemente se con o senza bagaglio,
"giocando" :devil: in giro ho notato 1 maggiore difficolta' a far alzare il sedere alla moto:
quei bei Stoppie coreografici sui 60 gradi nn riesco al momento + a riprodurli :-?
x le basse velocita' ho apprezzato moltissimo la maggiore sensibilita' e fluidita' della forka:
scalini fino ai 2 cm presi anche sui 40/50 km/h sono avvertibili ma nn fanno minimamente sobbalzare il manubrio,
anche la presa sul bagnato o su sfondo scadente e' migliorata notevolmente
cosi' che un utilizzo nn solo ben dosato, ma anche energico del freno anteriore avviene ormai con spensieratezza e scioltezza :-)

tutto considerato mi sento di poter consigliare vivamente queste molle che, prese OnLine, costano 79 euro la coppia...
sicuramente e' 1 soluzione decisamente + soddisfacente che nn l'utilizzo di 1 olio + viscoso come nel mio ultimo tentativo di settaggio:
il 20W s'e' dimostrato nel corso dell'Inverno/Primavera decisamente la scelta sbagliata... almeno x me e le condizioni di qui ;-)
d'altro canto anche in Italia sia gli oltre 30 gradi all'ombra della tangenziale di Milano
(36 Martedi' scorso alle 12: ma che vi siete ammattiti?!? :o )
che i 25e passa delle Alpi Liguri nn hanno messo in evidenza alcuna debolezze dell'attuale settaggio :ok:
i distanziali originali vengono mantenuti cosi' che nn ci siano spese supplettive
e se si effettua il cambio contemporaneamente ad 1 tagliando anche il costo dell'olio nn viene "avvertito" visto che andrebbe cambiato cmq ;-)

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:13
da paolo75
sai come s'appiccicano bene le gomme all'asfalto però?!!! :giullare:

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:24
da fedro69
si vabbe, xo'ancora a Brennero 26 gradi e' esagerato!! :o :o
io m'ero vesito "protetto" pensando di salire verso il fresco e c'ho perso minimo 3 kg in sudore!

senza contare l'aumento dei consumi... la prox volta mi porto le ruote in mogano da carretto siculo :roll: :giullare:

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:55
da fedro69
Fotine:
confronto vecchie/nuove
Immagine
da notare nn solo la differenza di diametro ma anche di lunghezza :o
quelle originali si sono "accorciate" x l'uso.... e nn e' 1 battuta!
questo invece e' il pompante:
Immagine
il pezzo 2 e' lui e viene tenuto dalla vite 3 a fondo guaina,
mentre il "pirulo" 1 e' il fondo-corsa:
la sua forma conificata s'inserisce in 1 negativo nello stelo, cosi' che arrivando verso la fine
l'olio venga talmente compresso da nn permettere un'urto dello stelo col fondo della guaina...

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 0:55
da Kripton
Prendo appunti... le molle progressive sono il mio prossimo step evolutivo!

Thanks a lot.

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 1:03
da fedro69
ma guarda te chi s'e' ricordato come si scrive! :o

bentornato Kripton! :welcome:

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 20:03
da Max64
Fedro sei sicuro che le molle originali si sono accorciate ???
Come va in autostrada a velocità sostenute ???
In frenata sul dritto affondano meno ???
Grazie. :roll: :roll: :roll:

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: giovedì 4 giugno 2009, 20:14
da fedro69
come detto prima:
- la stabilita' ne ha guadagnato su tutti i fronti:
nn si scompongono sugli urti "veloci", si stirano di meno in velocita' mantenendo + carico sull'anteriore...
- affondano inizialmente + delle standard (ed e' sicuramente anche merito dell'olio meno viscoso) x poi sostenere decisamente meglio
ci ho impiegato 1 decina di giorni ad abituarmici
- che le molle si "accorcino" con l'uso e' normale... nnstante cio' fa' 1 certa impressione :o


c'e' 1 set di molle che comprende anche quella del mono,
ma con 'sta moria delle vacche nn avevo i 230 euro necessarii x prenderlo :-?
da cui l'unico "inconveniente" di dover irrigidire un po' il post ... ma anche a quello ci si abitua:
mo' c'ho i calli sulle chiappe! :ridi:

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 16:48
da animaster84
Ciao a tutti,
riesumo questo post perchè a primavera voglio cambiare le molle e olio forcelle (20k km), e vorrei mettere delle progressive.

Ho trovato questi prodotti (su ebay, ma se avete altri luoghi dove acquistare, proponete pure):

PROMOTO, circa 115 €

WILBERS, circa 140 €

HYPERPRO, circa 140 €

quali consigliate???

Grazie mille, e Buon Anno!!!

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:12
da giamaica75
Se ricordo bene, promoto è la sottomarca di Wilbers, quindi tra i due potresti risparmiare andando su promoto, giusto Fedro? La hyperpro è lodata sulle riviste inglesi, ma credo sia un pó sprecata sulla nostra... Poi... Boh? [emoji23]
P.S. Io ho le Promoto... [emoji16]

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:33
da babbolalla
perché?
non amo le progressive, almeno che uno non faccia off....

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:35
da giamaica75
Copiano meglio le piccole imperfezioni e poi sono dure quando serve

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: lunedì 28 dicembre 2015, 23:54
da babbolalla
si, in teoria, si....
ma l'idraulica è quella che non ti fa rimbalzare, come la regoli su una molla che ad esempio invece di essere K8 è 6/10
???

personalmente preferisco una molla non troppo rigida ed un'idraulica messa a punto....

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: martedì 29 dicembre 2015, 6:00
da giamaica75
Semplice: non la regolo dato che non è regolabile... [emoji23][emoji23]
Per ora posso regolare il precarico coi tappi Guzzi, e accontentarmi di questo... Fatto sta che con le progressive la moto è meno...cavallo imbizzarrito sulle buche...

Re: Molle Progressive x la Forcella

Inviato: martedì 29 dicembre 2015, 7:39
da babbolalla
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]