Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

o fai fa te o passo. Non tiengo dinero! Non vorrei usare bombolette ma il compressore. Puoi spiegarmi meglio con che liquidi fare il lavaggio? Grazie1000 :wink:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

ElCaimanDelPiave ha scritto:o fai fa te o passo. Non tiengo dinero! Non vorrei usare bombolette ma il compressore. Puoi spiegarmi meglio con che liquidi fare il lavaggio? Grazie1000 :wink:

Chiedo per i liquidi di lavaggio , anche il discorso verniciatura , la fai in mono stratoo o doppio strato ? se fai in doppio strato il trasparente dopo o mescolato al colore , cosa intendi per nero satinato???? sicuro di trovare il colore , tipo quello delle ringhiere????
E' per quello che sembra un mondo semplicissimo quello del verniciare...

Io avevo detto che non spendevo più un euro per la Pegaso , gomme a parte, però quello dei cerchi mi sà che è più forte di tutto.
Mi ero già informato (poi era venuta fuori l'occasione a prezzaccio della Husqy Nuda , che ho abbandonato perchè non riuscivo a vendere la vespa, )e come hai capito se li faccio ,li faccio neri metalizzati (metalizzato leggero) vedo cosa mi spara.
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da tissy »

Anke io ho il pallino dei cerchi,blu proprio non mi fanno impazzire ma vorrei farli coloro oro...che col nero ci sta sempre bene....pero pure neri sono molto belli...confesso di aver avuto il pensiero malato di farlo davvero con la vernice da ringhiera,ne ho usata una in casa che e' tipo un gel,non fa gocce e si liscia da sola senza lasciare i segni di pennello....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

tissy ha scritto:Anke io ho il pallino dei cerchi,blu proprio non mi fanno impazzire ma vorrei farli coloro oro...che col nero ci sta sempre bene....pero pure neri sono molto belli...confesso di aver avuto il pensiero malato di farlo davvero con la vernice da ringhiera,ne ho usata una in casa che e' tipo un gel,non fa gocce e si liscia da sola senza lasciare i segni di pennello....

Di quelle che se le tocchi sembrano carta vetrata :giullare:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da tissy »

Carta vetrata no,ma effetto satinato direi di si
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

tissy ha scritto:Carta vetrata no,ma effetto satinato direi di si

Scherzavo Tissy , anche io ho ringhiere fatte così e anche mio suocero , e vedo che la qualità dei colori da hobby a professionali , si traduce propio nello smarrimento della tonalità nel tempo
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Per il CAIMANO : il liquido e' un liquido da sgrassaggio antisiliconico.
Per il CAIMANO E TISSY : Se dovete colorare con un colore satinato o goffrato per una resa migliore nel tempo , catalizzate il colore , cioè meglio comprare un colore serio e il catalizzatore , piuttosto che colori da ferramenta./hobby
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dunque, io per satinato intendo opaco alla vista ma liscio al tatto. Proprio per evitare l'effetto carta vetrata. :wink:

Grazie per le dritte. Qui vicino c'e' un centro piuttosto grosso e penso mi possa fornire tutto. Il fatto e' che lavora con i carrozzieri e vende a kg.
Pero' per fare due cerchioni bene in diversi strati 1 kg di vernice data a spruzzo non mi sembra assolutamente esagerato, anzi. Se considero che una bomboletta da 400 ml l'ho fatta fuori per la bici di mia figlia e nemmeno m'e' bastata.. :roll: Se vuoi dare tante mani sottili se ne va persa un sacco di vernice. :roll:

Ivan, dai, chiedi che quantità di prodotto ci vuole.. :D :D :D

Per non continuare a rimbalzare la palla con tuo cognato, descrivo come intenderei agire:

1) pulitura a fondo.
2) carteggio con carta 600
3) sgrassaggio con "quel prodotto li'", come hai detto che si chiama? Non lo hai detto? Aaah! :giullare:
4) c'e' il bordo grattato per una lunghezza di circa 5 cm sul cerchio davanti. Li' bisogna necessariamente dare un aggrappante (ho una bomboletta in casa da un po', userei quella) poi posso dare subito il nero o serve un altro fondo? (parliamo solo della zona grattata)
5) serie di mani di colore nero con compressore. (il catalizzatore va mischiato con la vernice immagino...) direi almeno 3
6) 2 mani di trasparente protettivo opaco. sempre dato a compressore..
7) mettere in forno per 1 ora e servire caldo :giullare: :giullare: :giullare: scherzi a parte, asciugatura per 24 ore o anche piu'.

Corretto? :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, oggi ho dovuto ridimensionare le mie velleità. :roll: :giullare:

Costo di 1kg di vernice + 1kg di catalizzatore + diluente... 70 euro... se volevo anche il trasparente si andava a 110...
Essendo un'azienda che fornisce carrozzieri e imprese in genere, vanno a kg. Il catalizzatore costa quanto la vernice, e, anche se ne serve molto meno, si deve prenderne 1 kg...
Tra l'altro, causa manutenzione della macchina che miscela le vernici se ne parlava la settimana prossima.
Se poi considero lo smontaggio e rimontaggio della gomma anteriore piu' la valvola, oltre alla posteriore, che comunque devo prendere nuova quindi non considero nelle spese, il conto saliva ancora... :roll:

Ma la cosa che mi ha fatto desistere e' il prolungato fermo moto che ne deriva e il vai e vieni dal gommista che non e' proprio attaccato a casa...

Quindi ho ripiegato per una soluzione provvisoria, in attesa di tempi migliori..
Preso mezzo kg di vernice "per fondi difficili", indicata per leghe di alluminio, metalli zincati, plastica, senza bisogno di aggrappante (un po' di aggrappante nella parte scrostata del cerchio lo mettero' lo stesso), monocomponente, diluibile in acqua.
Effettuero' una verniciatura molto meno professionale, senza smontare la gomma e la valvola, con semplice mascheratura. Durerà quello che durerà, vediamo... :roll:

Se poi il risultato mi dovesse soddisfare, quasi quasi ci faccio anche il serbatoio.
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

Io avevo chiesto a mio cognato ma volevo spiegarti per telefono, perche' som 4 giorni che scrivo con il cell, e sono stamco.
Con 2 massimo 3 etti faceva 4 cerchi ( mio cognato ) con una spesa di circa 80 euro a cranio
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

È la pausa forzata che fin'ora m'ha fatto desistere, anche se i miei cerchi ne avrebbero davvero bisogno :oops: .
Qui cmq stiamo sui 95€ a ruota per farli fare a polvere (nero semilucido :pantpant: )
portandogli i cerchi sgrassati: il colore vecchio glielo tolgono loro ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

beh, Ivan, perche` non mi hai chiamato? :wink: il materiale comprato oggi posso anche renderlo. 80 sacchi per un lavoro professionale a questo punto e` ottimo! Ok resta la spesa di smontaggio pneumatici, ma puo` ben valere la candela. senti, tuo cognato li metterebbe in forno? Se e` cosi` vanno smontati i cuscinetti. Altra domanda: carteggio e pulizia carico di chi? :wink:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da Prosecchino »

fedro69 ha scritto:È la pausa forzata che fin'ora m'ha fatto desistere, anche se i miei cerchi ne avrebbero davvero bisogno :oops: .
Qui cmq stiamo sui 95€ a ruota per farli fare a polvere (nero semilucido :pantpant: )
portandogli i cerchi sgrassati: il colore vecchio glielo tolgono loro ...

180 euro per 2 cerchi???? :zitto: :whoa: qua ti rifanno mezza moto
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da giamaica75 »

ivinou ha scritto:
fedro69 ha scritto:È la pausa forzata che fin'ora m'ha fatto desistere, anche se i miei cerchi ne avrebbero davvero bisogno :oops: .
Qui cmq stiamo sui 95€ a ruota per farli fare a polvere (nero semilucido :pantpant: )
portandogli i cerchi sgrassati: il colore vecchio glielo tolgono loro ...

180 euro per 2 cerchi???? :zitto: :whoa: qua ti rifanno mezza moto
Effettivamente è un pò caruccio... io qui ho speso 240 compreso cuscinetti montaggio/smontaggio gomme e tutto il resto... e qui i prezzi viaggiano alti...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Oggi il gommista mi ha detto che c'e' un'azienda della zona che vernicia a polvere per 70 euro a cerchio. Compresa sverniciatura.
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”