GRANDE SXV AL DEBUTTO : TERZA !!!!!!

RXV, SXV, MXV
Rispondi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

GRANDE SXV AL DEBUTTO : TERZA !!!!!!

Messaggio da bikelink »

17-06-2004

GRANDE SXV AL DEBUTTO:TERZA!!!

Al debutto iridato l’Aprilia SXV 4.5 si è resa subito protagonista del mondiale Supermoto che ha aperto i battenti sul circuito belga di Spa. Al termine di tre cortesissime manche la bicilindrica di Noale si è infatti piazzata al 3° posto assoluto della classe S2 con Jerome Giraudo e al 6° con l’ex campione del mondo di motocross Frederic Bolley. Un successo che va persino oltre le aspettative considerando il recentissimo progetto e lo sviluppo tuttora in corso della SXV che non ha però impedito ai due francesi di trovare un posto al sole tra il Gotha sella supermotard internazionale. “Sono contento per la moto, per il team e per me” ha detto soddisfatto Giraudo a fine gara “abbiamo dato tutti il massimo ed il terzo posto in campionato di premia un po’ tutti. Nelle prime due manche sentivo un po’ la pressione e ho cercato di non fare sbagli terminando 4° e 5°, nella finale sono partito in testa e ho mantenuto un buon ritmo per cinque o sei giri. Poi ho iniziato a fare qualche errore, non volevo cadere per non compromettere il risultato e un paio di avversari ne hanno approfittato per passarmi ma poi ho cercato di assicurarmi il 4° posto e ci sono riuscito”. Niente male come apertura, considerando anche la messa a punto provvisoria della moto. “Senz’altro, come debutto iridato meglio non poteva andare. La mia SXV si è comportata perfettamente, non abbiamo avuto nessun problema meccanico, la ciclistica si è comportata molto bene ora abbiamo quasi un mese per migliorare la risposta ai bassi del motore e proseguire con il resto dello sviluppo”. Anche Bolley è rimasto appagato di quella che per lui è stata la prima gara iridata Supermoto. “Direi che è stata una giornata positiva a parte la finale dove purtroppo ho forato subito il pneumatico anteriore. Ero partito 3° e ho cercato di mantenere la posizione ma un po’ alla volta ho dovuto calare il ritmo finché a metà gara sono stato costretto a ritirarmi perché non avevo più aderenza sull’avantreno. Un vero peccato perché le due manche erano andate anche meglio di quanto speravo”. Nella prima il marsigliese ha tagliato il traguardo al 4° posto, e nella successiva si è ancora migliorato. “La seconda manche è stata fantastica, la moto è andata benissimo, io sentivo di avere un buon feeling con la guida e non ho avuto difficoltà a mantenere sino alla fine il 2° posto che ho guadagnato alla partenza. Un risultato importante che come siamo sulla strada giusta anche se io devo ancora imparare molto in questa disciplina che per me è tutta nuova”. Nelle tre gare disputate Bolley è sempre spuntato nelle prime posizioni. “La moto è super efficace nelle partenze” ha confermato “e all’inizio sia io che Jerome siamo rimasti sorpresi di come la SXV sia velocissima al via, così tanto da portarci addirittura un paio di metri davanti agli avversari”. La gara belga non ha invece portato fortuna a Massimo Manzo che non è riuscito ad accumulare nessun punto iridato nella classe S1. Problemi alla mappatura dell’iniezione della SXV 5.5 hanno portato a chiudere anticipatamente la giornata del bravo pilota lombardo costretto a far valere il suo potenziale al prossimo gran premio. “La moto è andata bene” ha spiegato il responsabile del progetto SXV Amplio Macchi “in quanto non ha accusato rotture meccaniche o problemi alla ciclistica, purtroppo relativamente alla taratura dell’iniezione abbiamo ancora da lavorare e nel prossimo mese lo sviluppo proseguirà in questa direzione. Voglio comunque ringraziare Max perché il risultato di oggi che abbiamo ottenuto nella S2 è anche merito suo per tutto il lavoro di collaudo che ha fatto quest’inverno con la 4.5”.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Sono contento e L'Aprilia ha bisogno di successi immediati per riemergere....
:salta: :salta: :tutticontenti: dobbiamo proseguire in questa direzione
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Felicità!!!!!!!!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...e vi dirò di più... l'ho vista domenica pomeriggio su SI...
una vera goduria vedere come passano dallo sterrato all'asfalto e viceversa... :-o :-o :-o

Italiani assolutamente protagonisti!!! Aprilia, pure...

:tutticontentiup:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Il bicilindrico monoalbero di 449 cc e 550 cc ha valvole in titanio, alimentazione ad iniezione elettronica e lubrificazione separata (con serbatoio olio esterno) per trasmissione e gruppo termico.

Innovativo anche il telaio perimetrale in acciaio con montanti in lega, stesso materiale utilizzato per il forcellone il cui disegno si rifà alle sportive stradali.

Non lascia certo indifferenti nemmeno lo scarico centrale sottosella, sdoppiato all'altezza del parafango posteriore.

Le MXV ed SXV sono ancora allo stadio di prototipo ma Aprilia conta di cominciarne la produzione di serie in tempi stretti, anche perché il progetto ha tenuto in grande considerazione fin dall'inizio il rispetto delle norme antinquinamento e i limiti fonometrici imposti dalle norme di omologazione.


:wow: :wow: :wow: :wow:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

MI aggiungo alla felicità di Carlo e di tutti, potrebbe essere l'inizio della risalita per Aprilia.
E poi adesso è periodo in cui le motard "tirano" anche nelle vendite, se riuscissero a metterla in produzione, con i risultati che ottengono nelle gare e la bellezza del modello potrebbero avere un successone :tutticontenti:
Forza Aprilia...
Rispondi

Torna a “V2 77°”