Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Vhack »

Sempre in tema di tagliando, parliamo di cuscinetti sterzo, visto che da circa 5 mesi rinvio la loro sostituzione :roll:

Alla voce ricambi alternativi:
fedro69 ha scritto: Canotto dello sterzo:
cuscinetti conici: SKF 30205/Q (foro D.25-52-16,3 ) ne servono 2
Ho trovato direttamente dal sito della skf questo cuscinetto
http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... 1310000205
Immagino sia lui, le misure sono quasi identiche. La pagina pero' riporta una misura di 16.25 invece di 16.3?
Il mio istinto mi dice che 0.05 mm di differenza sono da considerarsi paranoia :giullare:

Per quanto riguarda la forcellozza, c'è lo smontaggio in programma con pulizie varie, cambio olio.. etc.
Cosa ne pensate dell'aggiunta di un distanziale alle molle? sarebbe un precarico maggiore, sempre fisso, ma permetterebbe una maggiore resistenza in caso di frenata brusca, in teoria. Naturalmente accompagnato da un 10w come olio per non intaccare il comfort di marcia?
O accoppo la scimmia e prendo le progressive!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

Buongiorno a tutti,

diegocxt: ho avuto il problema dello sfiato ed ho risolto con teflon, rendendo approssimativamente nulle le perdite, e ormai resiste da 1 anno e 7500km, tra breve al prossimo cambio olio proverò con vite maggiorata o a far rifilettare. nel caso il tappo filtro olio senza viteria originale apriilia è il ap8520030, costo 19,75 di solito reperibile in 4gg.

per chi ha fatto la sostituzione del liquido refrigerante(forse caiman?) si sa quanta miscela serve per riempire l'impianto? tanto da avere un'idea..

grazie ciao
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dan83 ha scritto:Buongiorno a tutti,

diegocxt: ho avuto il problema dello sfiato ed ho risolto con teflon, rendendo approssimativamente nulle le perdite, e ormai resiste da 1 anno e 7500km, tra breve al prossimo cambio olio proverò con vite maggiorata o a far rifilettare. nel caso il tappo filtro olio senza viteria originale apriilia è il ap8520030, costo 19,75 di solito reperibile in 4gg.

per chi ha fatto la sostituzione del liquido refrigerante(forse caiman?) si sa quanta miscela serve per riempire l'impianto? tanto da avere un'idea..

grazie ciao
No fratello, sto rimandando il lavoro per pigrizia... :oops: :oops: :oops:
Il MDO riporta 1,2 lt. Ma non ho ancora l'esperienza diretta.
Il fatto e' che secondo il MDO e' necessaria la rimozione del serbatoio, ma vorrei provare con un attrezzo tipo quelli per travasare il vino. Non ho ancora avuto tempo/voglia di mettermi.... :oops: :oops:
Comunque ho comprato il liquido già pronto. Non vale la pena stare a miscelare, un liquido di buona qualità da migliore affidamento. Io ho preso il paraflu rosso.
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

bene, ovvero male: ho provato a fare la sostituzione del liquido refrigerante esattamente come da mdo(pg2-41) tuttavia aprendo la vite di scarico, ed entrambi i tappi di carico, sia quello del radiatore sia quello del vaso esp. non defluisce assolutamente nulla, come dice mdo ho anche provato a premere i vari tubi, ma nulla di rilevante, qualcuno ha esperienza riguardo allo svuotamento dell'impianto di raffreddamento?
grazie mille
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dan83 ha scritto:bene, ovvero male: ho provato a fare la sostituzione del liquido refrigerante esattamente come da mdo(pg2-41) tuttavia aprendo la vite di scarico, ed entrambi i tappi di carico, sia quello del radiatore sia quello del vaso esp. non defluisce assolutamente nulla, come dice mdo ho anche provato a premere i vari tubi, ma nulla di rilevante, qualcuno ha esperienza riguardo allo svuotamento dell'impianto di raffreddamento?
grazie mille
L'altra settimana ho effettuato il cambio liquido.
Scusate se mi ero scordato di aggiornare il 3d. :oops: :oops:

Allora, ho aperto il tappo radiatore e quello del vaso di espansione.
Poi ho svitato il dado sulla pompa dell'acqua per far defluire il liquido. Il liquido esce copioso.
Poi quando il flusso si e' fermato ho spremuto i manicotti per farlo uscire tutto.
Ho impressione che tu abbia aperto la vite sbagliata... :roll: :roll: :roll:

Il difficile e' venuto dopo.

Con l'imbuto da vino, con la canna lunga lunga e piuttosto sottile, sono riuscito a centrare il bocchettone del radiatore (che confermo essere marcato KTM :o ), e versare il liquido nuovo, senza smontare il serbatoio della benza. :D
Pero' dopo nemmeno mezzo litro versato iniziava a traboccare. E qui sono iniziate le madonne. :evil:
Ho dovuto spremere parecchio i manicotti per far "deglutire" il liquido al circuito. :evil: :evil:
Ma dopo diverse spremiture ancora non era entrato nemmeno un litro intero. :( :(
Ho quindi avviato il motore per qualche decina di secondi.
A questo punto e' entrato quasi il litro e due indicato nel MDO. :)

Per inciso, la sostituzione probabilmente era inutile. Il liquido vecchio era di un bel blu ed era perfettamente limpido. Nessun residuo.
Vabbe', un'esperienza in più. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25606
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

58k km, 6 anni e 5 mesi: liquido originale :o rabboccato 3 volte per un totale di, a occhio, 10 cl …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Infatti il mio e' stato un puro scrupolo. :roll: :roll:
E un'occasione di intimità con la mia PS. :P :P

Comunque, per dan83 metto la foto con la vite da svitare per far defluire il liquido:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La vite e' quella evidenziata in rosso.

Dimenticavo: consiglio di smontare il paracoppa perche' altrimenti non si riesce a mettere il recipiente di raccolta (io ho usato una vecchia pentola :D ) sotto al motore e una parte del liquido finisce nel paracoppa. :-?
Il MDO dice di sostituire la guarnizione di rame, ma non e' quasi mai necessario. Basta girarla così prende nuovamente la forma e tiene benone lo stesso.

Buon cambio. :wink:
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

grazie dell'intervento rapido come al solito!
anche io credo fermamente nell'inutilità del cambio liquido di raffreddamento, infatti lo faccio giusto perchè ho tirato giu il serbatoio causa pompa...ma questo è un'altro argomento.

la vite che ho svitato è esattamente quella dell'mdo che indica caiman (a parte il fatto che mi si è pure spanata e li giu di smadonnamenti: l'ho smollata con una tronchesi, e a 20cent ho acquistato una m6x25 dal ferramenta con relativa rondella di rame nuova..), successivamente ho aperto i bocchettoni di carico ma niente, cola soltanto qualche goccia!!
io ho seguito esattamente la procedura dell'mdo, ma a questo punto mi viene un dubbio.......
tu caiman questo lavoro l'hai fatto a motore totalmente freddo?? con l'aumentare della temperatura il liquido di scambio ovviamente si scalda, diventando piu fluido, se non addirittura poi in pressione!! questo spiegherebbe la COPIOSA fuoriuscita!
confermi?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dan83 ha scritto:grazie dell'intervento rapido come al solito!
anche io credo fermamente nell'inutilità del cambio liquido di raffreddamento, infatti lo faccio giusto perchè ho tirato giu il serbatoio causa pompa...ma questo è un'altro argomento.

la vite che ho svitato è esattamente quella dell'mdo che indica caiman (a parte il fatto che mi si è pure spanata e li giu di smadonnamenti: l'ho smollata con una tronchesi, e a 20cent ho acquistato una m6x25 dal ferramenta con relativa rondella di rame nuova..), successivamente ho aperto i bocchettoni di carico ma niente, cola soltanto qualche goccia!!
io ho seguito esattamente la procedura dell'mdo, ma a questo punto mi viene un dubbio.......
tu caiman questo lavoro l'hai fatto a motore totalmente freddo?? con l'aumentare della temperatura il liquido di scambio ovviamente si scalda, diventando piu fluido, se non addirittura poi in pressione!! questo spiegherebbe la COPIOSA fuoriuscita!
confermi?
E' VERO!!!! :salta: :salta:
Il motore non era affatto freddo!
L'ho lasciato raffreddare mezz'ora al più giusto per non ustionarmi.
Ecco svelato il mistero. :ideaboh: :ideaboh:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da valerioemme »

scusate, ricapitolando un pochino le quantita'....

- x un cambio olio motore (e filtro) servono circa 3 litri di olio?
- per il liquido freni (ant e post), basta una confezione da 250ml?
- x le forcelle, quanto ne serve?

penso che mettere le varie quantita' nel post FAQ possa essere utile ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da dan83 »

-olio motore con filtro: 2,7 da mdo, e confermo.
-liquido freni: circuito ant+post, ne avrò usata 1/4 di confezione da 250, il resto visto che siamo vicini se passi in zona te lo regalo, tanto dopo poco che è aperta lo cacci via
-olio forcelle: circa 1,2l. purtroppo le confezioni sono minimo da 500 quindi parte ti resta li inutilizzato..
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da valerioemme »

grazie mille...pensavo che x i freni una conf da 250 non bastasse ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

E' giunta l'ora del cambio olio annuale, e si perchè facendo circa 6000 km anno il cambio olio non lo faccio ai 10000km ma dopoo un anno.
Ieri sera ho vuotato serbatoio coppa e tolto il filtro, ho lasciato scolare per un paio d'ore, dopo di che, per pura curiosità ho misurato la quantità di olio uscito e ne ho misurata poco meno di 2400cc, ma gli altri 200 dove sono rimati, dato che il giorno prima dopo un giro l'astina misurava un cm dal livello massimo?

Poi ho notato un'altra cosa, non so se sia normale.
Dopo aver scaricato l'olio probabilmente mi si è inserita la marcia, dovendo spostare la moto ho spinto la moto che giustamente con la marcia inserita non avanzava al che per non togliere la marcia ho tirato la frizione, ma con mia grande sorpresa non si è mossa, la fizione senza olio non stacca più.
E' normale o devo preoccuparmi?

Questa sera dovrei avere il tempo per rimettere l'olio e togliermi il dubbio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da nicuzzo »

La parte d' olio mancante dovrebbe essere giusta giusta quella che resta nel filtro... :wink:
La frizione , a secco, può essere che non stacchi.... essendo 'a bagno d' olio' :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da alberto65 »

ma 200cc sono almeno un bicchiere e cio che rimane nel filtro saranno si e no 50cc.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”