Pagina 1 di 4
ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:07
da nin52
ho sostituito l'ammortizzatore originale con quello della tuono del 2006..lo consiglio ! è più lungo di 1 cm (320) quindi si carica l'anteriore e la moto diventa più guidabile ( ho anche sfilato gli steli di un cm portandoli a 17mm totali). bisogna solo regolare il faro perché la luce punta in basso.
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:14
da giamaica75
Tutto il rispetto per la condivisione, ma forse dovresti piazzare le info sotto il completissimo post di Fedro "Tuning Ciclistica"[emoji6]
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:23
da fedro69
bengiunto nel club dei "tuonati"

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:32
da nin52
fedro69 ha scritto: bengiunto nel club dei "tuonati"

Infatti è merito tuo se ho sostituito l'ammortizzatore magari scendi per modificarmi il precarico

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:35
da nin52
giamaica75 ha scritto: Tutto il rispetto per la condivisione, ma forse dovresti piazzare le info sotto il completissimo post di Fedro "Tuning Ciclistica"[emoji6]
vero.. la Trail era un legno da guidare ora ricorda la mia vecchia pegaso Strada di qualche anno fa (2005/2010)
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:55
da fedro69
'Spe', che m'è sovvenuta 'na cosa:
questo significa che hai un ammo Trail sul tavolo!
Posta immediatamente foto e misure!
Lunghezza occhio-occhio, escursione dell'ammo stesso, circonferenza del corpo
spessore e numero di spire della molla .... tutto!
e poi lo proponi per una cifra orrenda ad Alby che vuole trailizzare il suo Strada
P.S.
il precarico è 'n attimo:
Inclini la moto sulla stampella laterale e misuri la distanza dell'asse della ruota da un punto fisso del codone:
1/4 circa di quella misura è la corsa negativa da impostare per la moto
carica
Per l'Off vai più su 1/3
Per caricare o scaricare la molla
issi la moto nuovamente sulla stampella laterale, la tieni su con le gambe
e hai le mani libere per regolare le ghiere a piacimento

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 12:03
da nin52
fedro69 ha scritto: 'Spe', che m'è sovvenuta 'na cosa:
questo significa che hai un ammo Trail sul tavolo!
Posta immediatamente foto e misure!
Lunghezza occhio-occhio, escursione dell'ammo stesso, circonferenza del corpo
spessore e numero di spire della molla .... tutto!
e poi lo proponi per una cifra orrenda ad Alby che vuole trailizzare il suo Strada
P.S.
il precarico è 'n attimo:
Inclini la moto sulla stampella laterale e misuri la distanza dell'asse della ruota da un punto fisso del codone:
1/4 circa di quella misura è la corsa negativa da impostare per la moto
carica
Per l'Off vai più su 1/3
Per caricare o scaricare la molla
issi la moto nuovamente sulla stampella laterale, la tieni su con le gambe
e hai le mani libere per regolare le ghiere a piacimento

Ok stasera provvedo per le misure, pensavo fossero uguali al pegaso strada e che fosse solo la bielletta più corta e i triangoli a modificare l'assetto.
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 12:09
da giamaica75
P.S. L'ammo tuono ha dato sensibilità pure a me che ho il culo di legno...[emoji23][emoji23]
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 12:17
da Alby81
fedro69 ha scritto: 'Spe', che m'è sovvenuta 'na cosa:
questo significa che hai un ammo Trail sul tavolo!
Posta immediatamente foto e misure!
Lunghezza occhio-occhio, escursione dell'ammo stesso, circonferenza del corpo
spessore e numero di spire della molla .... tutto!
e poi lo proponi per una cifra orrenda ad Alby che vuole trailizzare il suo Strada
P.S.
il precarico è 'n attimo:
Inclini la moto sulla stampella laterale e misuri la distanza dell'asse della ruota da un punto fisso del codone:
1/4 circa di quella misura è la corsa negativa da impostare per la moto
carica
Per l'Off vai più su 1/3
Per caricare o scaricare la molla
issi la moto nuovamente sulla stampella laterale, la tieni su con le gambe
e hai le mani libere per regolare le ghiere a piacimento

TI LOVVO...

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 19:58
da nin52
allora .. spessore della molla 11 mm. lunghezza dell'ammortizzatore da centro foro 310 mm diametro del corpo amm. 50 mm
diametro della molla 78 mm larghezza bussole : superiore 35 inferiore 36 numero spire molla 6 . spero..
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: martedì 10 ottobre 2017, 20:55
da fedro69
SUPER!
appena ho 10 minuti confronto con quello dello Strada
... anche se aleggerne i dati così sembrano estremamente simili

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 7:53
da nin52
fedro69 ha scritto: SUPER!
appena ho 10 minuti confronto con quello dello Strada
... anche se aleggerne i dati così sembrano estremamente simili

infatti..mi sembra strano che in aprilia abbiano variato l'ammortizzatore su due moto simili. probabilmente hanno variato solo la bielletta e triangoli per alzarla dietro . cmq l'ammortizzatore della tuono è la soluzione più economica ( 40 € a casa ) con una resa ottima per il tipo di moto

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 8:19
da fedro69
i ricambi hanno due codici diversi
e anche se ora sembrano costare lo stesso, un due anni fa quello trail era di quasi 200€ più caro
per questo urge un confronto

Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 12:59
da animaster84
nin52 ha scritto: cmq l'ammortizzatore della tuono è la soluzione più economica ( 40 € a casa ) con una resa ottima per il tipo di moto

l'hai preso usato? dove l'hai trovato?
Re: ammortizzatore aprilia tuono 2006
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 14:16
da nin52
animaster84 ha scritto: nin52 ha scritto: cmq l'ammortizzatore della tuono è la soluzione più economica ( 40 € a casa ) con una resa ottima per il tipo di moto

l'hai preso usato? dove l'hai trovato?
su subito.it comunque si trovano a meno di 100 €