MANUALE FAI DA TE - LEVERAGGI MONO

Il vademecum di AOTR per chi vuole cimentarsi nell'arte della manutenzione della Pegaso Minarelli
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8054
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

MANUALE FAI DA TE - LEVERAGGI MONO

Messaggio da giamaica75 »

1.jpg
2.jpg
1) una volta sollevato il posteriore col cavalletto da officina che suppongo tu abbia la blocchi in altezza con un sostegno rigido sotto il paracoppa così da poter rimuovere il cavalletto stesso. Una serie di assi di legno, quelle larghe da ponteggi, avvitate l’una all’altra vanno benissimo, e sostengono la moto sfruttando gli agganci del cavalletto centrale.
2) poi sostieni anche la ruota posteriore in maniera stabile (è cmq al massimo dell'escursione) e puoi tranquillamente svitare i triangoli.
Togliendo la ruota si lavora con più comodità.
3) Si svitano i tre dadi che bloccano i tre bulloni n.7, ed è fatta
4) già finito! la coppia di cuscinetti allocata nel forcellone è ben in vista e l'osso ce l'hai in mano. Basta rimuoverli (vedi Info utili sotto), pulire bene la sede, ingrassare sede, cuscinetti e paraoli e montare i nuovi (vedi di nuovo le Info Utili). I cuscinetti vanno inseriti non a filo ma circa 3mm all'interno, in modo da lasciare spazio per i paraoli.

Info utili:
Per sfilare i cuscinetti del forcellone, è utile farsi fare al tornio un attrezzo molto semplice, un cilindro lungo circa 30cm, con una parte lunga circa 10cm e diametro 24.6mm-24.8mm e il resto di diametro 20mm, da usare come punzone. Utile sia per togliere i cuscinetti che per inserirli. Utile anche comprare una bomboletta di CO spray (raffredda a -50°), da spruzzare sui cuscinetti.
Update: non tutti possono farsi l'attrezzo al tornio, ma una bussola da 17 e una prolunga vanno benissimo:
7F325506-090F-4E46-8214-C5D7F3B41538.jpeg
Abbondare sempre di grasso su cuscinetti e paraoli.

Leveraggi monoammortizzatore:
paraolio: D18x24x3 ne servono sei (4 nell'osso e due nel forcellone)
astucci a rulli: HK 1812 V (la V vuol dire full complement, cioè completamente pieno di rulli, ma normali HK1812 vanno benissimo, hanno meno rulli e la gabbia, avuti su per 60000km ed erano quasi nuovi quando sostituiti) ne servono sei (4 nell'osso e due nel forcellone)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tutorial Pegaso Minarelli”