Pagina 3 di 4

Re: Frecce

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:18
da giamaica75
Ed ecco qua le mie freccette nuove, arrivate fresche fresche! La domanda è: essendo a led, presumo necessitino di una resistenza aggiuntiva... Ma da quanto?!? Non c'è nessun documento che le accompagna... Va beh, contattiamo il venditore, va...
Immagine

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 11:34
da animaster84
giamaica75 ha scritto:Ed ecco qua le mie freccette nuove, arrivate fresche fresche! La domanda è: essendo a led, presumo necessitino di una resistenza aggiuntiva... Ma da quanto?!? Non c'è nessun documento che le accompagna... Va beh, contattiamo il venditore, va...
Ciao,
come ti dicevo sul gruppo di Facebook io ho preso le resistenze già pronte.
VEDI QUI
con queste ho dovuto solo attaccare, e via!

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:05
da Lupo motociclista
Ricordate che le resistenze, comperate da un rivenditore di prodotti lettronici costano POCHI CENTESIMI di euro.
Il calcolo per il valore è facile da fare basta conoscere il consumo dei led e delle lampadine, se lo mettete vi calcolo subito.

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:55
da giamaica75
Lupo, quelle di cui parla Animaster84 sono già belle cablate, un prezzo di 5 euro per due ci può stare... Tant'è che già sono in viaggio verso casa mia in Italia! :devil:
Cmq, il problema è proprio risalire al valore delle resistenze... Cosa complicata dalla mia ignoranza in materia... Tant'è:

1) Tralasciando la variazione di resistenza con la temperatura ( :confuso: ), sulle nostre lampadine c'è scritto 12V3W, il che mi da (P=VxV/R), una resistenza di 48ohm ( :o ). Ora essendoci 4 lampadine in parallelo per freccia, mi risulta una potenza di 12W e una resistenza totale di 12ohm... ( :sisi: ). Al che mi si sballa tutto dato che misurando con un tester mi vien fuori 2ohm...
2) Non sono riuscito a risalire alla resistenza delle frecce a led, il venditore non ne ha idea, ma mi ha solo detto che assorbono circa 1W per freccia... Per questo s'è beccato un feedback negativo dato che sul sito (e anche per mail) dice che sono compatibili con la Peggy, senza modifiche... e ho tralasciato il fatto che gli attacchi sono M8 e non M6... va beh...
3) Dato che devi smontare mezza moto per montare le frecce, ho preferito comprare le resistenze (dato che mi trovo in Italia la settimana prox, mi arrivano lì e me le porto), per due motivi: primo, Animaster le ha montate così e funzionano (stesse frecce non di marca, credo) e poi perchè trovandomi ad smontare il tutto provo senza e con le resistenze. Per questo volevo averle a disposizione e le ho comprate subito... :money:

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 14:32
da animaster84
Lupo motociclista ha scritto:Ricordate che le resistenze, comperate da un rivenditore di prodotti lettronici costano POCHI CENTESIMI di euro.
Il calcolo per il valore è facile da fare basta conoscere il consumo dei led e delle lampadine, se lo mettete vi calcolo subito.
Conoscendo i valori è un gioco da ragazzi... ma queste sono già pronte!!! :nonno:

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 14:36
da animaster84
giamaica75 ha scritto:Lupo, quelle di cui parla Animaster84 sono già belle cablate, un prezzo di 5 euro per due ci può stare... Tant'è che già sono in viaggio verso casa mia in Italia! :devil:

2) Non sono riuscito a risalire alla resistenza delle frecce a led, il venditore non ne ha idea, ma mi ha solo detto che assorbono circa 1W per freccia... Per questo s'è beccato un feedback negativo dato che sul sito (e anche per mail) dice che sono compatibili con la Peggy, senza modifiche... e ho tralasciato il fatto che gli attacchi sono M8 e non M6... va beh...
3) Dato che devi smontare mezza moto per montare le frecce, ho preferito comprare le resistenze (dato che mi trovo in Italia la settimana prox, mi arrivano lì e me le porto), per due motivi: primo, Animaster le ha montate così e funzionano (stesse frecce non di marca, credo) e poi perchè trovandomi ad smontare il tutto provo senza e con le resistenze. Per questo volevo averle a disposizione e le ho comprate subito... :money:
[2] Le mie erano un M10, è bastato allargare "dolcemente" (una bella trapanata!!!) le sedi e il gioco è fatto!
[3] Smontando mezza moto infatti, c'è bello e preciso il posto per le resistenze, senza tanti immattimenti!!!

P.S. anche le mie sono quelle "non di marca", però con l'omologazione...

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:07
da giamaica75
Omologazione? E che è? :-)

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:49
da Lupo motociclista
Beh, sì 5 euro per il tutto, già cablato ci può stare, hai ragione
Dunque facciamo due conti: ci sono 4 microlampadine per freccia, i 3 watt sono sicuramente riferiti alla singola lampadina, , quindi 12 watt, mi pare ragionevole ergo 12 ohm di resistenza ciascuna freccia, giusti i tuoi calcoli.
La differenza ohmica tra lampadina a freddo e a caldo è notevolissima, 2-3 ohm a freddo sono più che ragionevoli, tieni conto che il filamento arriva oltre i mille gradi.
Misurare la resistenza di un diodo con un tester è assai difficile, ma assumendo che il valore di un watt a freccia sia ragionevole dobbiamo dissipare gli 11 watt in sovrappiù (che spreco, in calore!) quindi occorreranno delle resitenze da almeno 15 watt di dissipazione ciascuna da 18 ohm (ho calcolato 14 volt anzichè 12 perchè viaggiando normalmente questa è la tensione ergo 14x14 /11)
Quindi avrai 4 stufette da 11 watt per un totale di 44, facciamo 50 watt.
Tenuto conto che il rendimento dell'alternatore è intorno al 35% per produrre quei 50 watt consumi energia per 140 watt circa cioè butti via circa 0,2 HP per scaldare delle resistenze :regole:

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 16:27
da giamaica75
Si, ma gli 0.2 hp li risparmio in resistenza aerodinamica, essendo le frecce piú piccole... :-)

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:01
da giancarsenio
Ma usare direttamente un relè elettronico? 10euro e via...
Immagine

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:09
da fedro69
I Pegaso nuovi hanno la logica delle frecce implementata nel cruscotto giancarsenico:
purtroppo nessun relè da cambiare :roll:

Re: Frecce

Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:29
da giancarsenio
Azz che fregatura.... come non detto

Re: Frecce

Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:31
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto:I Pegaso nuovi hanno la logica delle frecce implementata nel cruscotto giancarsenico:
purtroppo nessun relè da cambiare :roll:
E nel libretto di uso e manutenzione (o forse in quello di officina) c'è pure scritto che possono comandare sia lampadine ad incandescenza che led, ma purtroppo non è vero. :grrr:

Re: Frecce

Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:51
da giamaica75
Sarà vero, fin tanto che la potenza è la stessa... Credo...

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 21:14
da giamaica75
Ed ecchece qua, finalmente mi son deciso a cambiare le frecce:
ImmagineImmagine
Un pó di bestiemme causa attacchi che non si incastravano, 4 resistenze da 10w in parallelo e via!