Pagina 4 di 7

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:36
da pierfa10
Provata .... sempre ad altezza occhi ... ed è molto fastidioso ...[POUTING FACE]

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 12:25
da pegaso27
Allora non ti resta che tagliarlo

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 12:59
da pierfa10
Valuterò ....

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 13:37
da kobaiano
Anche il GIVI, per me che sono alto 180 cm, nella pos. più bassa interferisce (poco) con la vista strada, diciamo fino a qualche metro davanti alla ruota. Ma d'inverno lo uso, basta accucciarsi un minimo e si viaggia "in una bolla" non si sente alcun fruscio però chiaramente si vede la strada "attraverso" :cn1200:

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 15:32
da pierfa10
Penso allora che il taglio sia la soluzione ... bastano 2 cm in meno cavolo ...

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:11
da pegaso27
pierfa10 ha scritto:Penso allora che il taglio sia la soluzione ... bastano 2 cm in meno cavolo ...
Una prova veloce e gratuita... prova a mettere 2 spessori in gomma agli attacchi inferiori in modo che aumenti l'inclinazione del cupolino... magarimiglioria qualcosa.

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 19:47
da cochise
Quindi si potrebne giungere alla conclusione che il cupolino originale và bene per le uscite domenicali e il maggiorato sia da tenere e montare solo per i viaggi/ periedi freddi. È una corretta lettura la mia?

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 20:48
da pegaso27
cochise ha scritto:Quindi si potrebne giungere alla conclusione che il cupolino originale và bene per le uscite domenicali e il maggiorato sia da tenere e montare solo per i viaggi/ periedi freddi. È una corretta lettura la mia?
In parte si... l'originale secondo me provoca troppe turbolenze anche se per le zingarate montane garantisce una visuale più pulita, poi dipende dallo stile di guida, altezza del pilota e casco.

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 20:56
da pierfa10
Originale ok basse velocità senza zavorrina ....


Pegaso grazie per il consiglio ... buona idea

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 11:50
da pierfa10
Rettifico ... incomincio ad abituarmi al puig. .. mi piace

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 16:05
da TheNicos
Appena comprato anch'io il puig color fumè... avevano finito tutto e fino ad ottobre non avevano rifornimenti dalla casa madre.

Se non ho capito male il puig interferisce con la visuale in modalità bassa della regolazione?

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 10:14
da Sting AB
Vi segnalo anche questo cupolino, credo sia L'Ermax, un po' costoso ma mi sembra di ottima qualità ed è anche bello e protettivo. http://www.bikerfactory.it/it/Cupolini- ... 12+-+%2715

PS: Certo che siete strani, volete la protezione aerodinamica di un ape piaggio e poi vi lamentate che non vedete la strada da sopra il cupolino, botte piena e moglie ubriaca :uaz:

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 12:29
da pegaso27
Non è che vogliamo la protezione aerodinamica dell'ape... è che l'originale ti spara l'aria sul casco e crea un rumore esagerato.

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 12:41
da pierfa10
No no ... io sulla stelvio avevo messo mra vario e faceva il suo lavoro in modo accettabile partendo da un cupolino originale già buono ... sulla cn assolutamente l'originale non serve a nulla sopratutto se hai interfono con passeggero ...
Per il puig come ho detto mi sembrava tutto basso ad altezza occhi ma facendo un giro lungo mi sono accorto che non é così ... per cui promosso a pieni voti..
Ps io sono alto 178

Re: Cupolino maggiorato

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 12:52
da TheNicos
io devo fare quasi 10.000 km figurati se me li faccio con quelli originali, c'è da impazzire dal rumore!! Non è questione di moglie ubriaca e botte piena, qua si tratta di viaggiare e star bene ed essere felice di farlo, non arrivare alla meta senza capire nulla dal rincoglionimento