Grosso problema alla Gs 800?

Bmw, Ducati, Guzzi, Ktm, Mv Agusta, Triumph ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da ROSARIO »

non sono indistruttibili come molti pensano,e' piu' una moda che tira da diversi anni,ma con certezza e lo si puo'documentare 1 mio carissimo Amico con il k1200 s ha spaccato il cambio con km 41000 (ed e' un problema ormai risaputo,un' altro con un r 1150 sempre compagno di bici gli si e' rotto il cardano quando la moto aveva 53000 km,quindi non e' vero che le ciambelle son tutte perfette,sicuramente avranno meno rogne delle italiane (ghe ghe e lello :culo: non saranno d'accordo)ma questo e' come la penso io. :truzzo:
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

Ibàn ha scritto:
:ridi:

Quarta, stesso problema sulla Capo con la rottura del telaio vicino alla zona sterzo, ergo un non problema :wink:
Sei il solito disfattista :prrr:
Certo è che se ci sbatti contro un muro .........il canotto della Cn si spezza
Nell'uso normale mai!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da ROSARIO »

sergio ha scritto:
Ibàn ha scritto:
:ridi:

Quarta, stesso problema sulla Capo con la rottura del telaio vicino alla zona sterzo, ergo un non problema :wink:
Sei il solito disfattista :prrr:
Certo è che se ci sbatti contro un muro .........il canotto della Cn si spezza
Nell'uso normale mai!
Sergio,che dire so'ragazzi :teach: :teach:
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da polaroid »

A proposito di problemi al GS su fb mi sono imbattuto in questa:

Immagine

"Vorrei far notare a tutti con che tipo di moto BMW ci fa circolare. Sono proprietario di una gs 1200 del 2005 con all'attivo 65000 km, percorsi su strade asfaltate senza fare mai percorsi di enduro, cosa per cui questa moto è nata. Un mese fa si é rotto l'albero intermedio del cambio con rischio di blocco ruota posteriore. BMW sa ma tace. Per un caso come il mio c'è stato anche un morto, senza considerare poi tutti quelli che hanno rischiato di brutto e sono caduti senza conseguenze particolarmente gravi (provate a cercare su internet "rottura cambio gs"). E pensare che BMW non ha mai fatto modifiche su quel particolare e quindi tutti i cambi sono sottoposti a questa rottura. Volete delle foto? Bene eccovi accontentati....come è ben visibile la rottura si è innescata dove é visibile la macchietta bianca in basso, sono ben visibili anche le linee di spiaggia ( lineette arcuate) e la rottura finale in alto quando ho sentito il particolare "tac" della rottura. A tutto ciò aggiungiamo anche le difettosità rilevate sui cardani di tutte le serie fin dal gs 1100, rotture vergognose dei telaiGs 800 e de nuovo gs 1200 ecc. ecc. Forse conviene iniziare anche a pensare che prezzo alto non vuol dire qualità alta..............io riparo, vendo ed acquisto una bellissima Yamaha e se tanti facessero così, forse ci penserebbero un attimo a fare schifezze e non considerare i clienti."

Qui tutta la discussione: Quelli di... forum.mototurismo.it
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da ROSARIO »

Ghe ghe................(....tano) toccati i maroni............... :tie: :tie: :tie: :tie:
mal che va' chiama Santo Giampy, :salam: :salam: sssorbole...
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da gioroma »

ragazzi !!!!!..........un conto è scherzare e un' altro è dire che la bmw sa di avere
dei particolari che si rompono e se ne sbatte........io non ci credo.
chi ha buona memoria si ricorderà di sicuro i problemi alle valvole della honda vfr prima serie,
o più recentemente dei bicchierini delle teste guzzi stelvio o delle 400.000 toyota richiamate
o di vw tiguan richiamati x vari problemi.............anche sulle nostre cn si fanno 210000 km e
però Raffa ha avuto la sfiga di rompere la pompa dell'olio.....e allora ?..............
io probabilmente non comprerò mai una bmw ma onestamente devo dire che sono
molto bravi a costruire motociclette e ancora di più a legare a doppio filo i loro
motociclisti al marchio.............. :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da BOBo »

Certo che sta BMW fa rosicare..................... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=50408

:funnypost:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

QUARTA PIENA ha scritto:Su facebook girellano un paio di queste fot, o forse anche 3 tutte diverse :o

Immagine

Qualcuno ne sa qualcosa di più preciso? :roll:
Che sta succedendo alla gs 800? :roll:

Insomma, io sono un pò preoccupato, quando la comprerò voglio continuare a fare ì grullo come ho sempre fatto senza tanti patemi d'animo :giullare:

Immagine

:motosmile:
Per me sono vittime di incidenti stradali....tipo questo:

http://www.easyexport.us/vehicle-finder ... -lake-city
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

BOBo ha scritto:Tutto quello che gira su face book: sarà vero? :santo:
a me mi sà che stò faccialibro è diventato un bel immondezzaio.... :roll:
ci postano foto, postate su altri siti nel 2011 parlandone oggi

http://www.motor-forum.nl/forum/list_me ... 11-22.html

bhà
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da QUARTA PIENA »

E si, c'è da stare attenti a facebook, è per questo che poi chiedo lumi quì :giullare:
Insomma sergio, c'è da fidarsi o no? :roll: Perchè a me non pare incidentata quella moto e neanche le altre che avevo visto :-?
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

QUARTA PIENA ha scritto:E si, c'è da stare attenti a facebook, è per questo che poi chiedo lumi quì :giullare:
Insomma sergio, c'è da fidarsi o no? :roll: Perchè a me non pare incidentata quella moto e neanche le altre che avevo visto :-?
O mica lavoro in bmw :giullare:
che ne sò ?
Per me rimane sempre la mia preferita :love:
Poi dai, fatti un giro e vedi un pò se trovi dati o racconti relativi a quelle foto, che non riguardino incidenti
soprattutto su ADVrider non su QDE :ridi:
Non uno che dice.......mi si è rotta mentre andavo...
l'unica che desta un pò di sospetto è quella con su gli adesivi di motochile
ma bisogna vedere che è successo anche in quel caso...
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

QUARTA PIENA ha scritto: ........c'è da fidarsi o no? :roll: Perchè a me non pare incidentata quella moto e neanche le altre che avevo visto :-?
altre foto qui:

http://www.motorfans.com.cn/bbs/t_17102488_1.htm

Per me incidente....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da QUARTA PIENA »

Si, effettivamente :roll:

Immagine


In questa sotto si vede abbastanza bene la fiancata graffiata l'assenza della freccia che probabilmente che si deve essere staccata con la scivolata e pure la valigia graffiata e rotta sono segni evidenti dell'urto che deve aver preso questa gs 800.
Immagine

Però è ganza dai così :ridi:

Immagine

Dunque mistero risolto, alla faccia di facebook...mi stava cadendo un mito :bevi:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da sergio »

QUARTA PIENA ha scritto:
Dunque mistero risolto, alla faccia di facebook...mi stava cadendo un mito :bevi:
Quella con gli adesivi di motochile? :ridi:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Grosso problema alla Gs 800?

Messaggio da QUARTA PIENA »

:ot:

Ci sta sergio che questa gs sia americana? Lo deduco dagli strani catarinfrangenti posti sulle forcelle anteriori.
Può essere ? :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Rispondi

Torna a “EUROPA”