Pagina 3 di 4

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 11:19
da Factory08
Io cmq il 1190 (ma esiste anche un 1290?) l'ho provato nella primavera 2013 e, sinceramente, non mi ero trovato così bene: motore esageratissimo e poco rassicurante in piega.
C'è anche da dire che ormai sono 6 anni (e 37.000 km) che giro con il cerchio da 17 sull'anteriore e può darsi mi sia talmente assuefatto a quello che ogni misura diversa mi provochi qualche patè(ma) d'animo :)

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 19:24
da ack71
spalla ha scritto: ..........è probabile che il 1290 S.A. sia destinato a fare concorrenza al GS Adv e che ci possa essere un riposizionamento di prezzo x il 1190 e poi il 1050 a fare concorrenza alle 800 di BMW e Triumph che comunque qualche numero l'hanno fatto :wink:
secondo me basta e avanza ( e di brutto) il 1190 per fare concorrenza al 1200 gs. per non dire che basta il 1050..........
il 1290 lo vedo solo come concorrente di se stesso..

:ok:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 21:22
da R25
ack71 ha scritto: secondo me basta e avanza ( e di brutto) il 1190 per fare concorrenza al 1200 gs. per non dire che basta il 1050..........
il 1290 lo vedo solo come concorrente di se stesso..

...o della nuova super Multistrada che sta arrivando! Ktm e Ducati si marcano strettissime ormai.
Concordo con quelli che sono pro V-Strom 1000: io l'ho guidata più volte e la trovo estremamente valida! Mi piace molto il suo essere di sostanza, ma si sa, troppa gente nelle moto cerca qualcos'altro..... :sisi:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 0:45
da phoenix78
non ne so niente della super-multistrada, c'è già qualche scatto rubato in giro per caso?

è forse questa?
http://motocorsa.com/post/adventure-duc ... tto-ducati

non ho trovato altro ma......direi fantastica, stile italiano con quel gusto adv che ha sempre messo la bmw una spanna sopra a tutte.

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 10:28
da Sting AB
phoenix78 ha scritto:non ne so niente della super-multistrada, c'è già qualche scatto rubato in giro per caso?

è forse questa?
http://motocorsa.com/post/adventure-duc ... tto-ducati

non ho trovato altro ma......direi fantastica, stile italiano con quel gusto adv che ha sempre messo la bmw una spanna sopra a tutte.
Quoto :sbavare: :acquolina:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 12:03
da eliele
Spero che abbiano risolto il problema del calore dai terminali che cuoce chi sta dietro. Un mio amico con cui esco (KTM 990) ha avuto il diktat dalla moglie: "o cambi moto o con te non esco più"

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 12:18
da R25
Questa nel tuo link è una (bellissima) elaborazione non ufficiale.
Rumors dagli insider parlano di una MTS con il motore della Panigale 1299, anche questa di imminente uscita...

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 13:26
da ack71
R25 ha scritto: ...o della nuova super Multistrada che sta arrivando!
ah, questa me l'ero persa........... disarmante alla vista, non oso immaginare a guidarla.... :amore: :amore: :amore:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 14:42
da spalla
beh, fra questa, la KTM, la BMW con il 1000 a 4cil e - se è vero - pure l'Aprilia con il V4....... :paura: :nervoso:

però a questo punto non si può più parlare nè di enduro, nè di crossover, nè di touring :-?
queste sono sportive mascherate :?
che sono una cosa diversa da una moto nata/creata x fare km comodamente, anche speditamente e prendendosi qualche divertimento sportiveggiante se vogliamo :dubbio:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 15:14
da phoenix78
sfusa spalla, vorresti dire che la tua attuale rientra in una delle categorie che hai citato sopra?
no te lo chiedo perchè non mi pare una enduro, per via della ruota anteriore etc etc etc
non mi pare una crossover perchè non so cosa intendi per crossover in una moto e comunque è palese che sta a disagio pure sugli sterrati sempliciotti
non mi pare una touring perchè ha due litri di capacità di carico nelle laterali che strusciano anche e il passeggero è scomodo, a detta delle zavorrine che l'hanno provata. a me pare che è proprio la tua ade essere una sportiva mascherata visti i consumi e il motore praticamente identico alla dd.
a me non piace e potrei anche farmi i cazzi miei anzichè sottolinearlo ma dire che è la multistrada a non avere una vocazione touring e la tua si....mi metti un po' a disagio, diciamo.

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 16:50
da Factory08
eliele ha scritto:Spero che abbiano risolto il problema del calore dai terminali che cuoce chi sta dietro. Un mio amico con cui esco (KTM 990) ha avuto il diktat dalla moglie: "o cambi moto o con te non esco più"
Il 1190 (e quindi pure il 1050, che deriva strettamente dal primo) non ha i due scarichi parelleli come i 950/990, ma uno soltanto, con collettore che passa sotto/lateralmente, tipo il Bmw GS 1200, per intenderci.
Cmq quel problema si risolveva facilmente con gli scarichi in alluminio/titanio aftermarket, che praticamente hanno quasi tutte le Ktm ADV/Supermoto che vedi in giro.

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 17:27
da Prosecchino
Factory08 ha scritto:
eliele ha scritto:Spero che abbiano risolto il problema del calore dai terminali che cuoce chi sta dietro. Un mio amico con cui esco (KTM 990) ha avuto il diktat dalla moglie: "o cambi moto o con te non esco più"
Il 1190 (e quindi pure il 1050, che deriva strettamente dal primo) non ha i due scarichi parelleli come i 950/990, ma uno soltanto, con collettore che passa sotto/lateralmente, tipo il Bmw GS 1200, per intenderci.
Cmq quel problema si risolveva facilmente con gli scarichi in alluminio/titanio aftermarket, che praticamente hanno quasi tutte le Ktm ADV/Supermoto che vedi in giro.

Quoto :doppiok:
Ti costa meno che cambiare la moto :doppiok:
Dopo , se sei in pantaloncini corti, il calore lo senti tutto , con i pantaloni lunghi il calore e' sopportabile ,e' il problema di tutte le moto che hanno i kat sulle marmitte
Io ho risulto con due bei scariconi full carbonio :egizio:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 17:46
da Factory08
Peraltro anche il Factory aveva i due scarichi con kat inserito negli stessi (io li ho avuto solo 1000km) e la cosa mi impressionò di più degli Akrapovic appena installati fu la velocità con cui si raffreddavano. Il sound, tenendo le retine, era addirittura più soffocato e silenzioso!

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 9:33
da SILVER
Bene, dopo la nuova Africa Twin, oggi mi sono dedicato alla KTM 1050.

Immagine

Dico subito per quanti associano il marchio KTM a moto votate all'OFF che questa è una stradale pura per non dire una motard (molto simile alla SMT, ora uscita di produzione) , non solo per le ruote a razze (e con l'anteriore da 19) ma anche per la taratura delle sospensioni che hanno una escursione limitata e piuttosto rigida (e la forcella non è regolabile). Ergo, sulle buche quotidiane si rimbalza molto e la differenza con la A.T. è sensibile. Inoltre, complice la sella di serie poco imbottita, le basse terga non stanno proprio comode e nei viaggi medio-lunghi sarà preferibile acquistare la sella maggiorata. In compenso la posizione di guida è molto azzeccata, per me molto meglio della A.T., con una impressione di maneggevolezza straordinaria. Il manubrio è non troppo largo e ravvicinato e la sensazione e e quella di cavalcare una moto di minore cilindrata. Ma la vera sorpresa è stato il motore che ha una coppia ed un allungo formidabile. In versione "Street" va già bene ma con la mappatura "Sport" (e l'esclusione del controllo di trazione) si impenna nelle marce basse con molta facilità ad ogni manata di gas. Non oso pensare di cosa è capace la sorella maggiore con 150 cv... Grazie all'assetto più rigido, alla ruota da 19 ed alla minore escursione delle sospensioni la moto è molto precisa in curva e velocissima nei cambi di direzione, con la possibilità di staccate violente che tuttavia non scompongono l'assetto.. Il motore non vibra ma ai bassi regimi il sound è deludente: sembra avere la marmitta bucata e dal motore si percepiscono strani brontolii. Poi, appena si accelera il rombo diventa molto più entusiasmante anche se non mi pare molto educato... I freni sono da riferimento ma oramai tutte le moto con le pinze radiali fanno la differenza , anche se poi a bassa velocità la frenata è poco modulabile perchè è facile inchiodare appena si sfiora la leva.

Il cruscotto non mi è piaciuto molto, in quanto alcuni indicatori a led sono di dimensioni microscopiche. Inoltre il computer posto sulla sinistra è si completo e fornisce molte indicazioni, ma occorre far scorrere molte videate e secondo me c'è il rischio di distrarsi dalla guida. Personalmente preferisco avere una videata immediata di quante più informazioni possibili, al posto di tanti menù a cascata. Altra cosa che non mi ha convinto e la totale "nudità" della parte centrale che lascia completamente a vista l'ammortizzatore e parte del motore. L'impressione è che si siano dimenticati di mettere le fiancatine. Per giunta in piena estate temo che senza alcuna protezione il flusso del caldo sia accentuato.

In conclusione mi sembra la moto ideale per chi ama le "sparate" vista la maneggevolezza del mezzo, la grande tenuta di strada ed il motore che è una libidine. Per viaggiare comodi le moto sono altre......
Infine, il prezzo non mi sembra poi così basso, visto che per la moto di serie chiedono € 13.500 su strada e con qualche accessorio (tipo il cupolino maggiorato, la sella in gel ed i tubi paracarene) si fa presto ad aggiungere altri 1.000 e passa euro.

Insomma anche con questa non è scoccata la scintilla e quando sono rimontato nella paciosa strommina, mi sono sentito a casa!

Lamps :ciao:

Re: KTM 1050 Adventure

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 10:18
da fedro69
Silver, scusami, ma perché ri-pubblichi? :o
è una prova ed é già leggibile fra le "Prove di AOTR" (dove l'ho spostata 'stamani ;-) ) :
KTM 1050 Adventure
che é il tread dedicato proprio alle nostre prove :friends:
...
L''ho travata interessante e m'é piaciuta soprattutto l'onesta premessa :ok: