Pagina 1 di 12

Cura dimagrante

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 7:59
da fedro69
Per una volta il contagio non è partito da me, ma dal Caimano:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ho fatto la domanda perchè sto ragionando quali sarebbero i pezzi non indispensabili e quelli sostituibili per risparmiare velocemente un po' di peso.
E' un lavoro mentale e teorico, rischioso per i primati (plurale di primate), ma molto stimolante.
Pensavo, dato che col Generale ci vado via da solo (per ora), potrei fare una nuova sella monoposto e risparmiare un paio di Kg. Poi però come copro il buco?
Poi asportare le pedane del passeggero, e via un altri 7-8 etti
Scarichi nuovi e via 4-5 kg
Manubrio alluminio, qualche decina di grammi...

Poi spulciando spulciando i componenti da cambiare diventerebbero sempre più costosi e il risparmio sempre più esiguo.
pedane racing senza gomma - leva freno post in alluminio - specchi e frecce diversi - parafango in carbonio - portatarga - batteria diversa - carter vari in magnesio (ammesso che esistano) - corona e pignone - catena (?) - via i fianchetti :o - via lo sportello del porta oggetti :o :o - riser del manubrio in alluminio - dischi freno - STOOOP. :pantpant:

Tutto questo ovviamente senza toccare componenti strutturali o principali (sospensioni - piastre sterzo - cerchioni - parti del motore).

Ricordate quel film, L'esercito delle dodici scimmie ?
:angeldevil1:
Fattostá che ho pensato di listare idee e realizzazioni tese a far perdere peso.
Personalmente dopo il cambio della batteria (3 kg tondi per una sessantina d'Euro) mi son venute un paio di idee se non lowcost almeno non dissanguanti.
Forcellone:
possibili donatori d'organi con poche o nessuna modifica strutturale sono:
- Yamaha TT600RE o Belgarda
- MuZ Baghira, Baghira Street o Mastiff
con necessità di cambiamento
- Yamaha SZR 660 Belgarda (forcellone a banana! :pantpant: )
pesi sconosciuti ma ritengo minori del nostro in acciaio …

Ruote:
- Aprilia RS 125 dal 2004 (stessa linea delle nostre): 2 kg fra ant e post,
coi Marchesini forgiati buoni 4 kg, perdipiù lì dove più si sentirebbero: le ruote!
Hanno il canale + stretto, cmq in grado di montare un 110 ant e 150 post percui non identificabili come "estranei"
e appunto il post da 150 dovrebbe far perdere sul 1/2 kg e costare pure meno del 160 ;-)

Proseguite! :ok:

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:04
da valerioemme
a mio modestissimo parere l'unica cura dimagrante che ritengo degna di nota e di + facile esecuzione è il cambio degli scarichi.... di certo avere qualche chilo in meno sul posteriore penso provochi solo benefici ;)

Per il resto, la grande cura dovrei farla io, se perdessi una decina di chili sarebbe la cosa migliore x me e la peggy :D

Cmq se uno ha tempo, voglia, pazienza e manualità x eseguire i lavori e reperire i vari componenti a prezzo prossimo allo zero, lo stimo! ;)

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:14
da fedro69
Gli scarichi non sono proprio lowcost, per questo non li avevo inseriti ;-)
Certo che 4 kg di meno sulla coda fanno una bella differenza :pantpant:
ma ci muoviamo sui 100 euro a kg :o
la batteria, per esempio, ne risparmia 3 -3.5 di kg per 60 euro: sono 20 euro/kg 8-)
Con manualità e attrezzi ci sarebbe anche la possibilità di farsi i collettori di scarico in proprio:
un 2 in 1 in 2 secondo anche in acciaio me un 1-2 kg lo risparmia, materiale sui 100-150 euro (IMHO) …

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:00
da mauretto
un'altra idea è quella di camminare senza benzina
almeno 14 kg in meno!!!! :lol:

skerzo ci sarebbero delle modifiche per alleggerire la peggy che già di suo è leggera (183 kg)
scarichi carbonio 700
portatarga ergal 100
corona ergal 54
catena ek forata 118
specchi alluminio 120
batteria gel 60
pedane alluminio 254
pompa radiale discacciati ricavata dal pieno ???
tutto questo per "dimagrire" circa 7-8 kg

personalmente io cammino con 6 lt nel serba e risparmio 10-12 kg di zavorra
certo faccio benz tutti i giorni ma che mi frega ho la peggy molto agile!!!!

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:08
da fedro69
mauretto ha scritto:un'altra idea è quella di camminare senza benzina
almeno 14 kg in meno!!!! :lol:

skerzo ci sarebbero delle modifiche per alleggerire la peggy che già di suo è leggera (183 kg)
veramente sono 191 coi liquidi :roll:
mauretto ha scritto:scarichi carbonio 700
portatarga ergal 100
corona ergal 54
catena ek forata 118
specchi alluminio 120
batteria gel 60
quella di serie è già "gel" che di per sé comporta cmq poca differenza rispetto a quelle ad acido liquido sul peso:
sempre celle al Piombo sono ;-)
… il senso del post è però trovare il miglior "prezzo al kg" :lol:
gli accessorii che hai elencato costano una cifra rapportati al risparmio di peso ;-)
mauretto ha scritto:pedane alluminio 254
:o :o SPIEGA!! ma subbito sa'!?! :ridi:
mauretto ha scritto:pompa radiale discacciati ricavata dal pieno ???
tutto questo per "dimagrire" circa 7-8 kg

personalmente io cammino con 6 lt nel serba e risparmio 10-12 kg di zavorra
certo faccio benz tutti i giorni ma che mi frega ho la peggy molto agile!!!!

Re: Cura dimagrante

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:50
da malerabbit
Cavolo alla batteria non ci avevo pensato!
La 1^ cosa che ho sostituito sulla mia Factory sono stati gli scarichi, ho montato i Leo in alluminio e me la sono cavata con 300 Euri (Ebay usati); risparmio di peso circa 5kg, ma i 5kg si tolgono sono in alto e questo contribuisce ad abbassare il baricentro della moto rendendola più agile.

La 2^ è stata la corona di serie da 44 denti in acciaio con una PBR da 46 denti in Ergal, risparmio: forse 1/2 hg ma sono masse rotanti.

Altre cose senza stravolgere la moto e spendendo pochi soldi non mi vengono in mente.

Forse si potrebbe risparmiare sul peso scegliendo le gomme giuste! Ma chi ha il coraggio di andare dal gommista a chiedergli quali sono le gomme che pesano meno? Minimo ti tira dietro la prima chiave a bussola che gli capita in mano!

Re: Cura dimagrante

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:19
da ElCaimanDelPiave
Ue', voglio le royalties per questo 3d!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Sei un pazzo, caro Dav, sei proprio un pazzo. E' per questo che mi piaci.
:truzzo:
In senso professiunale, s'intente. Mi ci farei un tanco con te, Taddeus!
(vediamo chi si ricorda di che film parlo)

Dici che cambiare il forcellone con quelli che hai citato costerebbe poco???? :o :o :o

Il rapporto Kg/euro e' tutto relativo. Se io ho lo zio che lavora l'alluminio, non mi ci vuole niente a farmi fare un telaietto reggisella più leggero spendendo poco. :giullare: :giullare:

Rimanendo su strade percorribili da tutti, comunque, l'alleggerimento più cospicuo e più a buon mercato lo hai trovato tu, birbantello. :tie:
Al secondo posto vengono gli scarichi, che, trovandoli usati, potrebbero costare sui 60 euro al kg (intesi come kg in meno).
Tutto quello che viene dopo ha costi folli.
Nel mio post che hai riportato indicavo la sella: ma avete sentito quanto pesa la nostra sella? Quella sarebbe da alleggerire, ma come? E a che prezzo (sia economico che lombare) ?
Con due lire si trovano portatarga in alluminio. Il mio l'ho pagato credo 20 euro. Ma se guardiamo gli euro/kg sono tanti.

Togliamo le pedane passeggero? :roll:

I cerchioni sono costosissimi. Punto.

Un modo per togliere peso in alto, parecchio peso, sarebbe rifare il serbatoio in alluminio. Peccato che 1 costerebbe un rene. 2 non sarebbe troppo legale.

Il telaietto reggisella e' un altra struttura sulla quale lavorare, se si ha lo zio.... :giullare:

La forcella davanti pesa circa 10 kg, entrambi gli steli, ma alleggerirla e' pressochè impossibile. Abbiamo visto che non ci sono alternative, a meno di non rifare tutto l'avantreno, serbatoio compreso. :(

Sul motore c'e' poco da limare. La viteria in Ergal non mi da' affidamento, risparmi una pippa, e comunque euro/kg folle.

Peccato che non ho pesato il manubrio in alluminio e i nuovi risers. :roll: Comunque a fronte di 100 euro abbondanti di spesa, il risparmio potrebbe essere 300 gr, forse. 300 euro/kg. :o :o :o

Basta, sono sfinito. :rinco:

:giullare: :giullare:

Re: Cura dimagrante

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 8:54
da valerioemme
domanda bruciapelo:
cosi' a spanne, quanto potrebbe pesare un factory originale, rispetto ad uno strada "normale"?

Tra cerchi, manubrio, parafango e parti in carbonio varie... potremmo stare sui 7-8 kg?

Re: Cura dimagrante

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:53
da ElCaimanDelPiave
valerioemme ha scritto:domanda bruciapelo:
cosi' a spanne, quanto potrebbe pesare un factory originale, rispetto ad uno strada "normale"?

Tra cerchi, manubrio, parafango e parti in carbonio varie... potremmo stare sui 7-8 kg?
:nono: :nono:
Mi sa proprio di no.
I cerchi, non vorrei dire una cacata ma non dovrebbero pesare molto meno di quelli in alluminio dello strada.
Parafango e rifiniture ci sono semmai uno o due etti che ballano.
Il manubrio potrebbe valere, come scrivevo, 300 grammi.

LE CAMERE D'ARIA ti fanno riguadagnare il peso risparmiato. :tie: :giullare:

Se il factory ha gli Akra allora ci possono ballare dei kg, anche se non ricordo chi lo ha scritto, gli akra sembra siano quelli che ti fanno risparmiare meno rispetto agli orig.
:roll:

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:26
da alex_uan
Tutti questi $$$ per qualche etto in meno? :o
Se vi fornisco 2 PS identiche, una delle quali riempita con 2kg di benzina in meno, siamo sicuri che ve ne accorgete???
:D

Io non credo di essere così sensibile... anche se quando carico una *cassa di acqua* nel *bauletto* lo sento!!!
:giullare:

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:58
da Vhack
Mi piace mi piace!
Mi piace la sfida perchè "e' una sfida": quasi una caccia al tesoro :tie:
Se si e' disposti a stravolgere la linea della pegasella, si puo lavorare anche sul gruppo cruscotto/faro, lavorando una struttura in carbonio piu' ridotta, alloggiare il cruscottino e adattare un faro da enduro leggero ma nutriente :giullare:, il tutto ancorato al manubrio.
In aggiunta salterebbero le due "aste" (grigie) sulla parte superiore del serbatoio, sarebbero oramai superflue.
Secondo me un chiletto buono si perde!

Le forcelle di cui parli, Fedro, sono rovesciate?

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:08
da fedro69
Vhack ha scritto:
Le forcelle di cui parli, Fedro, sono rovesciate?
No no: io parlavo del forcellone posteriore 8-)
la MuZ montava il vecchio Yamaha 660
percui le possibilità che in generale ci stia e siano necessari solo delle boccole oppure un po' di lavoro di limatura per farlo entrare nel telaio sono alte :ok:
(tral'altro ho trovato il post di uno che nella sua Mastiff ci ha montato quello dello Strada :roll: )
Idem con patate per quello della TT Belgarda: il blocco motore del 600 e del 660 era praticamente identico :roll:
Per la SZR il discorso cambia dato che è imperniato solo sul telaio :-?
… ma è bello :love: e forse si tratterebbe d'adattarne solo la guida del perno :roll:
cmq sono pezzi che usati ma in buone/ottime condizioni si trovano sotto i 100 euro usati :o
e dal 1.5 kg di risparmio sarebbe di nuovo bella economica come "cura" 8-)

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:30
da nicuzzo
Io sinceramente il passaggio dagli acciaioni orig ai MIVV Carbon 'alleggeriti' l' ho sentito eccome :o ...
E' vero che mentre li montavo ho levato anche il telaietto completo con piastra bauletto (che usavo poco), ma ho subito sentito parecchia leggerezza sul post, al punto di dover modificare lievemente la posizione e lo stile di guida direi :motosmile: ...
L' unica altra avvertibile, secondo me, sarebbe il passaggio alla batteria ultra-light (fedro che dici :wink: ?), restando tra quelle più 'attuabili'.
Sul rapporto kg guadagnati / piccioli (anche se per me non ha molto senso :roll: ) sottolinerei un bel manubrio in ergal, magari biconico come il mio 8) (60 euri a casa); non saprei quantificare il guadagno, ma al confronto l' originale è veramente un macigno, mi ha colpito la differenza 8) .

Re: Cura dimagrante

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 20:10
da ElCaimanDelPiave
Se tutto va per il verso giusto entro la prox settimana avro' su i Mivv carbon Ex Paz89. :salta: :salta: :salta: :salta:
E mi era venuta una pulce.
I nuovi scarichi sono talmente belli (secondo me) che mi e' venuta la tentazione di.... togliere le mutande alla PS. :ridi: :ridi: :ridi:
Cioe' eliminare i fianchetti in plastica e lasciare a vista gli scarichi e tutto il resto. I fianchetti fanno da paracalore, ma in fondo in fondo le gambe di un eventuale passeggero i fianchetti non li toccano nemmeno. E, correggetemi se sbaglio, i Mivv in carbonio scaldano molto meno degli originali. :roll:
C'e' un solo problema tecnico, la serratura della sella. :-? :-? :-?

Re: Cura dimagrante

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:05
da nicuzzo
ElCaimanDelPiave ha scritto:E mi era venuta una pulce.
I nuovi scarichi sono talmente belli (secondo me) che mi e' venuta la tentazione di.... togliere le mutande alla PS. :ridi: :ridi: :ridi:
Dopo la cura dimagrante ti dai allo strip-tease :pantpant: :pantpant: :giullare: ??
Se ne erano postate un paio qui sul forum senza fianchetti... ma sembravano veramente tarre :o ... perfino per me :tunz: