Pagina 7 di 11

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 13:00
da pegaso27
sergio ha scritto:
pegaso27 ha scritto:
sergio ha scritto:@pegaso27
Al punto 2 del tuo messaggio
Aggiungi che aprilia non vende, non perché seguiamo le mode ma perché gli manca una fascia di moto che va dai 650 ai 1000 passando per gli 800!!
Gli manca tutta la fascia media che si ostinano a non proporre se non con una versione motardata che oramai è vecchia di quasi 10 anni
Ancora pensi che le mancate vendite siano attribuibili ai clienti e non viceversa?
È basta!
Manca la fascia media è vero ma ti ricordo che gs fa oltre 5000 moto l'anno, ktm con le adventure ne fa 1000, Yamaha 500, v strom 700 etc etc o le caponord sono cancelli o qualcosa non torna...
P.S. per l'italiano medio ovviamente la " colpa " è sempre di qualcun altro.... niente di personale.
Aprilia non ha saputo ascoltare il motociclista "medio" e le sue esigenze fatte di modelli diversificati e assistenza "certa"
Ora è inutile piangere e cercare soluzioni che per anni non si sono intenzionalmente adottate (nuovi modelli e assistenza capillare che RISOLVE tutti i problemi)
Questo RISOLVERE in maiuscolo sta a significare che hanno una difettosità più altra delle altre e spiega le poche vendite

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 13:04
da sergio
No
Risolvere vuol dire che io ti porto la moto e me la ridai senza problemi
Gli esempi non mancano e non risiedono in una difettosita' più elevata rispetto alle altre marche

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 13:40
da pegaso27
Pensa che per non avere problemi mi speravo 350 km per tagliandare la stelvio eppure per un trasudo ( risolto con la sostituzione della testata di sx ) ci son dovuto andare 5 volte perché il meccanico ( uno dei più bravi della rete ) ha voluto provare diverse soluzioni...

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 16:12
da matteo.t
Ormai per tutti i vari motivi citati finora Aprilia si è fatta una pessima nomea che sarà difficile scrollarsi di dosso purtroppo. L'unico esempio di vero rilancio che mi viene in mente è quello di Ducati! Ricordo ancora il detto 'Ducati soldi buttati' sulla bocca di molti motociclisti fino a qualche anno fa.

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 16:23
da kawarock
matteo.t ha scritto: Ormai per tutti i vari motivi citati finora Aprilia si è fatta una pessima nomea che sarà difficile scrollarsi di dosso purtroppo. L'unico esempio di vero rilancio che mi viene in mente è quello di Ducati! Ricordo ancora il detto 'Ducati soldi buttati' sulla bocca di molti motociclisti fino a qualche anno fa.
Concordo. In Ducati sono stati in primis bravi con il marketing...poi negli ultimi anni sono anche migliorati.Perchè quello che si diceva non erano affatto leggende metropolitane.L'affidabilità delle loro moto era indegna.E tanti episodi li ho vissuti "dal vivo"con moto di amici,in pista ed in strada,non per sentito dire...
Questo per dire quanto vale il marketing.....anche quando le Ducati erano piene di problemi :wc: riuscivano a venderle comunque...

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 17:19
da matteo.t
Ducati aveva più problemi di Aprilia su certi modelli! Però, vuoi il fascino, vuoi l'immagine sportiva , riusciva a vendere, ora con i soldi dei tedeschi sta andando molto bene, in campo automobilistico un altro esempio è stata la maserati, che ha sempre prodotto, a mio parere, auto da sogno , ma con mille problemi, poi con il nuovo corso le cose stanno cambiando... Perché quei somari del grosso Piaggio non seguono questi esempi? No dico di vendere come Bmw ma almeno giocarsela con triumph , con qualche Giappo![emoji32]

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 18:04
da kawarock
matteo.t ha scritto: Perché quei somari del grosso Piaggio non seguono questi esempi? No dico di vendere come Bmw ma almeno giocarsela con triumph , con qualche Giappo![emoji32]
Semplice.... Coloro che gestiscono il gruppo non sono motociclisti appassionati. Sono manager ottusi con il solo ed esclusivo obiettivo del profitto,fine a se stesso...e i risultati si vedono.....

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 18:49
da pegaso27
Scusate se insisto ma, a leggervi, ho l'impressione netta che il vero problema di aprilia è l'affidabilità, se così fosse abbiamo la risposta al perché non vende; il resto tipo modelli marketing etc etc contribuisce in modo marginale perché se spendo 17000 € per una moto voglio che vada bene.

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:56
da als
Io sarò "incosciente" ma non credo che oggi ci siano moto non affidabili ovvero io non credo che ci siano moto oggi che che sai, prima di partire, che ti lasceranno a piedi.
Io ho comprato una CN con la serenità di accettare eventuali problemi perché ogni moto si può rompere, aprilia, bmw o honda. Stessa cosa feci per la stelvio e la stelviona mi ha ripagato alla grande: quando ho avuto problemi la casa madre è intervenuta e, ad oggi, mi sento di dire che i ritardi avuti non erano imputabili a guzzi.

Guardiamo la CN, oramai sul mercato da due anni: ci sono problemi meccanici, elettrici o elettronici che costringono la casa madre a intervenire in modo sistematico? a me non pare.
Comprendo benissimo che chi spende soldi voglia e pretenda un prodotto pienamente funzionante ma se si chiamasse bmw o honda (tanto per citare nuovamente i due marchi sopra menzionati) ci faremmo le stesse paranoie? Oppure temiamo di essere presi per il kulo se avremo un problema con una moto del gruppo piaggio? Ecco su questo ho qualche timore in più, credo che molti motociclisti abbiano più bisogno di essere rassicurati e identificati da un marchio piuttosto che essere capaci di godere della loro moto. Chi è stato capace di sfruttare commercialmente questo aspetto ha cavalcato un'ottima onda commerciale.

Mi sembra di ripercorrere alcune discussioni già fatte in passato, io preferisco vivere la mia moto con la serenità di accettare qualsiasi evento e se avrò un problema cercherò di risolverlo nel migliore dei modi.
Ho comprato guzzi e non me ne sono pentito, oggi ho comprato aprilia e da due mesi me la godo tutti i giorni ;-)

Re: Top 100

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 22:55
da Lucas73
als ha scritto:Io sarò "incosciente" ma non credo che oggi ci siano moto non affidabili ovvero io non credo che ci siano moto oggi che che sai, prima di partire, che ti lasceranno a piedi.
Io ho comprato una CN con la serenità di accettare eventuali problemi perché ogni moto si può rompere, aprilia, bmw o honda. Stessa cosa feci per la stelvio e la stelviona mi ha ripagato alla grande: quando ho avuto problemi la casa madre è intervenuta e, ad oggi, mi sento di dire che i ritardi avuti non erano imputabili a guzzi.

Guardiamo la CN, oramai sul mercato da due anni: ci sono problemi meccanici, elettrici o elettronici che costringono la casa madre a intervenire in modo sistematico? a me non pare.
Comprendo benissimo che chi spende soldi voglia e pretenda un prodotto pienamente funzionante ma se si chiamasse bmw o honda (tanto per citare nuovamente i due marchi sopra menzionati) ci faremmo le stesse paranoie? Oppure temiamo di essere presi per il kulo se avremo un problema con una moto del gruppo piaggio? Ecco su questo ho qualche timore in più, credo che molti motociclisti abbiano più bisogno di essere rassicurati e identificati da un marchio piuttosto che essere capaci di godere della loro moto. Chi è stato capace di sfruttare commercialmente questo aspetto ha cavalcato un'ottima onda commerciale.

Mi sembra di ripercorrere alcune discussioni già fatte in passato, io preferisco vivere la mia moto con la serenità di accettare qualsiasi evento e se avrò un problema cercherò di risolverlo nel migliore dei modi.
Ho comprato guzzi e non me ne sono pentito, oggi ho comprato aprilia e da due mesi me la godo tutti i giorni ;-)
Quoto al 100%

Re: Top 100

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 10:38
da Furiolo
als ha scritto: Io sarò "incosciente" ma non credo che oggi ci siano moto non affidabili ovvero io non credo che ci siano moto oggi che che sai, prima di partire, che ti lasceranno a piedi.
Io ho comprato una CN con la serenità di accettare eventuali problemi perché ogni moto si può rompere, aprilia, bmw o honda. Stessa cosa feci per la stelvio e la stelviona mi ha ripagato alla grande: quando ho avuto problemi la casa madre è intervenuta e, ad oggi, mi sento di dire che i ritardi avuti non erano imputabili a guzzi.

Guardiamo la CN, oramai sul mercato da due anni: ci sono problemi meccanici, elettrici o elettronici che costringono la casa madre a intervenire in modo sistematico? a me non pare.
Comprendo benissimo che chi spende soldi voglia e pretenda un prodotto pienamente funzionante ma se si chiamasse bmw o honda (tanto per citare nuovamente i due marchi sopra menzionati) ci faremmo le stesse paranoie? Oppure temiamo di essere presi per il kulo se avremo un problema con una moto del gruppo piaggio? Ecco su questo ho qualche timore in più, credo che molti motociclisti abbiano più bisogno di essere rassicurati e identificati da un marchio piuttosto che essere capaci di godere della loro moto. Chi è stato capace di sfruttare commercialmente questo aspetto ha cavalcato un'ottima onda commerciale.

Mi sembra di ripercorrere alcune discussioni già fatte in passato, io preferisco vivere la mia moto con la serenità di accettare qualsiasi evento e se avrò un problema cercherò di risolverlo nel migliore dei modi.
Ho comprato guzzi e non me ne sono pentito, oggi ho comprato aprilia e da due mesi me la godo tutti i giorni ;-)
:doppiok: Concordo al 100%. Io posseggo una CN TP da quasi due anni, 20.000 Km ca e , faccio le corna, a parte l'imperfezione dell'attacco valigia (a BMW non sarebbe successo) nessun problema!!! Sono stra_soddisfatto. Condivido anche le perplessità che molti di "noi" hanno sulle capacità/volontà di fare un serio marketing pro Aprilia, da parte del gruppo Piaggio.

Re: Top 100

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:39
da pegaso27
Mi è capitato di leggere la prova della caponord da un sito francese e nel 2014 in Francia ne hanno vendute 102 non male i francesi...

Re: Top 100

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 17:52
da carlocb
als ha scritto: Io sarò "incosciente" ma non credo che oggi ci siano moto non affidabili ovvero io non credo che ci siano moto oggi che che sai, prima di partire, che ti lasceranno a piedi.
Io ho comprato una CN con la serenità di accettare eventuali problemi perché ogni moto si può rompere, aprilia, bmw o honda. Stessa cosa feci per la stelvio e la stelviona mi ha ripagato alla grande: quando ho avuto problemi la casa madre è intervenuta e, ad oggi, mi sento di dire che i ritardi avuti non erano imputabili a guzzi.

Guardiamo la CN, oramai sul mercato da due anni: ci sono problemi meccanici, elettrici o elettronici che costringono la casa madre a intervenire in modo sistematico? a me non pare.
Comprendo benissimo che chi spende soldi voglia e pretenda un prodotto pienamente funzionante ma se si chiamasse bmw o honda (tanto per citare nuovamente i due marchi sopra menzionati) ci faremmo le stesse paranoie? Oppure temiamo di essere presi per il kulo se avremo un problema con una moto del gruppo piaggio? Ecco su questo ho qualche timore in più, credo che molti motociclisti abbiano più bisogno di essere rassicurati e identificati da un marchio piuttosto che essere capaci di godere della loro moto. Chi è stato capace di sfruttare commercialmente questo aspetto ha cavalcato un'ottima onda commerciale.

Mi sembra di ripercorrere alcune discussioni già fatte in passato, io preferisco vivere la mia moto con la serenità di accettare qualsiasi evento e se avrò un problema cercherò di risolverlo nel migliore dei modi.
Ho comprato guzzi e non me ne sono pentito, oggi ho comprato aprilia e da due mesi me la godo tutti i giorni ;-)

Bravo, condivido al 100%.
Io ho percorso 43.000 km in due anni e problemi 0 !
Ho la garanzia fino a 4 anni e credo di potermi considerare tranquillo, oltre ad avere un ottimo conce vicino casa (30 km).
Sinceramente la ricomprerei subito, ed altrettanto sinceramente cambierei radicalmente strategia di marketing e di prodotto, inserendo subito una 750/800 (diversa dalla Dordoduro, più stradale "finto enduro) per avvicinare chi giustamente si "spaventa" di un twin 1200.
Ducati vende....non so....a me non appassiona.......non so perchè, ma è così.
Affermare che la proprietà di Aprilia (Piaggio) non sia appassionata di moto mi pare semplicistico.....forse che Audi è appassionata di moto ? Capisco MV.....la Turismo veloce se fosse più "grande" e costasse meno la prenderei subito ma Audi ???? Kawasaki costruisce navi etc......sono motociclisti al 100% ? La moto per loro è una nicchia piccolissima.
Ognuno di noi "vede" la moto a modo proprio : figuriamoci se uno di noi possedesse una fabbrica di moto.........produrrebbe ciò che piace a lui......sempre che il profitto non sia il primo obiettivo delle Aziende, ma così è e così deve essere.

Re: Top 100

Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 19:30
da norge in piega
Un buon anno a tutti, belli, brutti e...possessori di Caponord!
Sono rientrato da un girello in Marocco dove me ne sono capitate di tutti i colori!!! :grrr: :grrr: :grrr:
Mi hanno scippato, sono scampato ad un incidente, ho forato, mi sono perso nel deserto...ma alla Capo, non è successo nulla! Come mai questa moto figlia di un marchio decisamente inaffidabile, composta da gente che non è in grado di fare moto e che non le sa vendere, mi ha dato una moto che ad oggi con 30000 km da fine luglio, ha perso una vite del cavalletto ed una della carenina sotto la sella??? In Aprilia non mantengono le promesse! :nono: :nono: :nono:
Durante il viaggio di ritorno, sulla nave, ho conosciuto Paolo. Vi chiederete chi sia: è uno dei due tester che ha utilizzato la Caponord per il servizio di Mototurismo in Sud Africa. Senza che sapesse che stava parlando con un possessore di CN, ha esordito dicendo: "...quando mi hanno detto che avrei dovuto fare il servizio con una Aprilia mi sono "scoraggiato". Poi, messa alla prova mi son dovuto ricredere con grandissimo piacere: non deve invidiare nulla a nessun concorrente!"...
Non siamo tutti uguali; chi compra per l'estetica, chi per i cavalli, chi per la comodità dell'officina, chi per il Marchio, chi per la paura di restare a piedi, chi per gli accessori disponibili...e chi più ne ha più ne metta! Ripeto, 30000 km di puro godimento!
(ciao Als)

Re: Top 100

Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 20:27
da als
Grande Vladi un abbraccio, non sapevo di tutte queste disavventure... comunque secondo me è sempre colpa della CN!! :prrr:

Io mi sono fatto solo poco più di 5000 km da quando l'ho presa ma sono veramente soddisfatto dal piacere di guida che la CN mi sta dando, spero solo di poterla mettere alla prova quanto prima facendo un bel viaggetto!