Pagina 6 di 7

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:17
da sergio
BOBo ha scritto:Visto che la menate Immagine :
glicole
:funnypost:
E allora se vogliamo dare un senso alle parole del "poro nico" :giullare:

Il "glicole" che si usa adesso per motivi ecologici è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicole_propilenico

molto diverso dall'Etilenico che ti ammazzava a bassi dosaggi se ingerito.........

meno male che da anni, obbligatoriamente dalle case madri, mezzi nuovi escono solo con antigelo contenente il "glicole polipropilenico".... :wink:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 12:21
da sergio
sergio ha scritto:
BOBo ha scritto:Visto che la menate Immagine :
glicole
:funnypost:
E allora se vogliamo dare un senso alle parole del "poro nico" :giullare:

Il "glicole" che si usa adesso per motivi ecologici è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicole_propilenico

molto diverso dall'Etilenico che ti ammazzava a bassi dosaggi se ingerito.........

meno male che da anni, obbligatoriamente dalle case madri, mezzi nuovi escono solo con antigelo contenente il "glicole polipropilenico".... :wink:
Niente
mi rimangio tutto quello che ho detto :-?
Non c'è nessun obbligo di utilizzo del propilenico al posto dell'etilenico......purtroppo
Quindi se avete a che fare con l'antigelo occhio !
a voi e soprattutto ai Vs. animali !
saluti

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 17:58
da spalla
bah, mi pare che si sia pisciato fuori dal vaso x nulla :o
io ho dato il mio parere su vecchio e nuovo GS, o meglio della sua veste estetica, al di là che m'interessi o meno perchè questa mi pareva la domanda di fondo :-?
personalmente, e ripeto personalmente, non mi piace la GS x svariati motivi che x me sono "funzionali" o x dirla più chiara che mi creano almeno mentalmente un imbarazzo. e lo stesso è x la Stelvio anche se esteticamente mi piace.
ho timore x i cilindri sporgenti in caso di caduta e preferisco la catena al cardano. scelta mia :oops:
x la Yamaha ST e la Honda CT è l'estetica e la trasmissione cardanica che non mi convincono mentre x la Triumph Explorer è solo il cardano perchè esteticamente la trovo migliore.
da qui, ovvero da pareri personali, a creare problemi di talebanemia........ :wink:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 9:58
da bikelink

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 11:33
da sergio
Sono dei pivelli :tie:
hanno montato per la prima volta una frizione a bagno d'olio sul loro modello di punta ed ecco i risultati :giullare:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 11:42
da Ibàn
La nuova frizione è uno dei motivi per cui preferirei il nuovo Gs dal vecchio ... :wink:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 12:06
da brucaliffo
:ridi:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:03
da mcr
Eccesso di zelo o di arroganza da parte di BMW?

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:41
da sergio
Ibàn ha scritto:La nuova frizione è uno dei motivi per cui preferirei il nuovo Gs dal vecchio ... :wink:
Per me viceversa pensa :giullare:

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:29
da Ibàn
Perche? :D

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:08
da sergio
Ibàn ha scritto:Perche? :D
perche' vogliono far passare le cose "normali", usate dalla concorrenza da decenni, per innovative
Ha la frizione a bagno d'olio antisaltellamento
e sti ca@@i!!!
la RSV la montava 15 anni fà !!!!

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 11:13
da Ibàn
sergio ha scritto:
Ibàn ha scritto:Perche? :D
perche' vogliono far passare le cose "normali", usate dalla concorrenza da decenni, per innovative
Ha la frizione a bagno d'olio antisaltellamento
e sti ca@@i!!!
la RSV la montava 15 anni fà !!!!
Oddio, penso che per Bmw una frizione antisaltellamento non sia una "evoluzione tecnica" visto che comunque la montano già da tempo su altri modelli. :roll:

Io mi riferivo all'aver tolto dalla posizione in linea motore/frizione/trasmissione tipica del boxer bavarese la frizione ... presumo sia un vantaggio in caso di manutenzione, per questo chiedevo il perchè.

Immagine

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 15:31
da sergio
Ibàn ha scritto:
sergio ha scritto:
Ibàn ha scritto:Perche? :D
perche' vogliono far passare le cose "normali", usate dalla concorrenza da decenni, per innovative
Ha la frizione a bagno d'olio antisaltellamento
e sti ca@@i!!!
la RSV la montava 15 anni fà !!!!
Oddio, penso che per Bmw una frizione antisaltellamento non sia una "evoluzione tecnica" visto che comunque la montano già da tempo su altri modelli. :roll:

Io mi riferivo all'aver tolto dalla posizione in linea motore/frizione/trasmissione tipica del boxer bavarese la frizione ... presumo sia un vantaggio in caso di manutenzione, per questo chiedevo il perchè.

Immagine
Ma se salta un fusibile c' e' sempre bisogno del carroattrezzi per portarla in officina? :-)

Re: descrizione nuovo GS

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 17:57
da gioroma
ciao Sergio se non ti piacciono i cancelli non puoi dire che tutti i cancelli sono brutti.................
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Mai fu visto richiamo così precoce...

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 19:39
da bluethunder